Infatti a me piacerebbe sapere qual'è la config. minima x processare un filmato fullHD.Citazione:
Originariamente scritto da delma
Facci sapere.
acta.
Visualizzazione Stampabile
Infatti a me piacerebbe sapere qual'è la config. minima x processare un filmato fullHD.Citazione:
Originariamente scritto da delma
Facci sapere.
acta.
Intel core 2 Quad q9550 a 3.70 Mhz overclock
4 GB ram; sistema raid 0; Radeon HD 4870; vista 64bit :eek:
Sto reinstallando tutto, per il momento riesco (finalmente) a far andare pinnacle studio per editare le riprese in 1920x1080 in tempo reale. Non mi sembra vero. :D
Ho grosse difficolta a far andare ffdshow. Purtroppo non ho molto tempo a disposizione. :(
Per il momento sono collegato in hdmi ad un televisore lcd hd ready, ma la sua morte sarà un bel vpr jvc 350 fullaccadi. :sofico:
Spero di informarvi quanto prima sui risultati. :cool:
Corretto il link, grazie x la segnalazione. In effetti sul dvd sebbene la fluidità migliori nettamente ci sono anche più artefatti......."smorzano" decisamente l'entusiasmo :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Roberto65
In ogni caso con lo script del primo post i problemi derivano da oggetti fissi "A" (es.scritte) con sotto oggetti DELLO STESSO COLORE O QUASI ("B") che si muovono, scorrono, ecc. Lo script ovviamente non riesce a discernere efficacemente tra A e B ;)
Ciò non toglie che con l'hd i risultati siano notevolissimi e molto meno "artefattosi", se delma riesce a processare un full hd senza ricompressione :eek: potrà dirci cosa vede!
Citazione:
Originariamente scritto da DMD
certo che più potenza c'è meglio è, ma non sono convintissimo della superiorità del quad.
Non è che il programma debba essere scritto in toto per i quad per sfruttarne le funzioni?
( e certo questi non lo sono.....)
Era prevedibile, volevo anche dirlo prima, che negli HD i contorni sono più netti senza sporcature di compressione ed il lavoro di calcolo è potentemente facilitato; seconda cosa, ci si deve inventare meno frames per secondo (23.976 contro 25).Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Non sono dettagli da poco :D
ciao ragazzi!
inutile dirvi quanto la mia mente stia fumando per questo 3d!
fantasyl la pagherai!!!!!:D
ora sto cercando una scheda audio che mi permetta di fare tutte queste chicche nel migliore dei modi.
il mio problema è che non so cosa posso ottenere dal mio HT?PC
vi rammento che è un hp compaq microtower dc 5750
con una scheda audio sound blaster live 5.1.
cosa posso ottenere?
vale la pena spenderci dei soldi per degli upgrade?
perchè vlc non va?
mi viene da piangere!
ciao ale e
grazie a tutti!
acquistato da qualche giorno quad core 6600 apposta per testare il tutto più approfonditamente con 1080p non compressi :D .......
.....ma non ho avuto ancora il tempo di montarlo :(
Speriamo che basti (con un po' di OC) per i 1080.....
[QUOTE=fantasyl]acquistato da qualche giorno quad core 6600 apposta per testare il tutto più approfonditamente con 1080p
vai traquillo
ragassuoli, invito chi vuole provare l'effetto ad armarsi di un po' di pazienza e fare più di qualche prova (e magari a postare i suoi risultati!).
Dopo il cambio cpu (ora ho un bel 6600@3.3GHz :D) con qualsiasi renderer e anche con cpu occupata al 20-30% ogni tanto l'effetto si "sgancia", di più con 1080, ma anche con 720p.
Ho disinstallato reclock, fatto parecchie prove, ma nulla....non ho capito se è una questione di velocità del buffer della scheda video...mah.......
In pratica vedo le immagini burrose alternate a judder evidentissimi ogni 20-40 frame, a volte pausa+play risolvono il problema per qualche minuto, altre volte non cambia nulla.......
Se succede anche a voi sappiate che non è assolutamente normale...gli artefatti dello script sono il famoso ghosting e la scomposizione del testo.....ma a livello di fluidità deve essere tutto costante e regolare, più burroso di quanto abbiate mai visto :D
Cambierò qualche sk.video settimana prox (ora ho una ati hd2600 pro) e vi farò sapere.
Citazione:
Originariamente scritto da fantasyl
Roberto, se vuoi far una prova con la 3850 ( è nella scatola) te la porto;)
fam savè......
provata la 3850 sul pc di fantasyl.......
ancora problemi sui Br non compressi, i saltellini li fa anche la 3850:(
a questo punto se qualcuno ha altre schede video, sarebbe interessante scoprire quanta influenza hanno sul processo;)
Qualcuno e' in grado di fare un confronto col Digital natural motion (penso si chiami cosi') del Windvd9?
L'effetto e' da mal di mare anche li' ed e' solo per i dvd, ma mi ciuccia risorse immense al mio dualcore 2.11 Ghz (non so' poi se usa i 2 core o meno perche' non so' come si fa a controllare).
Grazie, ciao
Finalmente ieri sera ho provato lo script di stealth82 con TT e senz'altre chiamate:
ovviamente con i fps aggiornati alla frequenza d'uscita dalla scheda video (esco a 576p/75).Citazione:
fps = 75
last.CombineFPS(fps, last.MotionFPS(fps, warpfast, move), last.MotionFPS(fps, source=next, warpfast, move))
Preciso che l'ho provato con htpc abbinato a vpr crt, che già di suo non soffre assolutamente di microscatti, ma la curiosità era troppa :D
Il risultato?
Avete presente i movie per la tv tipo telenovelas?
Peggio, molto peggio, lo definirei un effetto oleoso per come il filmato scorreva.
Spero di non dover vedere mai più una cosa simile, snaturava incredibilmente il fluire delle immagini, è riuscito perfino a farmi venire un po' di nausea :rolleyes:
Dopo questa prova di motionflow non voglio più sentirne parlare :D
Il Digital Natural Motion di Windvd9 in sostanza è simile al Motionflow con i dvd.Piu' o meno gli stessi artefatti ma minor consumo di cpu,con un 4800 x2 sto al 50 %,mentre con Motionflow sul 70%.Il MotionFps invece con i dvd produce maggiori artefatti nei contorni,il consumo e' sul 50%.In pratica sono tornato a Windvd9.Quando avro' una cpu piu' potente provero' il Real-time MvFlowFPS e il Best result MvFlowFPS che al momento per la cpu che ho sono inpraticabili :eek:Citazione:
Originariamente scritto da annovif
Oila, siamo saliti ancora come frequenza, q6600@3.5GHz, ed ora la cpu è bella "tranquilla" anche sui 1080.
Nonostante questo sui filmati non ricompressi la sk.video (ati hd2600pro) non ce la fa (almeno non sempre), ed anche la scheda di Cesano (3850) aveva gli stessi problemi.....mhhhh.....
DELMA, prova con la 4870 (o se capiti da milano e vuoi portartela dietro....sei il benvenuto ;) )
Quando per qualche minuto io e cesano abbiamo visto i 1080p andare lisci come l'olio però la bavetta si era moltiplicata.....
Non me ne voglia chi odia l'effetto o gli procura il mal di mare, però solo qualche precisazione:
1) rispetto a DNM/Trimension/Windvd9 è tutt'altro. Se vedete la stessa cosa, mi sa che avete sbagliato script o è ora di cambiare il display :D :D
2) lo script di stealth82 a me procura molti (ma veramente molti) più artefatti. Non so da cosa dipenda, ma per ora vi consiglierei (se la potenza basta) di usare quello nel primo post, senza modificarlo
3) dopo qualche minuto che si guarda un film con lo script, disattivarlo rende la visione una specie di gif animata.....chi la trova "burrosa" mi chiedo se nella realtà ha una vista limitata a 25fps o è abituato al refresh rate del cellulare........
4) lo script dà il meglio di se con l'hd. Io lo gradisco anche sui dvd, ma mentre li c'è qualche artefatto in più, con l'hd è veramente difficile farne a meno........