Be' ma quali sono i titoli che sfruttano il 7.1 in ita?!
Visualizzazione Stampabile
Be' ma quali sono i titoli che sfruttano il 7.1 in ita?!
e più che altro ... perchè avere 7.1 uscite analogiche ..... ??
mandi !
Alberto :cool:
Steven per ora solo in inglese a 7.1 ... ma usciranno ;) e per principio ... :mad:
Poi ci sono anche persone che già seguono il 7.1 DTS-HD MA in inglese ;)
magari per eliminare il pre e andare dritti sui finali ... o utilizzare un già ottimo pre entrando in analogico e pilotando i finali ;)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
niente da aggiungere a quel che ha detto highlander.
Uno dei primi titoli a sfruttare il dts 7.1 e' stato gangs of newyork (sto parlando del dvd), beh nel mio impianto la differenza rispetto al 5.1 che si era sentito finoa quel momento e' stata tale da sollevare qualsiasi dubbio...
Adesso, viste le caratteristiche del 91 non resta che aspettare l'oppo e vedere, ma se e' come penso un problema di royalties il dts master audio via 7.1 analogico non lo sentiremo mai (e ripeto che se inserissero le tracce pcm non ne sentiremmo nemmeno la mancanza...)
Le traccie PCM la vedo dura ... visto lo spazio che occupano si costringerebbero le Major a fare edizioni quasi nazionali dei BD ... con tutto quello che comporta anche per noi ai fini della convenienza .. :D
Però ... al limite... una scappatoia si troverà sempre ;)
io pensavo che questo Pio, annunciato allo stato dell'arte, fosse in grado di veicolare sulle analogiche TUTTE e dico TUTTE le codifiche esistenti e in corrispondenza dei rispettivi canali discreti d'origine ;)
Se così NON fosse ... si troverà un'estrattore degno che estrapolerà i segnali di interesse in formato analogico ... ma a quel punto va bene qualsiasi meccanica attuale o quasi ... :D
scusate la domanda leggermente interessata :D , ma tutti questi problemi svaniscono se uno acquista anche un nuovo amplificatore e veicola tramite hdmi giusto?
certo. se la decodifica la fai fare a un sintoampli esterno non hai problemi, ma per quello basta anche la ps3, quello di cui parlavano loro era uscire in analogico facendo fare la decodifica al lettore
ma come qualità audio finale è meglio utilizzare l'hdmi oppure le uscite analogiche , considerato che questo lettore dovrebbe avere dei dac ottimi ? anzi voi che siete esperti come qualità della conversione digitale-analogica a quale amplificatore( pre- o integrato che sia) si può paragonare ?
Avevo dei sospetti ..... :DCitazione:
Originariamente scritto da Highlander
mi chiedevo perchè delle 7.1 uscite, se poi all'atto pratico, con il DTS ne sfrutta soltanto 5.1 .....
era, se vuoi, una domanda retorica.
@pimandro : appena ne proviamo uno il laboratorio, ti diciamo, ok ? :)
Mandi !
Alberto :cool:
...immaginavo ...;)Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Giuro che non capisco .... :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
In che senso ne sfrutta solo 5.1 ??
Il DTS-HD MA è anche 7.1 vedi Nightmare before Christmas e il futuro Hellboy 2 .....
E poi .. è "desiderio" disporre da un Player delle 7.1 analogiche su cui esca TUTTO e a livello che Pioneer sa fare quando ci si mette ;)
Poi me le gestisco io .... mi ci faccio anche il bass management ... me le riporto io in 5.1 ... :cool:
il problema e' che se vuoi sfruttare le uscite analogiche il lettore opera un downgrade del master audio (indipendentemente dal numero di canali originari) al 5.1...
Aspettiamo l'oppo che e' meglio...
Ma non ho capito bene questa ultima cosa... Effettuerebbe solo una riduzione dei canali, oppure una compressione del segnale??
Avendo io un impianto 5.1, la cosa per me sarebbe irrilevante o no?
Ma questo perchè lo fa il lettore !! :confused: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da atarix
Credo che usando un estrattore da HDMI il numero di canali originali viene mantenuto ! Il problema è la qualità dei DAC che non credo sia di eccellenza in questi estrattori .... :cry: