Visualizzazione Stampabile
-
Il full speed serve solo per lo spazio colore esteso.
Anche perchè credo che i 1080/24p occupino meno banda di 1080/60p... In 1 secondo di passano 1/3 di dati circa.
L'avviso di probabile incompatibilità credo esca sempre quando selezioni source direct o forzi 1080/60p
anche a me esce e basta semplicemente dirgli di sapere cosa si sta facendo.
-
Ieri l'ho visto girare, e l'ho prenotato, me lo porto a casa a febbraio. Non ho notato una lentezza esasperante nel caricamento (ricordo il primo samsung al tav 2 anni or sono, mamma che pena allora).
E' bello, la mascherina in plastica non si nota, i tastini sono di plastica, ma ... bell'oggetto.
-
Io l'ho preso da 2 giorni, è collegato in HDMI ad un Panny 700, e se vado su output resolution, e provo a dargli 1080P, prima esce una scritta di incompatibilità poi se procedo dando OK , non vedo + niente, devo ritornare indietro e selezionare 1080i.
Non so se dipende dal proiettore o dal cavo.
Stefano
-
Dalle note tecniche sul proiettore ho trovato che gestisce, come massima risoluzione, 720p e 1080i. Mi pare quindi ovvio, se così fosse, che non accetti in input i 1080p.
Ma sul manuale di istruzioni ci sarà scritto sicuramente, hai provato a guardare?
-
Il Panny 700 è HD Ready! max 1080i
-
Comunque anche solo a 1080i si vede che è una meraviglia.
Poi farò delle prove anche sui settaggi , ho letto sul manuale che nelle impostazioni video c'è da variare molto.
PS per quanto riguarda l'audio, con collegamento Coassiale è Superbo.
Stefano
-
Segnalo che sul sito della Pioneer è presente l'aggiornamento del Firmware v.1.25a del 2/2/2009
"Ver 1.25a
CHANGE HISTORY:
- Enhances BD-ROM playability and stability of BD-Java playback (*)
- Improves the case that sometimes sound noise happens in HDMI connection with certain receivers when searching titles/chapters of BD/DVD.
- Improves the case that sound noise happens on analog audio output when searching chapters of CD."
Io ho fatto l'aggiornamento non appena acquistato il player, quindi non so dirvi che cosa cambia all'atto pratico, però devo dire che la procedura per l'aggiornamento è spiegata in modo davvero minuzioso (pure troppo! tre pagine per dire di masterizzare un disco con l'immagine scaricata, mettere il disco nel lettore e aspettare!)
-
io ho aggiornato. mi pare più veloce nei menù e nei salti di capitolo ma potrei sbagliarmi. ho visto solo un film con questo nuovo firmware. ed era meglio non guardarlo dato che era beowolf.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Il Panny 700 è HD Ready! max 1080i
Il mio vpr 7210 è un 720p, ma accetta anche 1080p. Poi fa disastri durante le scene mosse, ma questo è un altro argomento. Comunque ottimale anche per me 1080i.
Dunque, gente, ierilaltro mi è errivato. Ieri sera l'ho montato. Che dire. Non è così lento come si dice, almeno IMHO. Non ho ancora avuto molto tempo, ma la domanda mi sorge spontanea: posso avere le uscite HDMI e videocomposito attive contemporaneamente? Non riesco a vedere il BDISK in videocomposito, almeno settato con uscita video HDMI.
Devo fare due appunti: niente male il telaio, anche se in plastica. Brutto il telecomando, anni luce indietro rispetto a quello dell'LX81 (illuminato+display) e del PDP428XD (tasti tosti e telaio superiore in metallo).
-
No, non posso. Disdetta. Non posso avere attivo videocomposito e hdmi contemporaneamente.
Ho provato il kuro link. Funziona, è comodo se il dvd è in un'altra stanza. PEccato però che con l'octava di mezzo non vada ...
-
Una domanda ai possessori che hanno collegato questo lettore tramite HDMI ad un ampli con nuove codifiche audio HD.
Se selezionate Bitstream (audio attraverso HDMI), e mettete un Film con audio DTS HD Master Audio, all'amplificatore che segnale arriva?
E' possibile non sia supportato dal lettore questo formato audio e che all'ampli arrivi un semplcie segnale in DTS?
Grazie.
-
In teoria in bitstream dovrebbe uscire tutto così com'è registrato sul disco, il lettore non dovrebbe fare alcuna decodifica.
Il DTS HD MA non è supportato come decodifica interna, ma in bitstream dovrebbe uscire tranquillamente (io ho un ampli HDMI non HD e sento solo la parte DTS del DTS HD MA)
-
Grazie Ale. Ho testato e sì, arriva tranquillamente in modo corretto.
Vi erano i 2 Panasonic (35 e 55) e l'ultimo Sony.
Alla fine ho preso il Piooner, il 51 perchè a mio giudizio (e per il mio utilizzo) il 71 sono solo soldi spesi in più.
Ho fatto qualche test volante appena giunto a casa col Denon 4308 e confermo che il DTS HD MA arriva (e bene) al sintoampli.
Stasera provo con PCM e Dolby True HD.
La differenza con la PS3 c'è eccome, mi pento di non aver fatto il cambio prima questo punto.
-
Ciao Luca adesso che hai acquistato il BD Pioneer butta via il Denon e compra i nuovi ampli Pioneer SC-LX 81 e SC-LX 71 cosi il player 51 si accoppia a meraviglia......ciaooooo:p
P.S. io ho comprato l'ampli SC-LX71 e va che e una bomba....ciaoooo
-
Bravo Luca,ottima scelta!Visto che era come dico io?
Altro che ampli nuovo,ora ci vuole il vpr!