Puoi pensare, in futuro, a prendere un buon sub che di solito in qualche modo si riesce ad occultare. Così puoi ascoltare le orchestre e salvi il matrimonio ;)
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Puoi pensare, in futuro, a prendere un buon sub che di solito in qualche modo si riesce ad occultare. Così puoi ascoltare le orchestre e salvi il matrimonio ;)
Ciao.
Quoto b&w cm1 oppure le MA gs10 oppure le indiana musa o tesi
E' possibile collegare anche un subwoofer al PM8003? A quale uscita?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Per le IL attendo la produzione (non prevista al momento) di diffusori linea Musa a 3 vie da scaffale (con secondo woofer posto nella parte inferiore) che sostituiscano le ottime Arbour 5.04 fuori produzione ed introvabili.Citazione:
Quoto b&w cm1 oppure le MA gs10 oppure le indiana musa o tesi
Su un altro forum ho letto unali conoscete? quale di questi pilotereste con il PM8003 e reputate superiori alle B&W CM1?Citazione:
personalissima lista di bookshelf ancora acquistabili che hanno prestazioni già hi-fi oriented:
Castle Richmond 3i
Epos M5
ProAC Tablette tosta da far rendere
Chario Delphinus
Vari....LS 3/5a....tosta da far rendere
Pioneer S-A4SPT-PM
Didimo
Se non ha un'uscita sub o pre o un tape monitor lo puoi collegare con le uscite per i diffusori e i diffusori li colleghi al sub. Io preferirei l'uscita sub o l'uscita per i diffusori perchè in questo modo tagli in basso i diffusori mentre con l'uscita pre o il tape monitor i diffusori restano flat.Citazione:
A quale uscita?
Ciao.
quasi quasi faccio l'accoppiata col sintoampli dell'HT...
leggermente più su come prezzo (300 euri) ci sarebbe anche il ki pearl lite della marantz.
Io l'ho ascoltato e trovato ottimo con le mie MS mezzo 6.
E attualmente è il canditato all'acquisto (marzo), se da altri ascolti non dovessi rimanere folgorato da qualcos'altro nel range 800-1200 euri...
Ciao a tutti...
Pongo qui una domanda....
Ho avuto modo di sentire il PM7004 accoppiato a delle B&W 685 e non suonava per niente male....
Avete idea delle differenze che ci sono con il PM8003... ?
Cambia dal giorno alla notte o sono differenze impercettibili?
Tra il PM7004 e il KI pearl lite, che ho ascoltato in contemporanea, a mio parere, cambia dal giorno alla notte. Non come timbrica ma come scena musicale e dettaglio (Col lite si sentivano anche i respiri del cantante).
Il PM8003 non ce l'aveno e non l'ho ascoltato.
Il Ki Lite è proprio un'altra macchina ;)
Decisamente un altro mondo il Ki Lite :cool:
sottili;)Citazione:
Originariamente scritto da malkontherocks
Sottile ariosita' ed un po' di dinamica :)
a favore del 8003 o del 7004?
Dell'8003
.. E costa anche più del doppio....:cry: :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon