Visualizzazione Stampabile
-
Quella nella foto è appunto la sonda Spyder 2 con relativo software.
Vi sono varie versioni di soft, seconda dei vari usi, che fanno variare il prezzo totale del kit.
Si può acquistare il kit più economico e poi abbinargli il soft citato nel mio precedente intervento e nella discussione linkata, risparmiando un bel po' di soldini e, cosa, più importante, si può rifare la taratura a intervalli periodici, che è cosa molto importante (altrimenti tanto vale).
Comunque, accennato all'argomento, se volete potete approfondirlo in un'altra discussione, poichè qui sarebbe OT.
Ciao
-
. comunque appena ho tempo faccio un controllo sui siti ufficilai ita e uk[/QUOTE]
ho fatto un rapido controllo ed ho notato, senza addentrarmi in ricerche specifiche, che ad esempio i 5090 inglesi hanno l'improved otimum mode che nei nostri manca (c'e' l'otimum mode degli 8g) e che il modello 5090h da loro non esiste. Ne deriva, in pratica, che il loro 5090 e' un ibrido dei nostri 5090-5090h. alla luce di cio', l'idea che i loro 5090 potessero montare la nuova gui magari e' sbagliata, ma non certo strampalata
-
io senza perdere troppo tempo sono andato a vedere nel sito www.pioneer.co.uk e non c'è cenno all'advanced optimum mode, ma c'è il solito optimum mode. neanche nelle recensioni c'è accenno alla cosa e non è menzionato neanche nei manuali; per cuiriosità tu dove l'hai trovato?
-
http://avforums.com/forums/showthread.php?t=765458&highlight=PIONEER+9G[/URL]
ossia il pioneer 9g owners thread di avforums
-
Grazie!
Ciao a tutti, dopo mesi di indecisione e lettura assidua del forum, che mi ha portato da un iniziale budget di 1300 euro a stanziarne quasi il triplo sono finalmente il soddisfatto possessore del 5090h :D preso online e arrivato dopo poche ore!
Le impressioni sono ottime, anche se mi manca ancora il lettore bd poichè ho esaurito il budget.....!
Per ora ho messo i settaggi di bumtious linkati qualche pagina addietro, tuttavia vorrei sapere i settaggi di qualche possessore che magari partendo da quelli linkati ha fatto qualche modifica....
Secondo me questi sono ottimi ma manca un po' di colore e di definizione (che infatti ho aggiunto)...
Cosa ne pensate?
inoltre il pure cinema è attivo solo quando guardo bd e deve essere settato su avanzamento? Potete spiegarmi il perchè di questo settaggio?
Grazie infinitamente!
ciao
-
Pure cinema: spiegato in maniera un po' criptica anche nel manuale dell'8. IN pratica impostando pure cinema+avanzamento imposti la gestione dei 1080p24. Questa ha senso solo con i BD e non con le altre sorgenti.
-
@sandro.
ciao, che ci dici ti è arrivato sky HD????
inoltre mi sai dire come si vedono gli altri canali SD del bouquet sky visto che sono la tottalità dei programmi?
per me è molto importante visto che avendo un HITA con schermo alis e con il processore pictures master vedo i canali SD alla stragrande e, quindi, non vorrei rimanere deluso dal pio su questo fronte.
grazie
-
Ciao Joe,
MYSkyHD mi è arrivato e devo dire che ne sono proprio soddisfatto. I canali HD sono ottimi (mi stupisco di chi si lamentava del basso bitrate, ecc) ed è ovvio che passare da un HD ad un SD è un po' desolante.
Tuttavia sono comunque soddisfatto anche della qualità degli SD sia di Sky che del digitale terrestre. Ieri guardavo Inter-Roma (in 4:3 :( ) e i primi piani dei giocatori o della pelata sudata di Spalletti erano molto molto dettagliati. Di sicuro non rimpiango il pur ottimo CRT 32" che avevo !
Sto preparando una mini-recensione sui vari aspetti della tv (compreso l'homeMediaGallery)... stasera o domani dovrei finirla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SandroRiz
Di sicuro non rimpiango il pur ottimo CRT 32" che avevo !
si deve vedere davvero bene quindi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da SandroRiz
Sto preparando una mini-recensione sui vari aspetti della tv (compreso l'homeMediaGallery)... stasera o domani dovrei finirla.
Sarebbe interessantissimo sapere che formati sono supportati dalla hmg, sia sulla carta che effettivamente provati!
Io sono ancora indeciso se prenderlo ora import o aspettare... alla fine la differenza sarebbe intorno ai 200€ a svantaggio dell'import (le casse per ora ne posso fare a meno) ma avrei l'estensione di garanzia del negozio: in generale com'è l'assistenza pioneer europea? E' accettata da pioneer italia?
-
mi ha stupito il fatto che supporti il codec audio di microsoft... ad es. quei demo hd che si possono scaricare dal loro sito (coral adventure, speed, ecc) con la PS3 si vedono ma non si sentono, mentre con l'hmg si sentono pure.
quell'unico divx che ho (un trailer di shark's tail) non me lo vede (o meglio l'interfaccia visualizza il titolo ma è disabilitato e non si può mandare in play)
I demo HD mpeg di samsung e panasonic funzionano, ma ho rilevato un po' di scatti che però forse erano imputabili ad un mio congestionamento della rete (stavo scaricando col pc) ma ho l'impressione che la ps3 sia molto più furba in termini di banda, caching, ecc.
alla fine io penso che se mai guarderò qualche filmato dal pc (es. Heroes stag. 2 se non arriva :D ), lo farò col VLC e il cavo DVI-hdmi che ho messo giù
Idem per le foto e per la musica... la ps3 o il pc hanno slideshows molto più fluidi e veloci e per gli mp3 l'interfaccia utente di questi media client (Onkyo 905 compreso) fa pena e prima di arrivare alla canzone desiderata ci metti una vita
-
I file supportati sono questi:
Supported image formats
• JPEG: Resolution; up to 3680 x 2760 pixels
• PNG: Resolution; up to 3680 x 2760 pixels
• GIF: Resolution; up to 3680 x 2760 pixels
• TIFF: Resolution; up to 1600 x 1200 pixels
• BMP: Resolution; up to 3680 x 2760 pixels
Supported file extensions
• Video: .wmv, .asf, .mpg, .mpeg, .mpe, .m2p, .m4v, .mp4v, .mp4,
.mov
• Audio: .wma, .mp3, .wav, .m4a, .aac
• Image: .jpg, .jpeg, .png, .gif, .bmp, .tif, .tiff
PS: pioneer riconosce sui prodotti importati 1 anno di garanzia,chiamata del tecnico a casa a pagamento: per me non conviene neanche un po'(anche perché,diciamocelo francamente: compri una tv da più di 3000€ e ti metti a fare le pulci su 200-300€? Capirei fossero cifre consistenti,ma così preferisco nettamente il prodotto in garanzia italiana,che di grane non ne darà sicuramente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
I file supportati sono questi:
Niente avi?? Speravo fosse DivX Certified... non che sia una feature di rilievo su una tv del genere, ma giusto per una questione di "convergenza" multimediale... altrimenti di player divx ne ho a pacchi... xbox, ps3, pc... :)
Citazione:
PS: pioneer riconosce sui prodotti importati 1 anno di garanzia,chiamata del tecnico a casa a pagamento
...
e ti metti a fare le pulci su 200-300€? Capirei fossero cifre consistenti
Ottimo il discorso del primo anno... gli altri, facendo l'estensione, sarebbero a carico del negoziante, quindi sempre spedizione su suolo italiano.
Per il discorso dei 200-300€ invece non ci siamo intesi... il televisore import mi costa 200€ di più, quindi non vado a risparmiare ma a pagarlo di più, rispettivamente per:
- possibilità di averlo subito, a quanto ne so pioneer italia manda i listini intorno al 10-12 del mese, quindi, ammesso che sia disponibile a settembre, non lo avrei prima di 20 giorni (da oggi)
- possibilità di fare un'estensione di garanzia a 5 anni con 60€ (compro come professionista con fattura, quindi mi spetterebbe comunque solo 1 anno con pioneer italia): è proprio questa, visti i 3000 e rotti €uro, che mi interessa! La mia rete elettrica fa schifo, ho già fuso 2 crt 29" e numerosi altri apparecchi per maltempo o sovratensioni varie... la mia attuale tv la tengo sotto la presa protetta dell'ups e senza l'antenna tv attaccata... con 5 anni di garanzia dormirei più tranquillo!
Con queste precisazioni, il consiglio rimene lo stesso o cambia?
-
Non si può parlare di consigli per gli acquisti nei topic ufficiali(prima ho messo un piccolo inciso,generico,sulla garanzia europea,a fronte di un intervento tecnico,proseguire il discorso non credo sia il caso) ;).
-
riguardo alla garanzia, non so se e' gia' stato detto che i rivenditori pioneer riconoscono 2 anni extra, per cui il totale arriva a 4 anni, 2 concessi da pio italia e 2 dal negoziante (almeno quelli selezionati, non so se il discorso vale anche per le catene). Ovviamente questa garanzia e' riconosciuta solo sui prodotti venduti dal negoziante stesso (nessun negoziante offrira' una estensione di garanzia su un prodotto non acquistato presso di lui)