ais001 saresti in grado di stilare una serie di marche con breve dettaglio accanto e costi approssimativi? Ovviamente ups adatti ai Videoproiettori.Grazie
Visualizzazione Stampabile
ais001 saresti in grado di stilare una serie di marche con breve dettaglio accanto e costi approssimativi? Ovviamente ups adatti ai Videoproiettori.Grazie
1. l'elenco (con spiegazione) lo trovi già fatto nel link precedentemente indicato ;)
2. se mi metto a fare un elenco io, alla fin fine è lo stesso del "tizio" (che cmq ha un nick :asd: ) che ha fatto nel link, quindi fare un copia/incolla nel 99% dei casi... e non è bello xchè sembra che gli abbia fregato il post ;)
3. i vpr non so quanto siano "delicati" rispetto ad una psu da pc :(
... sicuramente non credo digeriscano molto bene un trust et simili (che hanno spesso onde quadrate + che "approssimate")... o almeno non alla lunga. basta che una volta l'ups fornisca un valore fuori norma x il vpr, ed ecco che te lo trovi bello che bruciato :(
... sarebbe da chiedere a chi fa i test dei vpr se può fare anche delle comparazioni con gli ups (almeno una comparativa su una decina/dozzina di modelli/marche).... tanto x avere una stima a grosse cifre.
... cmq il 1° post sarà un pacco xchè è lungo ed enorme, xò è ben fatto ;)
Ciao ragazzi anche io come voi avrei intenzione di abbinare al mio vpr un gruppo di continuità proprio perche ho paura che mentre guardo un film si tolga la corrente e mi si bruci il vpr perche non è stato fatto un giusto ciclo di raffreddamento alla lampada :( ora vi chiedo, leggo pareri riscontranti di gente che usa dei comunissimi gruppi della trust per computer e dicono che vanno bene poi ne leggo altri che dicono che bruciano in vpr ora stavo per prendere un trust ma mi avete fatto venire il dubbio... in più mi viene da chiedervi ,come avete fatto a collegare al gruppo il vpr e le altre sorgenti? io avevo pensato di prendere lo stesso cavo che esce con il gruppo solo più lungo cosi da collegarci direttamente il vpr è fattibbile questo? oppure devo cambiare connettore alla ciabbatta che posseggo? sono un po confuso aiutatemi a capire :cry:
... basta che prendi una normalissima ciabatta e che gli cambi la spina.
... cmq EVITA i Trust coi vpr ;)
Posso chiederti perche non vanno bene i trust? e sopratutto quale gruppo mi consigli? purtroppo il mio budget è di 70 euro
... il xchè è scritto nel link a fine del post "#135"
... mio consiglio è: un buon ups con 70€ non lo riesci a prendere (anche xchè a quanto pare quasi nessuno sa quanto delicata sia l'elettronica di un vpr)... e quindi devi spenderne almeno 100/120€ x avere una cosa decente (che ti garantisce al 90% dai problemi).
... poi ovvio che dipende dal valore intrinseco delle elettroniche che ci attacchi e che valuti di preservare.
... io consiglio sempre di spendere un 10-15% del valore complessivo x un ups (che sono sempre e cmq ben spesi xchè nel tempo ti vengono ammortizzati), poi ovvio che ognuno fa i conti in tasca ;)
... se hai un "valore" stimato in 5000€.... mi sembra che almeno 200/300€ puoi spenderli.... il xchè è facile: un ups costa meno del valore che protegge... quindi è in qls caso guadagnato xchè se si rompe l'ups, non devi buttare il vpr ;)
Parlando di VPR,il modello APC Back-UPS ES 700VA 230V come vi sembra come caratteristiche tecniche?
... non è male... ma è ad onda simulata.... l' APC non è economica, anzi, si fa pagare bene (anche se cmq ha un'ottima assistenza).
... verifica se il vpr ha problemi con ups ad onda simulata.
... in caso contrario, vai sul sicuro :D
ok, ho dato un occhio al sito APC e dal quel nulla che ci capisco in fatto di UPS:D questo modello APC Smart-UPS, 500 Watts / 750 VA mi sembra che non abbia l'onda simulata:boh:
Citazione:
Originariamente scritto da teto21
Non so perchè ti sconsigliano i Trust...
Io ne ho 1 da 700 va ed è collegato al mio Vpr.
Nella mia zona manca spesso la luce ed ha sempre fatto il suo dovere.
Sono riuscito sempre a spegnere il Vpr correttamente e non c'è mai stata interruzione di corrente.
probabilmente perchè Trust come marca non è cartello di qualità.... ha sempre fatto prodotti molto economici e di bassa qualità...
Personalmente non vedo così drammatica la questione dell'onda sinusoidale "corretta" (termine più esatto).
Non è che per alimentare un apparecchio per qualche minuto, solitamente il ciclo di raffreddamento di un vpr non dura più di 5 minuti, ci siano grosse controindicazioni date dal fatto della minore o maggiore distorsione dell'onda sinusoidale stessa.
Non è che un PC o un monitor abbiano alimentatori e/o trasformatori diversi da quelli di un vpr (come principio di funzionamento) e non ho mai sentito che ci siano stati problemi causati dall'utilizzo di un normale UPS.
Ovviamente stiamo parlando dell'uso solo come UPS puro e semplice (i filtri per le sovratensioni li hanno praticamente tutti), se invece si vuole una apparecchiatura che generi sempre una tensione indipendente da quella di rete e per un tempo indefinito, allora gli apparecchi cui rivolgersi sono ben a,tri e sono stati indicati nel corso della discussione e non sono gli UPS, di marca o meno.
Gli APS sono sicuramente ottimi e offrono molte caratteristiche interessanti, però del tutto inutili per il nostro uso e utilissime, invece, in un centro dati per i quali le stesse .sono essenziali.
Ciao
Bha... Per mia esperienza gli alimentatori dei pc tendono a rompersi con una frequenza maggiore se l'onda è ad approssimazione per gradini...
Senza contare che un UPS di bassissima qualità può introdurre anche discreti spike... Soprattutto se la commutazione non è rapidissima e i componenti non sono di grandissima qualità...
Secondo me tutto va valutato in funzione dell'impianto da proteggere...
Un VPR da 1000€ non giustifica un UPS da 800€...
Ma un apparecchiatura da 10000€ già...
Lamps
Quali sarebbero gli UPS che generano tale tipo di forma d'onda ?Citazione:
Originariamente scritto da CapitanMalva
Tale tipo d'onda è tipico di circuiti in cui la forma d'onda è generata digitalmente, con un maggiore o minore numero di bit (da cui i gradini), ma tutti gli UPS normali funzionano con oscillatore ad onda quadra cui viene fatto seguire una, o più, celle filtranti bassa passo, che eliminano/attenuano le armoniche, dispari, di ordine superiore, ottenendo una forma d'onda che è una sinusoide, continua, non a gradini, solo con distorsione armonica maggiore del solito, quindi con cuspidi un po' arrotondate e simili.
Ciao
... la famiglia "Backup" è onda simulataCitazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
... la famiglia "SmartUPS" è onda pura
1. esiste una cosa chiamata "PFC Attivo" da diversi anni negli alim da pc... e non tutte le marche di Alim (specie quelle non molto note/affidaibli ma che vengono integrati nei case da 30/50€) "digeriscono" di buon grado un ups con onda approssimata.Citazione:
Originariamente scritto da nordata
... il xchè (detto bruttalmente): è che l' ups sputa un segnale leggermente scalato e l'alim (se troppo sensibile) continua a correggerlo e alla lunga si danneggia l'alim e l'elettronica al seguito (vedi post e link in rete su google e quante foto di componenti fritti e/o esplosi).
... nella peggiore delle ipotesi senti un botto e vedi una leggera fiammata stile dragster uscire dal retro del pc :asd:
... il vpr non ho idea di quanto sia sensibile a certe cose... probabilmente non sente la diff, o magari si.
... non avendone 1 in casa non so valutare, certo è che se vuoi andare sul sicuro basta optare x un ups con onda pura (così ti togli pure il dubbio delle interferenze interne alla linea).
... io x togliermi qls dubbio e x proteggere le elttroniche in firma ho preso un ups ad onda pura... ma è xchè io voglio evitare che si danneggino nel 101% dei casi.
... ad altri magari gliene frega niente xchè il valore è inferiore al prezzo stesso dell' ups che andrebbero a comprare :)
2. sul forum di hwupgrade (vedi link), nel 1° post, trovi marche e modelli, combinazioni e problematiche varie.
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...=1459150#Cap-2
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showth...t=1459150#Cap6
-> http://www.lightside.it/viewtopic.ph...p=45975#p45975