Potresti provare come si comporta con il Vantage 7100 al posto dello Mysky?;)Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Potresti provare come si comporta con il Vantage 7100 al posto dello Mysky?;)Citazione:
Originariamente scritto da Sniffoot
Grazie
ci ho provato anche io, ma non si vede nulla.Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
forse ho sbagliato collegamento, io ho preso una scart, che in uscita mi da i tre colori primari, e li ho collegati all'EDGE in component1, come da schema, ma se seleziono tale uscita, mi fa solo neve alternate a schermate blu, come se non riuscisse ad agganciare il segnale.
cosa sbaglio?
sniffoot, siamo vicinissimi. magari un giorno ci si fa un po di prove assieme.
ggr
Ti manca il sincronismo; praticamente un quarto cavo rca che, appunto, gli
da il sincronismo (s). Va collegato sull'apposito ingresso (nero) subito accanto
ai tre ingressi RGB.
PS3 -> EDGE -> VPR (HD o fullHD) ..... nessuno ha questa configurazione, mi interessava sapere come si comporta l'EDGE nell'upscaling dei DVD.
Thanks
Dream
Per ora mi sembra di recepire sensazioni contrastanti... :confused:
A questo punto, fermo restando che qualcosa debba pur fare (in positivo, ovviamente), sarebbe interessante rispondere alla fatidica domanda: esiste una differenza tangibile in termini di qualità rispetto ai chip integrati nei sintoampli di gamma medio-alta?
Riguardo alla funzione demo (splitscreen), mi era parso di capire chiaramente che fosse una caratteristica dell'EDGE, almeno da quanto rispostomi dal Sig. Missoli in occasione della demo al TAV. :rolleyes:
lo immaginavo, ma dalla parte della scart, dove lo prendo il segnale di sincronismo?Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
tu che cavo hai usato per prendere il tutto dalla scart, e portarlo nell'edge?
quanto alla domanda sull'upscaling dei dvd su ps3, ho fatto un po di prove con il dvd test merighi, prima con ps3 diretta al tv, poi passando dall'EDGE. stando al dvd, fa un lavoro perfetto
purtroppo nessuna notizia sulla funzione demo.
ggr
Ci vuole un cavo, non facile da reperire e in genere da ordinare (la G&BL lo ha a catalogo) con spina scart da una parte e 4xRCA dall'altra. 3xRCA conducono i tre componenti RGB (non formato component, che la scart potrebbe condurre ma che praticamente nessuna sorgente invia alla scart) e 1xRCA porta il polo del videocomposito, che reca il segnale di sincronismo.
Se hai pratica di saldatore e farti le cose da solo, puoi anche farti questo cavo partendo da uno scart/scart di buona qualità. Meglio se con spine scomponibili per individuare meglio quali sono i conduttori che devi usare. Lo schema di collegamento della spina scart lo trovi praticamente in tutti i manuali di apparecchi con uscite/ingressi scart.
ggr vai sulla baia e scrivi: Cavo Scart to RGBs. Lo trovi li a 15 euro s.s. comprese. Certo non è G&Bl, ma almeno ti puoi fare un'idea di com'è composto.
I pareri contrastanti mi sembrano arrivare da coloro che già posseggono un processore all'interno del loro ampli. Per questo non noteranno miglioramenti così eclatanti. Altrimenti quel processore all'interno dell'ampli che ci sta a fare?
Ma io me che posseggo un semplice amplificatore credo che usufruirò di notevoli benefici. Almeno spero
se mi permetti non sono d accordo il processore esterno come edge dovrebbe essere migliore di uno che si trova su un ampli , dato che un ampli con tutte le sue funzioni costa + o - 2000 ,io credo che dovrebbe essere molto superiore edge se no non vale la spesa ,o no?:DCitazione:
Originariamente scritto da felixman
Senza cambiare il cavo, volendo il sincronismo lo puoi prendere dal video composito della seconda scart del decoder, usando un banale adattatore.Citazione:
Originariamente scritto da ggr
Non è molto elegante, ma di solito funziona.
ciao:)
Pacchio
ok, grazie a tutti delle risposte
ggr
Marcello è chiaro che l'Edge dovrebbe essere molto migliore. Ma io mi riferivo al fatto di uno che è abituato ad avere un processore nell'ampli, piuttosto di uno che ne è totalmente sprovvisto. E' chiaro che il primo vede meglio del secondo, Edge o non Edge.
questo potrebbe essere un esempio di cavo con un buon prezzoCitazione:
Originariamente scritto da ggr
http://www.hdtvitaly.com/catalog/pro...roducts_id=134
Che è anche lo stesso che ho postato io. Al più presto dovrò dotarmene pure io...non riesco a rinunciare al mio Humax 5400 ;)Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Fino ad un certo punto, i migliori montano elettroniche non troppo diverse dai processori esterni e in scaling puro e semplice nemmeno il mio crystalio 2 è poi tanto meglio. Bazzicando un pò i ambiente processori si fa presto ad accorgersi che i miracoli non esistono. Il processore esterno ha la sua forza nella versatilità, è un centro di controllo per gestire e calibrare ogni singola fonte. Questo edge dovrebbe essere limitato in questo senso, ma è anche una macchina da 800 euro, si inserisce in un altro segmento di mercato.Citazione:
Originariamente scritto da marcello1963
Comunque se in si crede di poter replicare la visione di un crt 25 pollici, su un full hd da 50 o un vpr con telo da 3 metri, è impossibile rimanere soddisfatti. Non esiste questo processore