Visualizzazione Stampabile
-
Sì, cioè, è un demo con 95 ore di lampada, prezzo eccellente... Lampada a parte, come nuovo e quindi 2 anni di garanzia.
Ho venduto subito l'HD82 che mi aveva deluso, e già ieri sera(notte:D ) l'ho provato abbastanza con Blu-ray e DVD.. Di un altro pianeta rispetto all'Optoma!
A parte il contrasto enormemente superiore e il nero più basso, mi sono reso conto di quanto i colori equilibrati e realistici e un'immagine pulita contribuiscano alla tridimensionalità.
Infatti, secondo me, per poter saltare fuori dallo schermo, una scena deve essere credibile, cioè pelle, erba, sassi, muri, asfalto devono essere come li conosci, sennò addio tridimensionalità! Questo Planar ha una credibilità che è lì, ma non vi so spiegare tecnicamente perché, calibrazione di default perfetta?:confused: Forse...
Lo sottolineo perché da forum e recensioni spesso si ha l'impressione che basti un contrasto elevato per ottenerla...secondo me, nient'affatto!
Vabbè, scusa la divagazione, sai, l'entusiasmo iniziale...:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da gius76
non vi so spiegare tecnicamente perché, calibrazione di default perfetta?:confused: Forse...
Non è affatto improbabile, basta vedere i risultati del mio esemplare ( http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=195 ) con pochissimi ritocchi ! Sono macchine progettate e messe a punto da persone che sanno il fatto loro. Complimenti per l'acquisto e "eccellenti" visioni !
-
Riguardo all'affermazione di Gius 76,nei confronti dell'Optoma HD82,mi sembra alquanto esagerata l'affermazione di superiorita' netta del Planar8150,in quanto probabilmente l'esemplare in suo possesso non calibrato in maniera opportuna,oppure un uso non corretto,l'ha spinto a venderlo,ora io personalmente il Planar ho avuto modo di vederlo piu' e piu' volte presso Audioqualiti,ritengo l'apparecchio eccellente forse il migliore,era il mio riferimento,ma fuori dalle mie possibilita',ma non vi e' una differenza cosi' esagerata all'Optoma HD82 che possiedo.Poi cio che conta e' la soddisfazione personale.
-
Ehi claudior, sbaglio o è un filino piccato il tuo post? Sembra quasi tu abbia necessita di difendere la tua scelta...
Guarda che l'Optoma calibrato l'ho visto! (Audioquality)
Se scrivo sul forum di una netta superiorità del Planar, è per mettere a disposizione di altri le impressioni, sì soggettive, ma almeno sicuramente disinteressate rispetto a recensioni(pubblicità???) e altro, e non per un'infantile gara a chi ce l'ha più bello, come a volte mi è capitato di leggere tra le righe di altri post. (Non alludo a te, beninteso!)
Beh ora, senza astio, passami una piccola provocazione..(visto che tu hai detto che l'ho venduto perché....in pratica non lo sapevo usare!:D )
Il telo grigio, ce l'avevi già? O hai sentito la necessità, come l'avevo sentita io, di stratagemmi per abbassare il livello del nero?? Perché io col Planar, nonostante è in un ambiente troppo riflettente, comunque non la sento più...
Comunque dai, punzecchiate a parte... direi che la cosa che più conta è che entrambi siamo soddisfatti dei nostri acquisti.
Un saluto e una buona domenica
-
Ritengo semplicemente di aver raggiunto una prestazione da parte dell'Optoma HD 82 che non sfigura assolutamente al paragone con il planar 8150,e questo divario esagerato io personalmete non lo vedo,pur riconoscendo la superiorita' del Planar.Buona domenica anche a te e buone visioni.
-
Leggendo le impressioni dei possessori nei vari thread, mi sarei orientato su questo vpr.
Certo, sarebbe bello poterlo vedere in funzione ... nessuno sa se a Roma c'è qualche rivenditore che lo renda possibile?
Ancora due chiarimenti, ho tentato di verificare sul sito della Planar ma non ci ho capito molto ...
a) è possibile il montaggio a soffitto? rovesciato?
b) la distanza vpr/telo sarebbe di 5 mt, quella di visione ca. 4,50, è fattibile? che base di telo potrei avere e quanti pollici?
grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
la distanza vpr/telo sarebbe di 5 mt, quella di visione ca. 4,50, è fattibile? che base di telo potrei avere e quanti pollici?
Dai un occhio qui:
http://www.projectorcentral.com/Plan...ulator-pro.htm
Ciao!
Marco
-
grazie!
molto interessante; il fatto che col planar 8150 a 5 mt il cursore vada sul rosso è preoccupante?
-
Dipende dalla diagonale che vuoi/puoi realizzare, dal guadagno del telo... controlla tutti i parametri. In alcuni casi ti segnala che la luminosità del vpr è troppa (in rapporto a quanto appena detto), in altri troppo poca...
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da mau98
a) è possibile il montaggio a soffitto? rovesciato?
Certo ! Diciamo che fa la sua bella figura proprio in questo modo...quando anche mia moglie ha detto "che bello !!" ! :p
-
allora deve proprio piacere alle mogli ... oggi la mia, vedendolo in foto, ha detto anche lei "che bello!"
la mia massima base per il telo è di 220 cm... ritenete che il nostro sia sprecato? distanza di visione 4,50 mt, distanza pvr/schermo 5 mt
-
Il fatto che può tranquillamente, per definizione e soprattutto luminosità, riempire schermi più grandi, non vuol certo dire che al di sotto è sprecato...anzi !
-
Allora, se non ho interpretato male i dati in projector calculator, con l'8150 a 5 mt di distanza dal telo (per me elemento fisso), gain 0,8 e base del telo di 215 cm (altro elemento fisso, posso forse arrivare a 220), avrei zoom 1,04x e diagonale di 247 cm (97 pollici, giusto?) ... ma continuerei a stare nella fascia "rossa" della scala e lo zoom sarebbe praticamente al minimo .... secondo voi è fattibile?
-
Se posso permettermi un consiglio, prima di prendere il telo prova a proiettare sul muro in maniera da renderti conto di quale misura non solo è ottenibile con il massimo dello zoom ( che in teoria non dovrebbe mai essere raggiunto ma che in questo caso si può anche utilizzare data la qualità assoluta della lente Konika-Minolta ) ma soprattutto quella che ti soddisfa maggiormente nel tuo ambiente.
Per la questione HD82, avendolo visto bene direi che ha poco senso paragonare due vpr così differenti per caratteristiche tecniche ( tra le altre cose diverso DMD ) e diverso prezzo.
Il Planar si colloca nell'eccellenza della videoproiezione domestica: i possessori potranno godere del 100% della definizione che il 1080p può offrire.
Concordo con chi ha scritto che solo con una accuratezza assoluta dell'immagine ( unita ad un ottimo ansi contrast ) e non con il solo contrasto si possono ottenere immagini che escono dallo schermo.
-
Permettiti pure più di un consiglio, grazie! :)
Il mio problema credo sia opposto.
Ragioni di ambiente "stretto" non mi permettono l'installazione di teli (parlo del telo/immagine) più larghi di mt. 2,20/2,30.
Ora, con zoom al minimo, da una distanza di 5 mt, perché l'immagine non esca dal telo (in senso fisico, stavolta!), con telo gain 0,8, ripeto, se non interpreto male lo schema, avrei comunque un'immagine "troppo brillante" in stanza buia ... o no?