Allego anche i grafici dello spectral scan:
40 ire
http://www.gbmanni.it/benq/1/benq%20...2040%20ire.jpg
60 ire
http://www.gbmanni.it/benq/1/benq%20...2060%20ire.jpg
80 ire
http://www.gbmanni.it/benq/1/benq%20...2080%20ire.jpg
Ciao
Cesare
Visualizzazione Stampabile
Allego anche i grafici dello spectral scan:
40 ire
http://www.gbmanni.it/benq/1/benq%20...2040%20ire.jpg
60 ire
http://www.gbmanni.it/benq/1/benq%20...2060%20ire.jpg
80 ire
http://www.gbmanni.it/benq/1/benq%20...2080%20ire.jpg
Ciao
Cesare
Salve a tutti dove potrei visionare il vpr in oggetto tenendo conto che sono a Roma?
Si può parlare con la boss di Benq?
Se si,qualcuno ha il numero?
Vorrei comprarlo possibilmente con l'ultimo firmware installato.
grazie a tutti.
ciao Cesare,
riesco ad essere il primo a complimentarmi (sul forum) con te; a voce abbiamo gia' fatto ;)
per il gamma, ne abbiamo parlato. penso che sia invece da evidenziare l'ottima risposta spettrale e l'ottimo andamento dei livelli RGB.
per chi non soffre dell'effetto arcobaleno (come me), penso che davvero non ci possano essere scuse per non acquistarlo.
l'altra cosa da evidenziare sono senz'altro i problemi che da' la PS3 con i DVD: insomma, ok ai lettori multiformato ma probabilmente un lettore DVD dedicato (anche component) da' risultati superiori. chiaramente dipende probabilmente molto dal firmware, ma non penso che possano esserci in futuro aggiornamenti sostanziali per la lettura dei DVD sulla PS3.
salutoni e posta (quando hai fatto) i risultati con il segnale component dal denon e con l'RGBHV dall'HTPC.
ciao
Gianni
Accidenti, che bel lavoro !! Complimenti sinceri per il risultato...davvero notevole, specie guardando la risposta spettrale, bravo !Citazione:
Originariamente scritto da cesare.b
@Cesare.b
Complienti!!!
Adesso non ho più scuse.
A ottobre sarà mio!!!
Spero di riuscire a calibrarlo allo stesso modo con il mio Spyder2ex;)
Io stò ancora aspettando di avere la versione beta di hcfr che supporti lo spider 3, spero di procurarla almeno al mio rientro lavorativo :mad: . Intanto devo confermare i "valori" e i grafici da quel che mi ricordo (rigrazie ancora a Beppe)
Di niente Riccardo ;) ci sentiamo presto, hò alcune cose da chiederti.Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
PS.
@ Cesare b
Buon lavoro, complimenti, dato anche dal fatto che i Benq sono esemplari di razza da tarare, e quindi ci vuole un poco di tempo, ma i risultati poi arrivano, bravo :)
Cos'è lo spider 3 ?
Uno strumento o un disco per tarare?
Qualcuno sa come potrei orientarmi per le richieste da me fatte in precedenza?
ciao Giuseppe, quando si parla di calibrazioni ti fai sentire! :DCitazione:
Originariamente scritto da joseph68
mah! il 5000 l'ho visto, il menu e le regolazioni mi sembrano abbastanza adeguate; se pero' il gamma modifica pesantemente i risultati, a volte lum/con/livelli rgb non sono molto molto lineari e/o producono variazioni di minima entita'; niente a che vedere cmq con l'8700 che era davvero complicato da calibrare.
salutissimi
Gianni
yes, serve a calibrareCitazione:
Originariamente scritto da Greenhornet
convengo con te, ma probabilmente mi sono spiegato male, intendevo dire che il 5000 è un ottima macchina e come tutti i benq per dare il massimo ha bisogno di attente regolazioni, anche entrando nel menu di servizio delle volte, e quindi ecco perchè asserisco che è un cavallo di razza ma per essere domato ha bisogno di attente "Coccole" :DCitazione:
Originariamente scritto da giapao
AZZ......... non me lo far ricordare, questo per poter riportarlo alla ragione aveva bisogno dell'Esorcista :DCitazione:
................... niente a che vedere cmq con l'8700 che era davvero complicato da calibrare...........
PS
Un fortissimo abbraccio, anche alla tua famiglia :)
Ciao a tutti,
alla fine, dopo essermi letto tantissimi thread, credo che come rapporto q/p questo Benq sia imbattibile. Essendo poi il mio primo Videoproiettore, non vorrei investire troppo in qualcosa che non so nemmeno quanto realmente sfrutterei......
Un paio di domandine al volo:
1) Ho soffitti alti (350cm) distanza teorica di proiezione circa 4,5 mt. Distanza di visione sui 3,5 mt. Base disponibile per il telo, 260-280cm.
Va bene? O l'obiettivo non renderebbe al massimo?
2) Stanza che non potrà mai essere completamente buia, a parte la sera. Va bene qs benq, o per locali un po luminosi è meglio qlc altro?
Grazie a tutti
Alex
Per la prima domanda ti posso rispondere di si, dato che più o meno ho le stesse dimensioni anch'io.
Per la seconda non ho mai provato :D
Salve a tutti sono un nuovo possessore di questo VPR :D mi è arrivato fresco proprio poche ore fa, solo il tempo di sballarlo e metterlo sul mobiletto dedicato :)
Intanto mi volevo presentare poi molto brevemente posterò le mie impressioni e intanto vi dico che il mio vpr è stato aggiornato con il nuovo firmware 1.16
Qualcuno potrebbe rispondere ai miei quesiti esposti sopra?