Non ho il manuale sotto mano per controllare, ma a naso temo non si possa fare...mi sembra anche di averlo letto da qualche parte, ma potrei anche sbagliarmi...Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
Visualizzazione Stampabile
Non ho il manuale sotto mano per controllare, ma a naso temo non si possa fare...mi sembra anche di averlo letto da qualche parte, ma potrei anche sbagliarmi...Citazione:
Originariamente scritto da loreeee
La configurazione delle due porte e' univoca:
- per input HDMI l'output e' passthrough e la configurazione dipende dallal sorgente
- per input analogici, la configurazione impostata (risoluzione) vale per tutte e due le porte.
Attenzione che, se non lo hai notato, le porte funzionano in moldo esclusivo e non contemporaneo, se imposti l'output sulla 1 la due e' disabilitata, e viceversa.
Ho provato oggi a memorizzare le funzioni dei miei tanti telecomandi nel telecomando dell'ampli...beh, funziona...ora comando il WD HD, il dvd recorder ed il televisore con il telecomando dell'ampli...infatti ho messo in soffitta l'idea di acquistare un telecomando universale.:D
Perņ c'é un ma, ovvero non riesco in alcun modo a memorizzare il telecomando di Sky, qualcuno c'é riuscito?
Ho provato sia con i codici (e nonostante sul display del telecomando dell'ampli legga "ok" poi non funziona) sia memorizzando i singoli tasti, ma non funziona...oh, sono passato da 5 telecomandi a 2, quindi va gią bene...perņ se riuscissi ad eliminare anche quello di Sky sarebbe il massimo
Mi sa che ti devi accontentare!
Io ho un motorola (DTT+HD+IPTV) con lo stesso comportamento, il telecomando accetta i comandi ma poi il box non li riceve (o li ignora). Anzi, una volta ha preso uno o due tasti per sbaglio per poi "dimenticarli".
Per la cronaca, con un vecchio (12 anni) decoder sat SIM2, funzionano la meta' dei tasti, per fortuna quelli basilari. La cosa comica, e' che il tasto 2 lo prende solo dopo aver pressato il tasto 1 e se devo mettere un canale che comincia con 2 devo fare qualche magheggio.
Nessun problema con TV e dvd player toshiba.
ho letto il thread ufficiale e cercato a riguardo nel forum per questo ampli, ma non ho chiaro se posso o non posso fare quanto sotto:
Devo diffondere la musica durante un ricevimento in tre stanze, si tratterebbe di musica di sottofondo, uguale nelle tre stanze.
il 6003 riesce a pilotare 3 coppie di diffusori in stereo con lo stesso segnale contemporaneamente??
se si, andrei a posizionare una coppia per stanza.
grazie mille.
Si puo' fare cosi':
Una coppia sui terminali main A, una coppia sui terminali main B (con speaker A+B impostato) e una coppia sui terminali surround back impostati come bi-amping (speaker C) o come Zone A in cui selezionare come sorgente la stessa della zona main.
dato che vorrei abbinare questo ampli alla PS3 vorrei sapere se puņ applicare regolazione di livelli, ritardi, bass management ed equalizzazione ambientale al segnale multicanale PCM in ingresso (la ps3 non veicola in Bitstream l'audio hd)
Si al PCM puņ farlo.
Oggi ho rifatto la calibrazione automatica con l'Audyssey perchč ho preso il sub.
La cosa strana č che le correzioni +/- db per i vari canali me li da solo quando seleziono una sorgente HDMI, mentre in analogico no.
La scorsa volta perņ me li dava anche in quest'ultimo caso.
Infatti ora i vari DSP non mi funzionano in analogico, mentre con la penultima calibrazione andavano tutti correttamente. L'Audyssey comunque č attivo, perchč la scritta sul display appare.
Da cosa mai sarą dipeso? Mi sembra una cosa molto strana. Ciņ mi porta a domandarmi anche se le correzioni ambientali siano attive anche in analogico e non solo con le sorgenti HDMI.
Dopo l'auto set-up ho modificato la distanza del sub, che era di 2 metri sbagliata. Puņ centrare qualcosa?
Non modificare la distanza del sub perche' serve al calcolo dei ritardi di arrivo del suono nel punto principale di ascolto: viene rilevato piu' lontano perche' l'elettronica a bordo del sub induce un ritardo.
Che vuoi dire con "le correzioni +/- db per i vari canali me li da solo ..."?
Premendo il tasto sul telecomando per averle sul display dell'ampli o nel menu' di configurazione?
E, in ogni caso, non si attivano o le visualizza ma non modificabili?
Intendo:
FL. +1,0 db;
C. -2,5 db;
FR. -0,5 db;
etc...
Queste regolazioni le imposta dopo che l'auto set-up ha preso le sue 6 misure e le riporta sotto "Speaker Level". Perņ guando ascolto la tv questi settaggi sono diversi (tutti i canali a 0db) da quelli da lui impostati e non cambiano nč se modifico i set dell'audyssey (flat, front, audyssey) nč se cambio DSP. Anzi, con questi ultimi posso sentire tutte le casse funzionanti solo con il MultiChannel Movie, mentre con tutti gli altri va solo il centrale.
Questi valori da lui impostati li ritrovo solo con sorgenti HDMI.
Con la precedente taratura, invecie, funzionavano tutte le casse con tutti i vari tipi di DSP e le correzioni di +/- db per canale impostate dall'ampli dopo la taratura erano presenti con qualsiasi sorgente io scegliessi.
Mah!
Rifai la taratura, anche solo la prima posizione che e' l'unica che serve per il calcolo di guadagni e distanze e vedi se la situazione torna a posto ... potrebbe essersi incasinato qualcosa.
Il multichannel e' l'unico che non usa le impostazioni calcolate in automatico o comunque modificate manualmente. E' normale che abbia un comportamento diverso.
Le varie impostazioni Audissey non ti cambiano nulla perche' sono solo equalizzazioni diverse.
Se non ne vieni fuori fai un reset alle impostazioni di fabbrica.
Proverņ, thanks.
Ragazzi č solo una mia impressione o qualcun altro ha notato le S troppo sibillanti se l'audio dei Dvd o dei Divx non č di alto livello?
Con i DVD non lo ho mai notato, neanche con materiale decisamente scadente.
I divx non fanno testo, anche perche' credo di averne messo 1 soltanto da quando ho il 6003.