Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da riddick
le focal 800 che sto prendendo a scatola chiusa...........e qui partono i fischi di disapprovazione!!! :D
Io ti dico la mia, ossia che un diffusore a scatola chiusa non lo comprerei mai e poi mai....perchè sono molto selettivo nello scegliere quello che mi piace e quello che non mi piace...
Ma detto questo, per come la vedo IO, passando dalle B&W serie 600 alle Chorus 800 ti si "aprirà" un mondo di musica...che prima non sentivi nemmeno lontanamente....;)
Scherzi a parte...non c'è proprio paragone...non me ne vogliano gli "integralisti" B&W (e i forum ne sono pieni, quello di AF in particolare...), ma tra le 683/684 e le 826/836v non c'è proprio storia, se poi parliamo delle 836v, beh, secondo me si "bevono" anche diffusori blasonati dal costo triplo....
-
Infatti non credo che il paragone sia fattibile, casomai lo puoi fare con la serie 700 ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
......ma tra le 683/684 e le 826/836v non c'è proprio storia, se poi parliamo delle 836v, ....
Le 816V non le nomini perchè non sono nemmeno lontanamente paragonabili alle 826/836v? :confused: :cry:
-
No, anche le 816v sono un'ottimo diffusore, però secondo me sono indicate in ambienti relativamente piccoli, dipende un po' dalla collocazione.
Come bassi sono anche inferiori rispetto alle due sorelle maggiori, però ripeto, sono degli ottimi diffusori, a mio modo di vedere molto migliori delle B&W di pari categoria...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
No, anche le 816v sono un'ottimo diffusore, però secondo me sono indicate in ambienti relativamente piccoli, dipende un po' dalla collocazione.
.....
In un salone di 30 mq. circa (5x6) e punto di ascolto a 3 mt. come vedi le 816V?
Grazie, ciao.
-
andrebbero bene ma credo ancora meglio le 826v che io ho preso per un ambiente ancora piu' piccolo (22 mq circa)
-
...sono daccordo... io ho le 836 in un ambiente (trattato acusticamente) che è 3,50 x 5,00, e non sono affatto sovradimensionate.
Le 816 in 22metri le vedo benissimo, dipende anche molto dal volume a cui ti piace/puoi ascoltare, e da che tipo di pressione sonora ti aspetti, non ultimo da cosa le andrà a pilotare...
Le 816 come rapporto prezzo/qualità sono eccezionali...secondo me sono un pochino carenti di basso...da nuove particolarmente...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
.....Le 816 in 22metri le vedo benissimo, dipende anche molto ........ da cosa le andrà a pilotare...
...
Ed in 30 mq.?
L'intenzione è di utilizzare un sintoampli Marantz SR6003 per il multicanale, a cui abbinare ad un ampli stereo Marantz PM7003.
-
Mah, anche in 30 metri non credo che sfigurerebbero, se intendi usarle anche per HT, ovviamente dovrai aggiungere un buon sub, oltre al centrale (il cc800v) ed i surround...
Personalmente non ho ascoltato l'abbinamento Marantz-Focal, ma credo comunque che sia meglio in ambito musicale che in ambito HT, dipende la prevalenza che ha un utilizzo rispetto all'altro...
-
quale abbinamento con le Focal hai ascoltato?
-
Le ho ascoltate con
Onkyo (875/905) - Denon (3808/3806)- Yamaha (non ricordo il modello, ma non è grave...) e poi con un paio di amplificatori valvolari stereo.
-
Arrivati i diffusori in firma.
Esteticamente gradevoli, gia' rodate tranne le 806, testate un po' sia in stereo che in HT, niente male ma il salto di qualità che mi aspettavo rispetto alle mie B&W serie 600 non è così evidente come speravo....naturalmente faro' altri test per capirle un po' meglio
-
aiuto
scusate ragazzi mi serve un aiuto per decidere quale subwoofer prendere da considerare che sono un felice:D possessore delle focal 836 centrale 800cc e posteriori mi devono arrivare le 807 vorrei sapere se va bene il suwoofer sempre della stessa serie o un altro tipo ad esempio velodyne o sunfire che mi hanno detto che sono i migliori help me grazie
-
Lascerei stare il sub Focal, bello esteticamente perchè si abbina agli altri diffusori ma sicuramente trovi altri prodotti migliori.
-
[QUOTE=Plutogiò]Ciao,
ho avuto modo di ascoltarla ma mi è piaciuta meno della serie 800, in particolare messe a confronto con stesso ampli (unico della Unison research), le 826 e la profile, quest'ultima mi è sembrata molto meno dinamica e dalla timbrica un po' chiusa.
Ieri sono stato ad ascoltere entrambi i modelli le PROFILE 918 le CHORUS 816 e sono d'accordo con quanto detto da Plutogiò, ascoltate con un pre ONKYO PR-sc886 (che sarebbe quello che possiedo), "liscio" ossia senza nessuna taratura. A questo punto, entro nel merito dovrei cambiare diffusori e sarei orientato o sulle 826 o 836 oppure verso le B&W 683, che ascolterò venerdi; devo dire che le 816, mi hanno fatto una bella impressione, però sarei orientato verso un suono si dettagliato, ma allo stesso tempo anche corposo, insomma un giusto equilibrio non sò se sono stato chiaro. A questo punto per ottenere ciò che voglio cosa mi consigliate tra le 826 o le 836? Il mio ambiente è di circa 16mq, ma un amico mi ha detto che con le 836 non dovrei avere problemi di rimbombi o altro. I diffusori sarebbero pilotati da suddetto pre ONKYO e da un finale PARASOUND HCA 1206, accetto consigli, grazie.