quindi è possibile che il Samsung abbia un livello di nero meno nero (nel senso di più grigio) del mio HTPC ?
Visualizzazione Stampabile
quindi è possibile che il Samsung abbia un livello di nero meno nero (nel senso di più grigio) del mio HTPC ?
@ Batte:
1-si mi sembra che era quello, prima di installar il nuovo firmware.
2-si puo' installare anche tramite collegamento ethernet (la Lan giusto?) sul manuale è spiegato, ma non saprei aiutarti :boh: io ho installato il firmware con la chiavetta usb.
Si direi di si...più chiaro si(cambiando i miei lettori alcuni hanno un nero più chiaro della ps3)..anche se non so spiegarti perchè visto che siamo davandi a film in digitale dove nero vuol dire nero....
Ci sono due modi di uscire da HDMI , con alcuni lettori puoi anche settarlo.Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
Chiamala come vuoi gamma estesa , gamma limitata , YCbCr , RGB , livelli video , livelli PC.
Lo stesso puo' valere come settaggio di input del display.
Per cui si' e' possibile , se guardi mella sezione calibrazione se ne e' parlato spesso.
Sto facendo confusione,a me paragonato con la PS3 risulta il contrario,ma credo sia un bene o no?Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
Con l'htpc però supentrano altri fattori,ovvero le regolazione del software e i vari filtri,cose che non usavo ne con ps3 ne con il samsung
...BTB, WTW ?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
perchè se ti riferisci a questo cioè agli intervalli rispettivamente 0-255 piuttosto che 16-239, il mio HTPC è impostato agli intervalli più ampi.
Il Samsung 2500 ha due impostazioni previste per questo che chiama TV e MONITOR (e non spiega quale sia l'uno o l'altro), soltanto che con l'HDMI è settabile solo TV e comunque in questa configurazione passa il test di Merighi sul BTB...:rolleyes:...quindi sembrerebbere che entrambi partano dallo stesso punto in questo senso...
@morphiadrops
certo che per te è un bene ! ...sono io che passerei a una situazione peggiore (mi riservo stasera di controllare meglio)
@Martabio
Il succo non e' passare il BTB e il WTW che come piu' volte detto portano informazioni non utili , ma dove sta' il livello teorico del nero ... o zero o 16 , come per il bianco 235 o 255 e da cosa si aspetta il display.
Comunque non vorrei portare offtopic la cosa e' roba da altra sezione :)
Ok confermo per l'aggiornamento tramite lan, attaccato il cavo ha fatto tutto da solo, ho dovuto solo dirgli di intastallare un nuovo firmware.
Inoltre vorrei dire che con il collegamento analogico tutto ok, anche nel test tone.
Solo che non ho ancora capito se devo selezionare "pcm" o "bitstream ricodifica" nei settaggi audio....
Batte
Per le uscite analogiche credo siano ininfluente in quanto l'opzione che citi si chiama proprio "Selezioni uscita digitale".
In ogni caso l'opzione giusta per la migliore qualità nell'uscita HDMI e in quella sp/dif ottica è l'unica che non citi: "Bitstream (Audiophile)".
Solo con questa selezione avrai il suono non ricodificato ed alla massima qualità possibile come ho già avuto modo di spiegare in un mio precedente sproloquio in prima pagina di questo thread (http://www.avmagazine.it/forum/showp...88&postcount=2 e http://www.avmagazine.it/forum/showp...78&postcount=8) :D
Unica controindicazione: ti perdi eventuali canali audio secondari presenti solo nei contenuti speciali BonusView e i suoni del menu.
Penso sia da preferire la qualità rispetto a questi aspetti.
In questi casi puoi comunque scegliere "PCM" nel caso di connessione HDMI e "Bitstream (ricodifica)" nel caso di connessione ottica.
Certo avrei preferito un'opzione del tipo: se è presente un contenuto BonusView commuta in PCM o ricodifica. Ma non si può avere tutto nella vita ;)
Ma nel manuale alla voce "bitstream audiophile", c'è scritto:
scelta raccomandata se si possiede un ricevitore hdmi 1.3 in grado di effettuare la decodifica dts-hd...
per questo motivo non l'avevo inserito...visto che io non possiedo un sinto hdmi 1.3....
Batte
Guardando un BD/DVD non è possibile avere info sul bitrate video? So che per info sul disco devo cliccare "INFO" sul telecomando a dx di "DISC MENU", ma non da questo tipo di info tecniche...dove allora? immagino che non ci sia proprio :boh:
non c'è la possibilità, peccato era interessante...
la risoluzione dovrebbe uscire scritta sul display
Non tutti i display lo fanno, ad esempio il mio Toshiba non ti dice assolutamente nulla del segnale in ingresso :cry: i samsung invece si