Visualizzazione Stampabile
-
Ho comprato anche io la rivista con lo scontro tra 8 sintoamplificatori sotto i 1300 euro ed ho letto con piacere ciò che ho sempre scritto e pensato e cioè che in questa fascia di prezzo il Marantz fosse il migliore (e siamo addirittura sotto i 1000)....ora poi che anche in HT ne esce alla grande non ci sono più dubbi sulla scelta ;) !
Mi accodo a quanto scritto dal recensore. "BRAVA MARANTZ"!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Puoi scegliere se prendere l'audio dalla hdmi (e non sentirlo piu' nel TV) o fare passthrough anche dell'audio
quindi ho capito bene,si può fare il passthrough sia del video che dell'audio,quello che interessa a me è fare il passthrough del video,per non rovinare ciò che fa di buono la ps3,grazie per la conferma virusfalco
-
Citazione:
Originariamente scritto da DEN
quindi ho capito bene,si può fare il passthrough sia del video che dell'audio,quello che interessa a me è fare il passthrough del video,per non rovinare ciò che fa di buono la ps3,grazie per la conferma virusfalco
Per la precisione:
- con l'audio si puo' fare passthrough o processare il segnale con l'ampli
- con il video digitale, ovvero via hdmi, si puo' fare SOLO passthrough. Anzi, qualunque cosa imposti nella configurazione vale soltanto per gli ingressi analogici, mentri da sui segnali da HDMI l'ampli non interviene e li passa senza toccarli in HDMI OUT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Per la precisione:
- con il video digitale, ovvero via hdmi, si puo' fare SOLO passthrough. Anzi, qualunque cosa imposti nella configurazione vale soltanto per gli ingressi analogici, mentri da sui segnali da HDMI l'ampli non interviene e li passa senza toccarli in HDMI OUT.
scusami virusfalco,ma ho una confusione in testa che non ci capisco più una mazza,questo che vuol dire che se metto la ps3 ha 1080p l,ampli non interviene per niente,se in hdmi ci mettessi un segnale 1080i non ci sarebbe upconversion perché attaccato in hdmi,ma resterebbe 1080i,se ci attacco un component a 576p l,ampli lo posso inpostare per processarlo a 1080p,ora ci sono?
questo si verifica su tutte le marche di ampli e su questa fascia di prezzo o solo su questo marantz!!!
-
Succede con tutti gli ampli che non upscalano il segnale video da HDMI....e sinceramente a parte SKY HD che trasmette a 720p non ne concepisco l'utilizzo.
Se usate la PS3 il fatto che l'ampli non upscali il segnale da HDMi è solo un bene visto che la PS3 lo fà già molto bene di suo (meglio del Faroudja).
Chi compra un ampli da 1000 euro non mi venga a dire che usa come lettore DVD un LG HDMi da 60 euro ed ha bisogno dell'upscaling del sinto per vedere meglio i DVD!!!
Lasciamo all'ampli la funzione di amplificazione audio e ringraziamo per il fatto che già permettono di upscalare i vecchi segnali SD analogici....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Succede con tutti gli ampli che non upscalano il segnale video da HDMI....e sinceramente a parte SKY HD che trasmette a 720p non ne concepisco l'utilizzo.
Se usate la PS3 il fatto che l'ampli non upscali il segnale da HDMi è solo un bene visto che la PS3 lo fà già molto bene di suo
bene è questo che io cerco cioé che l'ampli non rovini ciò che di buono fa la ps3 o un'altro buon lettore bluray,ma come hai detto tu:Succede con tutti gli ampli che non upscalano il segnale video da HDMI,io sono tentato dal marantz 6003 e dal'onkyo 706,e vorrei sapere se entrambi non upscalano il segnale proveniente da hdmi,ma solo quelli in analogico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DEN
scusami virusfalco,ma ho una confusione in testa che non ci capisco più una mazza,questo che vuol dire che se metto la ps3 ha 1080p l,ampli non interviene per niente,se in hdmi ci mettessi un segnale 1080i non ci sarebbe upconversion perché attaccato in hdmi,ma resterebbe 1080i,se ci attacco un component a 576p l,ampli lo posso inpostare per processarlo a 1080p,ora ci sono?
questo si verifica su tutte le marche di ampli e su questa fascia di prezzo o solo su questo marantz!!!
Si, il comportamento e' questo.
Per quanto riguarda tutti gli altri ampli, sicuramente e' possibile mettere il segnale hdmi in passthough in tutti, ma alcuni sono in grado di fare anche upscaling da hdmi (onkyo 806 ad es.). Quanto sia utile non lo so, dalle mie prove ha senso se hai solo un segnale video o s-video in uscita e sei troppo affezionato alla sorgente.:)
In ogni caso, per avere qualche certezza, bisogna cercare i manuali e leggerseli, interpretarli e sperare che siano corretti. Con Marantz e Denon non ho trovato incongruenze nei manuali, qualche parte un po' criptica si.
-
Citazione:
Originariamente scritto da virusfalco
Si, il comportamento e' questo.
grazie per avermi chiarito le idee
-
ho letto un pò di post indietro un paragone in inglese sul 5003 e il 6003. Siccome non ci ho capito molto, mi dite la differenze fra i due? almeno quelle davvero utili (oltre la differenza potenza..).
grazie
-
In pratica, oltre alla porta USB e 10W per canale in più, ha amplificatori diversi. Ha “componenti di livello audiofilo della Auditory Tuning”, una sezione di alimentazione migliore (e si è visto nella prova di AF digitale, dove il 6003 svetta per potenza erogata in modalità 5.1 a confronto con gli altri ampli provati); “schede di circuiti audio” separate, per evitare problemi di disturbi derivanti dall’elaborazione video. Ha un Chip di decodifca per i nuovi formati audio uguale a quello del SR8002. Non ho capito neanche io cosa sono i “Phase locked loop circuits”… forse “circuiti a fase bloccata” (??), ma che vuol dire?
Infine ha l’interfaccia grafica avanzata (invece che testuale come il 5003 e come anche molti concorrenti).
Secondo me la qualità principale del 6003, sul piano audio, è costituita dai 5 amplificatori separati.
Sul piano video, in quel post che avevi letto, non era segnalata la presenza di due uscite Hdmi, utile in caso di setup con tv+vpr
-
Praticamente tutt'altra categoria....
Vorrei qualche commento da chi possiede il fratellino 4003....
-
precisazione
Nelle specifiche del sito Marantz, sul 6003, dicono:
Preamp Out 1
Ma nella foto del retro, mi pare di vedere in basso a sinistra le uscite pre out per tutti e sette i canali.
Qualche possessore mi può cnfermare le presenza delle uscite pre out?
Ciao e grazie.
-
le uscite pre amp per tutti i canali sono presenti anche sull'ottimo 4003 a maggior ragione ritengo lo siano anche sull'alto di gamma
-
Mah...sul manuale ci sono...:confused:
Credo si tratti di una svista del sito...certo che mi sembra un po' superficiale da parte di Marantz, dato che la pagina dei prodotti è probabilmente il primo posto dove i potenzieli clienti vanno a controllare le caratteristiche dei prodotti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nick73
Nelle specifiche del sito Marantz, sul 6003, dicono:
Preamp Out 1
Ma nella foto del retro, mi pare di vedere in basso a sinistra le uscite pre out per tutti e sette i canali.
Qualche possessore mi può cnfermare le presenza delle uscite pre out?
Ciao e grazie.
Cosi' come i manuali, anche le info sul sito sono criptiche. Preamp out 1 e' un set completo di uscite preamplificate, una uscita per ogni canale gestito (ci sono ampli che hanno piu' di un set, o due uscite per i SUB)
Quindi, considerando che e' un ampli 7.1, un Preamp Out e' da intendersi con 7.1 canali (in caso contrario sarabbe un unico canale mono o sarebbe il solo collegamento per il SUB :confused: ).
E' quindi solo un problema di interpretazione.