Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da manu75
compro il XDOME HD-1000NC. Non voglio continuare a vedere sky con il loro decoder!
Per comprare (e buttare dei soldi....Aggiungo io),quel COSO,che non è altro che uno skyfobox con uno chassis diverso, tieniti il loro dec in comodato.Tanto anche se l' XDOME ha la scheda di rete,non ci fai nulla;ha la presa USB,ma non ci fai nulla....E' come il box HD,con l'unica differenza che questo lo paghi,l'altro no.
Secondo me,se ne hai la possibilità,mettiti una parabola motorizzata,disdici skyfo e abbonati a MP.n questo modo sei coperto su tutto e non ti fai rapinare ogni mese.
Io mi sono dato tempo fino a fine anno,poi se nulla si muove,disdetta e bye bye sky.
A corollario di tutto,leggetevi questo articolo:
La notizia rimbalza da Tunisi, dove in queste ore l’amministratore delegato di Sky, Tom Mockridge ha riunito a porte chiuse i massimi esponenti della pay-tv con ottocento persone tra venditori e installatori al seguito. La parola d’ordine è aggredire il mercato. Di sterilizzare non solo, quello che in casa Sky è stato considerato un colpo a freddo, cioè l’innalzamento dell’Iva dal 10 al 20% ma anche di contendere all’avversario (cioè a Mediaset) l’intero mercato della tv a pagamento.
La prima mossa, infatti, è certamente di grande impatto: con sei euro mensili, Sky darà a tutti gli abbonati (nuovi e vecchi clienti) la possibilità di avere un televisore nuovo, ad alta definizione. Insomma, la campagna d’avvio per la «grande guerra» agli operatori del settore sta per cominciare. Già lo scorso 7 luglio il figlio di Murdoch, James, a margine della presentazione del rapporto Agcom sull’andamento del sistema televisivo in Italia – confortato dai risultati positivi di bilancio della azienda (Sky 2,6 miliardi di fatturato, Rai 2,7 miliardi e Mediaset 2,5 miliardi) – ammise commentando le cifre che, «questo» sarebbe stato «solo l’inizio».
Come dire, che, grazie alla liquidità rimasta in cassa – dopo la rinuncia da parte della Rai al rinnovo di partnership proprio con Sky – quei 55 milioni di euro l’anno risparmiati (e che invece, secondo le stime fatte in Vigilanza Rai dal direttore generale di viale Mazzini, Mauro Masi, contribuiranno a un saldo negativo in bilancio all’azienda pubblica di 200 milioni) saranno investiti in Italia per aumentare numero di clienti e quote di mercato.
Dunque Sky passa all’offensiva. Contro la Rai, per la quale il presidente del Consiglio ha previsto, ieri l’altro un calo «verticale di abbonamenti» (canone) ma soprattutto, contro Mediaset e la sua offerta a pagamento ma anche contro «l’alleanza» RaiSat e la piattaforma TivùSat. E lo fa con una promozione invasiva. Non solo offrendo con 6 euro mensili in più sull’abbonamento un televisore (Samsung o Sony «Full Hd») ma varando, una serie di offerte commerciali che, con 29 euro mensili (19 euro la quota base più 10 euro la tv), consentiranno a chi si abbona (ma anche a chi è già abbonato) di portare a casa una Tv nuova.
La promozione non sarà totalmente gratuita. Un televisore «full hd», costa dai 500 ai 900 euro. L’offerta prevede: 50 euro di ingresso e poi sei euro mensili per 3 anni. Risultato: 266 euro di spesa suddivisa in 36 mesi (nell’ipotesi di un televisore dal costo di 500 euro si spenderà circa la metà).
La sfida per la supremazia nel mercato italiano, una torta che vale oltre 8 miliardi di euro è partita: sia nei confronti della Rai, sia e soprattutto nei confronti del competitor privato. La nuova tv sarà dotata di decoder digitale terrestre incorporato, e questo già consentirà all’utente, che ancora dispone della vecchia tv analogica, di non dover ricorrere a un altro decoder eludendo così anche il nodo del criptaggio di alcuni programmi Rai (nel senso che non avrà bisogno di installare un altro decoder con un altro telecomando).
L’obiettivo vero della campagna promozionale, anche se da Sky non trapela nulla, è quello di stimolare da un lato l’opinione pubblica che la pay-tv è sì a pagamento ma anche popolare e dall’altro arrestare anche eventuali inizi di emorragie tra i clienti che guardano di buon occhio l’offerta pre-pagata di Mediaset, certamente più «flessibile» (nel senso che è anche ricaricabile) rispetto a Sky. Mediaset, infatti, con 18 euro offre la carta «Easy pay» che contiene Gallery (Mya, Steel, Joi, Disney Channel, Premium Cinema e Studio Universal) e ancora «Premium Calcio 24», tutto il meglio di Serie A, Champions League e da quest’anno l’esclusiva Europa League, la ex Coppa Uefa. Insomma, un’offerta variegata, e ampia che dimostra come il settore sia fortemente in movimento e, soprattutto, che Mediaset non sta certo a guardare.
E lo sport, con molta probabilità, sarà sempre più al centro delle contese: dal calcio con i mondiali in programma nel 2010 fino alle prossime Olimpiadi. Nel mezzo dello scontro tra i due big privati ci sarà anche la Rai: il servizio pubblico sconta la crisi pubblicitaria, come del resto tutti i media, e un progressivo assottigliamento dei proventi del canone. La guerra, dunque, c’è da scommettere sarà senza esclusioni di colpi. E non è un caso che alla convention di Tunisi organizzata in questo week-end da Sky, tra i corridoi, si parla anche di un nuovo decoder supertecnologico che presto potrebbe invadere le case degli italiani.
da LA STAMPA
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
Io mi sono dato tempo fino a fine anno,poi se nulla si muove,disdetta e bye bye sky.
devo dire che sono stato saggio quando un anno fa ho optato per il CT5000HDCombo+ e non altri decoder più blasonati (Vantage..).
Almeno adesso ho la possibilità di disdettare SKY e passare a Mediaset (il nostro è uno dei pochi decoder HD compatibili con la SmarCAM).
La qualità MP è ben inferiore :cry: , ma almeno risparmierò un bel po' di soldini :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da And72
La qualità MP è ben inferiore :cry: , ma almeno risparmierò un bel po' di soldini :)
Bhe,se reputiamo l'HD di sky,a che punto (in negativo) è arrivata,tanto vale prendersi un paio di anni sabbatici per vedere come si evolve la situazione dell'HD anche sul Dtt.Contando che,notizia proveniente dalle news (ma si sapeva già da 3 mesi) http://www.avmagazine.it/news/sorgen...re_4708.html,i canali passano dagli attuali 16 a 30,c'è solo da mettersi le mani nei capelli,contando che già qualitativamente sono penosi,figurati quando passeranno 6/7 canali HD su un unico transponder :rolleyes: .
Leggo anche di gente contenta di questa offerta,solo per avere 1 unico telecomando (io mi diverto ad usarne almeno 12,figurati se me ne basta 1) e restare incollati al canguro per 3 anni.
Ripeto,se non cambia la situazione DISDETTA,con la speranza che tutti quelli che utilizzano dec. di proprietà facciano altrettanto,altro che decoder sky+tv sky+dtt sky....Tra un po' ci propineranno anche il frigo e la lavatrice di sky,che raffreddano e fanno il bucato solo come vuole sky.
Ciao
Alex
-
Black out
Non so se succede a qualcun altro, ma il mio CT non riconosce più alcun canale e me li passa tutti come codificati.
Un saluto a tutti
Luciano
P.S. Vai guru!
-
Citazione:
Originariamente scritto da grendizer73
....Tra un po' ci propineranno anche...
Ma non dimentichiamo che l'abbonamento a una pay-tv non è un obbligo... Se ci va lo facciamo, se non ci va facciamone a meno... Comercialmente Sky può "propinare" quello che vuole, ma non mi pare lo faccia inghiottire tenendoci le mani legate dietro la schiena... :D
-
Disdetta a sky inviata oggi :D (credo che ne riceveranno un bel po' in questi giorni..) appena in tempo perché ero vicino al rinnovo. Contemporaneamente ho attivato Mediaset Premium che mi costa circa la metà. Devo dire che il nostro Clarke Tech 5000C Plus se la cava molto bene anche con il DTT.
Ora sto guardando Inter-Catania in HD. Sto usando la SamsungCAM acquistata un anno fa e va tutto bene.
Ovviamente ho dovuto attivare la tessera MP con un altro decoder.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Ma non dimentichiamo che l'abbonamento a una pay-tv non è un obbligo...
No, ma probabilmente SAREBBE un diritto poterne usufruire con una tecnologia qualitativamente migliore e più performante.Tu utilizzi una tv da 50" per vedere sky,io purtroppo utilizzo una parete di 260 cm (+ o - 115") e la differenza tra il mio CT 5000 e il PACE 820 si vede.....Ed anche molto purtroppo e se permetti,mi fa un po' inca**are non poterlo utilizzare con il mio abbo regolare.
Vedo in firma che hai il mio stesso buon "vecchio" e mai troppo rimpianto, HUMAX 5400......Comparalo allo skyfobox SD che hai e poi dimmi se la resa su tv è uguale :D .
A onore di cronaca,l'altro giorno ho spostato i 3 decoder per fare pulizia,in una mano avevo il CT 5000 e nell'altra il dec HD e quello SD di sky....Messi insieme non facevano lo stesso peso del CT....Fai tu.
Ciao
Alex
EDIT: mi sa che rimonterò la mia padella motorizzata da 120; la fascia di clarke è mooooolto ampia e offre moooolte possibilità
-
[QUOTE=And72]Disdetta a sky inviata oggi :D (credo che ne riceveranno un bel po' in questi giorni..) appena in tempo perché ero vicino al rinnovo.
avete una traccia di come inviare la disdetta a sky?
che preavviso richiede sky per chiudere l abbonamento grazie
panturu
-
[QUOTE=panturu]
Citazione:
Originariamente scritto da And72
avete una traccia di come inviare la disdetta a sky?
che preavviso richiede sky per chiudere l abbonamento grazie
panturu
Qui c'è il modulo: http://www.moduli.it/item.php/2676
Basta che mandi una RACCOMANDATA A.R.
ed anticipata via fax al n. 02 76.10.107
Spett. SKY Italia
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 13057
20137 Milano
Puoi disdire quando vuoi,con il decreto bersani non paghi penali,a meno che tu non abbia aderito ad una delle loro SPECALISSIME offerte, diversamente ti fanno pagare al massimo 9 €uro e qualcosa + iva.
Ciao
Alex
P.S. il giorno dopo che hai inviato la disdetta,telefona in banca e digli di bloccare immediatamente il pagamento a sky.......Se trovano qualcosa da ridire,almeno non mungono direttamente,ma ti avvisano,visto che trovano i rubinetti chiusi :D .
-
File da SKY 1080i@50Hz
Ciao a tutti,
ho necessità impellente di reperire n.2 file registrati da sky HD italia.
Mi bastano una decina di minuti per file.
Un file deve avere cadenza "video" quindi una partita di calcio oppure basket, ecc. ecc.
L'altro file deve avere cadenza "filmica" quindi un qualsiasi film.
Io abito a Milano e sono disposto a passare fisicamente a ritirare i files in zona milano.
Oppure vi pago supporto e spedizione.
Grazie infinite, ne ho veramente bisogno!;)
Ovviamente contattatemi via PM.
Grazie.
-
[QUOTE=grendizer73][QUOTE=panturu]
Qui c'è il modulo: http://www.moduli.it/item.php/2676
Basta che mandi una RACCOMANDATA A.R.
ed anticipata via fax al n. 02 76.10.107
allora stavolta e proprio la volta buona niente piu htpc solo con il decoder di sky si vede qualcosa con tutto il resto nisba aspettero lungo il fiume bo
-
vorrei sapere se - come mi sembra - questo COMBO vada bene per chi, come me, usufruirebbe solo di contenuti FREE (né SKY, ne MP, solo FREE e RAI)
grazie, grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolozz
vorrei sapere se questo COMBO vada bene per contenuti FREE
Vai tranquillo, sia DTT che SAT va benone... ed è già pronto per quando trasmetteranno canali HD free anche sul DTT:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da And72
quando trasmetteranno canali HD free anche sul DTT:)
Confermo la perfetta visione dei canali HD sul DTT.....Anche se sto aspettando di poterlo riutilizzare con la smart di sky,in quanto la "calcolatrce-decoder-schifezza" di sky, fa veramente ca@@re rispetto al CT.
Senza contare che sto diventando matto per non poter registrare giga di programmi :mad: .
Ciao
Alex
-
files transfer via lan
Ciao a tutti,
vorrei provare a trasferire i file da CT a PC e viceversa via LAN.
Che tool si deve usare sul PC? C'è modo di vedere il file del CT da PC?