In effetti mi sembrava di ricordare che i Samsung non leggessero i dischi Avchd, pero' sul loro sito invece lo mettono nelle caratteristiche ... :confused:
Visualizzazione Stampabile
In effetti mi sembrava di ricordare che i Samsung non leggessero i dischi Avchd, pero' sul loro sito invece lo mettono nelle caratteristiche ... :confused:
Probabilmente mi sono spiegato male. Il problema non è in una non corretta visualizzazione ma in un non corretto avanzamento di capitoli.
Praticamente nel passaggio dal 5° al 6° capitolo vi è come un blocco (anche la misurazione del tempo da parte del player si blocca sul 30° secondo circa), e solo dopo diversi tentativi avviene il passaggio dal 5° al 6° capitolo.
Ad ogni modo potrei tranquillamente postare uno screenshot ma non so di quale videata.
La mia catena: HTPC (i dettagli in firma), player usato per il test: prima Pdvd8 Ultra ed ora Pdvd9 Ultra. Risoluzione 1920*1080@24p. Ampli Denon AVR 2808 e VPR Panny2000.
P.S. forse inntendevi lo screnshot di quelle strisce e righe rosa? Se è così stasera provvedo
Ok. Per la prossima beta verificheremo con più attenzione anche la riproduzione con software per HTPC.Citazione:
Originariamente scritto da lello
Ci sono altri che rilevano questo problema?
Esatto: strisce e righe rosa. Screenshot dal software e foto del risolutato.Citazione:
Originariamente scritto da lello
Allora, questa è con la regolazione del trapezio a -1
http://img12.imageshack.us/img12/4341/dsc01631h.th.jpg
mentre questa con la regolazione del trapezio di default (0)
http://img12.imageshack.us/img12/3329/dsc01634x.th.jpg
Va detto che l'immagine restituita ad un piccolo monitor di servizio, a cui collego l'htpc quando devo fare dei lavori di aggiornamento/manutenzione, è perfetta.
Sarebbe quindi opportuno disporre sia della versione 24p che quella 50i per settare correttamente un display??Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Qualcuno potrebbe gentilmente farmi sapere se si riscontrano differenze significative nel settare un display utilizzando un dvd anzichè un bluray???
Grazie per la disponibilità e per le informazioni fornite,
Ciao!!!:)
Se, come ha evidenziato Emidio, il display ha comportamenti diversi con segnali a 24p e 50i, oltre ad avere la possibilità di memorizzare più regolazioni, allora sarebbe opportuno fare entrambe le regolazioni.
Per quanto riguarda la seconda domanda, se intendi effettivamente un segnale proveniente da un DVD, quindi in SD, allora anche qui la risposta è sì, poichè i segnali in SD, tipici dei DVD e della normali trasmissioni TV (DTT o Sat) sono codificati secondo quanto stabilito dalla Rec. 601, mentre i Bu-Ray, che sono in HD, seguono la Rec. 701, leggermenti diverse per quanto riguarda il colore.
All'atto pratico le differenze tra le due specifiche non sono eclatanti ed utilizzando una sola regolazione (quale che sia tra le due) per entrambi i segnali non porta a colori vistosamente sbagliati.
Per fare la taratura in SD di un display non potresti quindi utilizzare il file di AVmagazine, puoi invece utilizzar il DVD testi creato da Luciano Merighi (che trovi sul Forum).
In ogni caso tieni presente che queste regolazioni sul colore (tanto in SD che in HD) sarebbero da effettuare tramite strumento di misura (colorimetro) ed apposito programma, ad occhio si corre il rischio di fare qualche danno.
Ciao
La mia esperienza HTPC è:Citazione:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
- con MPC-HC e ZoomPlayer 6 funziona tutto benissimo.
- con PowerDVD 8 si blocca alla prima schermata (quella con ATTENZIONE!!!), il contatore secondi non va avanti, il PC diventa lentissimo e devo faticare per buttare giù PowerDVD.
Michele
io ho scaricato il file indicato per funzionare con la ps3 l'ho messo su di una chiavetta....poi che devo fare??? sulla ps3 mi da' nessun video nessuna foto su usb!!! Devo copiarlo su hard disk??? se si come si fa???
grazie
Va benissimo anche la chiavetta, il file che ti serve è 00001.m2ts che è dentro la cartella stream
Homer
Seleziona l'icona della cartella della chiavetta sotto il Tag Video, poi, triangolo e "Visualizza Tutto" ti apparirà il nome del file da lanciare in play, anche se non si trova nelle dir di default che la PS3 riconosce in automatico ;)
Ovvero metti il file indicato in una cartella denominata VIDEO (credo sia importante il maiuscolo, ma non sono sicuro): così potrai visualizzarlo direttamente o copiarlo sul disco di PS3.Citazione:
le dir di default che la PS3 riconosce in automatico
Grazie tutto a posto :)
Ciao ragazzi, sono interessatissimo a questo tool ma non riesco a scaricarlo.
Ho fatto il questionario e inserito il codice di download ma poi i 4 link non funzionano. Ci sono per caso problemi coi server?
Scusate ho finito la procedura ma i link dei dwonloads non funzionano :(
grande iniziativa...
aspetto i link..