Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo821
qualcuno di voi sà la potenze effettiva del 5003
loro dichiarano 90x5 su 8 ohms, è veramente questa?
se prendo casse di sensibilità 86db da 4-8ohms ce la faccio
a sonorizzare una stanza di 40 mq?
la potenza effettiva e' molto vicina a quella dichiarata (caso raro), tuttavia non lo vedo adatto per 40 mq e diffusori a cosi' bassa sensibilita', con quei presupposti ci vuole un ampli piu' dotato, sei condannato a prendere un top di gamma
-
oppure mi consigliate di prendere diffusori più sensibili come i klipsch?
però volevo sentire anche molta musica e i klipsch a quanto ho capito sono più portati all'HT.
altrimenti? esistono diffusori con alta sensibilità ed equilibrati?
-
Acquisto
Sono in procito di acquistare il Marantz SR-5003.
Come riconoscere se il prodotto è di importazione o no.
Ho cercato su internet il manuale in italiano, ma sul sito ufficiale c'è l'inglese ed altre lingue.
Mi dareste lumi?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimo821
però volevo sentire anche molta musica e i klipsch a quanto ho capito sono più portati all'HT.
?
intanto non ce bisogno di avere 95/100db di sensibilita ma bastano gia 89/90db, poi per gli ascolti musicali che a te interessano, hai considerato B&W? intanto con marantz e un'accoppiata felice, ma si accoppia anche con altri marchi
ps: il marantz italia si riconosce dalla scatola che ha l'etichetta di marantz italia
-
Chiedo info su eventuali settaggi per le connessioni HDMI.
Sono in possesso di un dispositivo multimediale con uscita HDMI 1.3 che ho collegato al mio nuovo SR-5003. Di conseguenza l'SR-5003 è collegato al TV via HDMI.
Il problema nel quale mi sono trovato è appunto nell'ascolto audio del lettore multimediale. Seleziono da telecomando l'ingresso 3 "INPUT 3 (VCR)"
sul TV mi viene visualizzata l'immagine perfettamente, ma l'audio non si sente.
Per ovviare al problema momentaneamente ho collegato un cavo ottico tra il dispositivo multimediale e l'ingresso ottico dell'SR-5003 alla porta numero "3", in questo modo l'audio viene rilevato e mi compare lo schema sul display dei canali attivi, mentra al contrario con il solo cavo HDMI non viene rilevato nessun canale audio disponibile.
Tendo a precisare che tutte le impostazioni audio/video dell'SR-5003 sono come da default.
Ho letto il manuale ma non sono riuscito a capire se esista una configurazione per abilitare l'audio in ingresso su una determinata porta HDMI o se questa una volta selezionata oltre a visualizzare correttamente l'immagine dovrebbe mandare in riproduzione anche l'audio.
Attendo fiducioso una risposta.
-
Hai controllato che il tuo "dispositivo multimediale" sia impostato per mandare fuori l'audio in HDMI??
-
La confugurazione delle porte e' in: "Input Setup" -> "1.1 Func Input setup". Se non hai toccato nulla, su VCR la hdmi e' abilitata sulla porta 3 cosi' come la dig3 .
Per essere sicuro che non sia la sorgente, usa il tasto apposito sul telecomando (a/d - in alto a sinistra) che fa lo switch tra le porte configurate per la sorgente (hdmi-dig-analogica) visualizzando sul display quella attiva al momento.
Oppure, sempre nel menu' di configurazione, togli "Auto" e imposta la HDMI in modo da essere certo che sia la porta utilizzata.
Se poi non ne vieni ancora a capo ... e' colpa della sorgente. ;)
-
@DevilDiablo
Il mio dispositivo collegato al TV direttamente riproduce video ed audio, ma collegato solo con HDMI al SR-5003 il quadrattino che mostra i canali attivi rimane vuoto.
@virusfalco
Io non ho provato a collegare il mio dispositivo multimediale alle altre porte di ingresso HDMI, ma solo alla "INPUT 3 (VCR)", per sola comodità che è stata la prima ad essermi venuta alla mano.
Nei settaggi delle porte nel menù di configurazione non ci sono ancora entrato, quindi se ho capito bene mettendo sulla voce VCR:HDMI, tutti gli altri ingressi inerenti la porta 3 vengono disabilitati. Quindi se all'ingresso COMPONENT della porta "INPUT3 (VCR)" ci collego un DVD con cavo COMPONENT questo non riuscirò mai più a visualizzarlo? Giusto? In questo modo mi pare di capire che andrei dire ad ogni ingresso chi deve o non devo abilitarsi.
Potrebbe seere colpa della sorgente?
Possiedo una Xbox 360, che non l'ho ancora provata, ma ho un po di timore, pensando se quando la vado a collegare dovessi vedere solo l'immagine ma non l'audio come per questo dispositivo multimediale.... :( Potrebbe capitare?
-
Non è per caso che ci sia una impostazione sull' SR-5003 dove dirgli di ricevere anche l'audio sempre sulla HDMI utilizzata.
Cosa può essere a giustificare i simile limite?
Che differenza c'è tra una porta di ingresso HDMI di un TV e la porta di ingresso dell' SR-5003?
-
Stai tranquillo che non è un limite del sinto ma un errore di settaggio.
Prova a dare un'occhiata anche nel setup Video nella sezione audio HDMI....sul manuale c'è scritto come deve essere impostata.
-
La configurabilita' delle porte di permette di associare qualunque porta a qualunque sorgente. Ad es. ingresso VCR con HDMI2, dig 1, ...
Se sul TV funziona la tua sorgente mette l'audio sulla HDMI. Non ci sono particolari differenze tra le hdmi del tv e quelle del sinto, tranne il fatto che il tv puo' prelevare solo un segnale pcm 2.0 (digitale), mentre il sinto puio' prelevare tutti le tipologie di segnale digitale disponibili (pcm 2.0, lpcm, DD, DTS, DD HD, ...).
Se non hai toccato nulla nella configurazione delle porte il sinto "deve" agganciare il pcm 2.0 come fa il tuo TV.
Controlla un altro menu: "preferenze" -> "HDMI Audio" deve essere ENABLE per prelevare l'audio e processarlo sul sinto (al TV non arriva audio), Through per farlo passare al TV, ma il Sinto non lo puo' piu' agganciare.
-
@Doraimon
Ti riferisci al CAPITOLO 5 del manuale? Io non ho trovato altri riferimenti.
Ti ringrazio anticipatamente.
Intanto faccio i ringraziamenti a tutti vengo da un Yamaha da 10-12 anni uno dei primissimi, ed ora mi sembra come la prima volta :)
-
A me è capitata la stessa cosa con il modello SR5002; dopo tutti i tentativi possibili e immaginabili ho scoperto che era il cavo hdmi che non trasmetteva l'audio. Cambiando cavo, togliendo quello pagato un sacco di soldi :mad: e rimesso quello in plastica da 5 euro tutto ha funzionato a meraviglia. Prova come ti hanno detto con il pulsante a/d per verificare se in analogico funziona (dopo aver effettuato la connessione con cavi rca ovviamente :) ).
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossodisera
Prova come ti hanno detto con il pulsante a/d per verificare se in analogico funziona (dopo aver effettuato la connessione con cavi rca ovviamente :) ).
Caspita... sulla HDMI oltre al segnale digitale passa anche quello analogico...????
So per certo che sul mio lettore multimediale le impostazioni per l'HDMI audio devono, per funzionare, essere impostate su analogico!!!
-
Buongiono :)
Volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno dato supporto, ora il mio player multimediale riproduce audio e video tramite la porta HDMI perfettamente, erano da settare alcuni parametri come mi avete consigliato.
Riguardo la XBOX 360 è bastata collegarla direttamente alla HDMI, nel mio caso a TV Out ed è partita senza problemi.
Grazie