Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Hughes de Payns
Per quanto riguarda il discorso dell'uniformità di illuminazione devo dire che una volta settati i parametri in maniera abbastanza corretta (trovati in rete per la verità) non ho riscontrato problemi di sorta.
In effetti cambiando i settaggi ho migliorato l'uniformità del nero, anche se purtroppo non è ancora paragonabile al mio vecchio Sharp 32GA8E. Per quanto riguarda la sincronia dell'audio non ho riscontrato alcun problema, ne guardando i bluray (PS3) ne via satellite tramite decoder esterno attaccato alla presa SCART(RGB).
ciao
-
Ciao a tutti, e' la prima volta che scrivo in un forum quindi spero di non fare cavolate... Dopo aver cercato a lungo in Internet e soprattutto dopo aver letto numerosi post di questo forum (molto utile) ieri sera ho comprato l'le40a558. Visto che ho 3 bambini, il primo film che ho provato, tramite dvd collegato con HDMI, e` stato shrek III: le immigini si vedevano piuttosto male e non so se e` un problema del mio tv (che posso ancora dare indietro) oppure se e` un problema di configurazione. Il problema e` che i colori si vedono a zone e non a sfumature .... Mi spiego: le nuvole della prima scena non le vedo a sfumature impercettibili di grigio ma vedo una zona di un certo grigio, un'altra di un altro grigio... Il punto e` che le zone sono identificabili... mentre sul vecchio CRT erano impercettibili... Potete aiutarmi a capire se e` un problema del TV o cos'altro? Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mfs270
... i a capire se e` un problema del TV o cos'altro? Grazie!
Come accennato precedentemente esce di fabbrica con impostazioni a palla.
Per prima cosa scegli l'impostazione film e poi abbassa contrasto e colore, vedrai che già così migliora di molto. Poi fai le regolazioni fini.
Per lo sfasamento AV l'ho notato anche io ma penso che sia sky...
-
reset
salve,
sono in possesso del 32le558p3f ha fatto l'aggiornamento del firmware e sono passato al 1015 , però il menù dopo l'update mi indica sempre il vecchio firmware, ho letto su dei forum in inglese che biogna effettuare il reset del tv , chi mi indica come si fà?
io nella varie voci del menù non ho trovato il reset to factory default!!!
-
Stamattina mi hanno installato MySky HD così ho potuto testare, finalmente, l'alta definizione sul televisore; beh, che dire, è uno spettacolo, non mi aspettavo un'immagine così definita con Sky.
Non ho fatto in tempo a configurare tutti i settaggi dell'ingresso HDMI, lo farò stasera e poi posterò le impressioni.
Adesso dovrò attendere l'arrivo, purtroppo non così veloce, del Blue-Ray per esaltarmi ancora di più.
Direi che, per quanto riguarda quelle che sono le mie esigenze, sono soddisfatto dell'acquisto.
HdP
-
Citazione:
Originariamente scritto da blackhole
salve,
sono in possesso del 32le558p3f ha fatto l'aggiornamento del firmware e sono passato al 1015 , però il menù dopo l'update mi indica sempre il vecchio firmware,
Ciao,
visto che hai il televisore identico al mio, vorrei chiederti se hai riscontrato anche tu delle leggere fughe luminose negli angoli dello schermo, quando vengono mostrate immagini nere e l'ambiente è particolarmente buio. Nel mio lo noto in maniera appena percettibile nell'angolo in basso a sx, quando la stanza non è illuminata. Vorrei inoltre sapere dove è visibile nel menù del televisore la versione del firmware installata, visto che io non sono riuscito a trovarla....
Grazie per l'attenzione !!!
-
si anche a me a schermo nero pare vedere negli angoli delle sfumature, ma ti ripeto solo a schermo senza immagini.
anche io non so dove si possa vedere il tipo di firmware installato.
-
Ciao e grazie della risposta! La questione sembra al di la del settaggio di contrasto e quant'altro... Se collego il solito dvd player tramite s-video, le sfumature di colore tornano OK, con il cavo HDMI restano "brutte". Ieri ho collegato l'antenna e devo dire che il digitale terrestre si vede molto bene. Oggi faccio qualche altra prova per capire se il problema sta nel cavo hdmi o nel dvd (pagato 50 euro un paio di mesi fa...) Buona giornata a tutti.
-
io l'ho utilizzato con il pocornhour e i film hd e devo dirti che la resa è spettacolare.
solo che bisogna smanettare un pò con i settaggi perchè quelli di fabbrica fabnno schifo.
io per i filmati hd utilizzo la modalità dinamica invece per digitale terrestre, satellite uso la modalità normale.
in rete ho letto di un problema con la modalità 24p che forse è stato risolto con il nuovo firmware.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Nero: da default (retro a +5) è a 0,20 cd/m2, non lo ritengo accettabile per una buona visione.Sicuramente si ha un boost di luminosità spaventoso ma per una visione al buio è veramente troppo, comprate gli occhiali da sole.
Ciao e complimenti per la tua ottima analisi. Io possiedo il modello 32", e come già scritto non mi ritengo soddisfatto dell'uniformità del nero, quando vengono visualizzate schermate nere in ambiente particolarmente buio. Noto infatti dei lievi bagliori biancastri negli angoli dello schermo, in particolare in basso a sx. Questo non accade durante la visualizzazione di scene dinamiche, dove la resa è davvero ottima (PS3 a 1080P o 720P e bluray). Vorrei sapere se anche tu hai notato lo stesso problema (credo dove ti ho quotato), e visto la tua competenza, chiederti se si tratta di un difetto che richiede l'intervento dell'assistenza, oppure, come mi ha detto il venditore che mi ha venduto la TV, si tratta di un difetto noto di questa serie dei Samsung e di quella precedente, e rientra nella normalità. Anche un altro utente ha riscontrato lo stesso problema con il medesimo modello.
Grazie per la tua attenzione.
-
-
Ciao Mauro, grazie per le tue preziose risposte:
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Anche il mio esemplare, nell'angolo sx in alto aveva una pila accesa.
Che devi fa?Quello che paghi hai, e questi sono i tv che ci rifilano purtroppo.
Per questa cifra, 800€ non mi posso lamentare. E' una cosa lievissima, che noto solo io che sono un pignolo. Per mia moglie invece è una cosa davvero impercettibile, che se non ti viene indicata, forse nemmeno la noti.
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Il tuo occhio non lo nota perchè la tua pupillina si chiude.Il pannello è sempre lo stesso.
A tal proposito ho seguito il tuo consiglio, abbassando la retroilluminazione (l'ho portata a 2, prima avevo 8) e.... magia !!! I bagliori non si vedono più, segno che probabilmente il pannello non è adeguatamente schermato per le lampade. Il mio vecchio LCD Sharp 32GA8E, anche con la retroilluminazione al massimo non soffriva di questo problema.
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Ho avuto un 47pfl9632 che aveva macchie a ghepardo uno schifo totale (2799€)...portato in assistenza, senza aprirlo, risolto in mezz'ora.
Per un esborso del genere anche io avrei preteso la riparazione... Per curiosità, che hanno fatto per risolvere in così poco il problema ?
Grazie e ciao !
-
Allegati: 2
Ciao a tutti, relativamente al problema dei colori che noto sul mio tv, comincio ad ipotizzare di riportarlo in negozio... Ieri ho provato a guardarlo con la PS3 ed ho provato vari settaggi dei vari parametri ... Il problema persiste. Se avete due min, date un'occhiata a queste due foto che ho scattato, riportano il fermo immagine delle "nuvole di Shrek III" (questo test l'ho fatto con il mio dvd, la PS3 era gia tornata a casa dell'amico che me l'ha prestata...): questa foto e' relativa alla visione trami HDMI (http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1220515984; quest'altra foto e` relativa alla visione tramite s-video (http://www.avmagazine.it/forum/attac...1&d=1220515984)
E' come se, guardando il film tramite collegamento "analogico" (s-video) sia tutto OK mentre guardando il film tramite collegamento digitale, l'immagine ha quei problemi sui colori...
Un altro fatto che mi fa dire questo e` che, con la PS3, guardando in modalita 16:9 o altro, il problema "delle nuvole" e` abbastanza evidente mentre guardando in modalita' "solo scansione" le cose migliorino notevomente... Quindi sembra che quando e` il TV a dove elaborare le immagini, rovini i colori mentre quando il lavoro sulle immagini lo fa la sorgente (la PS3 in questo caso) le cose funzionino...
In ogni caso, sto andando a tentoni in un terreno che non conosco... Mi date un parere sulla foto HDMI? Secondo voi e` indice di un problema del TV? (L'unica cosa che non ho provato e` sostituire il cavo HDMI...)
Help! Grazie e buona giornata a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da mfs270
Ciao a tutti, relativamente al problema dei colori che noto sul mio tv, comincio ad ipotizzare di riportarlo in negozio
Ciao !
Come per prima cosa mi viene da pensare al cavo HDMI, che magari non è di buonissima qualità. Ne hai provato altri ? Sarebbe inoltre utile conoscere i tuoi settaggi, in quanto con i valori di fabbrica la resa effettivamente non è delle migliori. Io ho calibrato il televisore tramite PS3 in HDMI a 1080P utilizzando il Merighi DVD Test, la cui ISO è liberamente scaricabile, e dopo un po' di prove ho ottenuto ottimi risultati con fonti HD, in quanto uso principalmente questo LCD per giocare con la PS3 o guardare bluray e DVD upscalati (tramite PS3) a 1080P, ottenendo degli ottimi risultati. Tra l'altro consiglio (almeno con la PS3) di utilizzare la modalità scansione piuttosto che la 16:9, eviterai così un leggero overscan delle immagini.
Spero di esserti stato abbastanza utile.