Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti
qualcuno ha notizie su decoder digitali terrestri HD esterni da poter acquistare prima dell'inizio degli Europei oltre a quello presentato nelle pagine del forum della Telesystem? Gli Europei sono alle porte ma mi sembra che in questo senso siamo ancora molto lontani da poterli vedere in HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Seph
qui si parla di polarizzazione verticale e non credo che quella che ho sul tetto sia adatta
Solo a Torino mi risulta che trasmetteranno con polarizzazione verticale.
A Milano il canale sarà il 22H quindi polarizzazione orizzontale ricevibile perfettamente con le esistenti antenne centralizzate :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da StarKnight
A Milano il canale sarà il 22H quindi polarizzazione orizzontale ricevibile perfettamente con le esistenti antenne centralizzate :)
ottimo grazie
-
Scusatemi
Io sono a Monza ma sono giorni che prova a vedere se ci sono segnali HD RAI ma niente, qualcuno riceve qualcosa in zona Milano (ricevo RAI test, RAI test1 e RAI test2 è tutti quelli appartenenti allo stesso MUX B, canale 22, a video leggo il Codec h264 ma tutto nero, forse ci sono degli orari precisi di quando testano il segnale con filmati?
-
oggi sono andato al mediaworld per comprare il decoder HD e mi sono sentito dire:
1) esce il 5 e non il 3
2)costa 259 euro e non 159....
Ci fanno o ci sono? mi hanno detto che spesso i prezzi online sono diversi dal centro mediaworld.
ma secondo voi dato che l'hd ci sara' solo a torino e in piu' l'Italia e' anni luce indietro a livello tecnologico (il 90% degli italiani manco sa cosa sia l'HD), sara' alivelo sperimentale e quindi chissa che qualita' pietosa......insomma ne venderanno almeno uno a 259 euro?:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
.. e quindi chissa che qualita' pietosa:confused:
Sono di Torino e ti posso assicurare che la qualita' e' molto buona....trasmettendo in polarita' verticale ricevo RaiHD al 29% ma la qualita' e' del 100%.
-
Ci sarebbe il combo 5000C della clarke tech (sat + dtt).Teoricamente
essendo un dtt mpeg4 h.264, dovrebbe essere compatibile, dico dovrebbe perchè oltre alla RAI, sul digitale terrestre non esiste alcun
canale in hd e non ho ancora potuto testarlo.
Costo un pò di più 300/350 euro, ma ti permette di registrare su hard
disk esterno anche in hd!!!!!
-
io pero' non so se ho polarita' verticale o orizzontale dato che sono in un condominio. In orizzontale non funziona?
Io abito in corso belgio e l'eremo l'ho davanti agli occhi......Ma dove hai comrpato il decoder e quanto l'hai pagato? da mediaworld non lo hanno.....:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da AndyS2k
io pero' non so se ho polarita' verticale o orizzontale dato che sono in un condominio. In orizzontale non funziona?
Io abito in corso belgio e l'eremo l'ho davanti agli occhi......Ma dove hai comrpato il decoder e quanto l'hai pagato? da mediaworld non lo hanno.....:mad:
Lo puoi reperire online, è abbastanza diffuso,io però per evitare
"fregature" l'ho acquistato a Milano città in negozio a 400 euro. Meglio
50 euro in più.... che....
Ripeto costa un pò ma è anche sat.
-
Per quanto riguarda le trasmissioni sperimentali di RaiHD, a MILANO NON sono ancora cominciate, se non attraverso il canale RaiTest che risulta buio e senza audio.
Di decoder DVB-T HD non ne ho ancora visti nei negozi (!), però anche in questo thread si è parlato di una nota catena che ne vende uno a 179 euro come indicato sul volantino ;)
Ricordo però, a tutti quelli dotati di HTPC abbastanza performante che, con una scheda DVB-T (PCI o USB), un software adatto (p.e. DVBViewer PRO) e il codec H264 (già presente nel sistema se si possono vedere BluRay e/o HDDVD), si potrà vedere il canali RaiHD nelle zone coperte dal segnale.
Il MuxB è quello contenente RaiSport+, RaiNotizie24 e il famigerato RaiTest. A Milano trasmette a 482000 khz (can 22).
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da laba
Io sono a Monza ma sono giorni che prova a vedere se ci sono segnali HD RAI ma niente
Di Monza pure io e posso confermarti che se mai hanno fatto qualche test l'hanno fatto a notte fonda perché anche ora sul MUX-B oltrei ai classici canali l'unico "diverso" è il canale RaiTest che però il mio Sony Bravia X3500 (che supporta l'H.264) mi da sempre come "Canale non sintonizzato" il che significa che qualcosa c'è ma non riesce a capire cosa (quando un canale non trasmette più la dicitura diventa "Canale non disponibile").
Voglio proprio sperare che per quando inizieranno le partite su quel canale (o altro del MUX-B) si vedrà qualcosa :rolleyes:
-
Contestualemnte toglieranno il doppione di RaiGulp da quel Mux, quindi controllate anche la presenza o meno di quel canale
-
-3 gg al calcio d'inizio....a sto punto qualche dubbio sulle dirette HD ce l'ho! :(
-
Io non ho nessun dubbio, semplicemente inizieranno a trasmettere a 30 secondi dall'inno di Mameli e chi s'è visto, s'è visto! Il solito modo di fare all'italiana!!! Tra l'altro sono stato escluso dalla sperimentazione di raiway solo perchè non sono residente nel comune di Milano, anche se ricevo benissimo il segnale e sul loro sito risulto coperto.:rolleyes:
-
per Regegaet
Pensavo di aver dato una spiegazione plausibile delle modalità circa la disponibilità dei decoder qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=115
A TUTTI
Non facciamo ora diventare questa discussione che, vi ricordo, è una discussione tecnica, un elenco di persone che si lamentano "perchè avrebbero potuto ricevere un decoder ma non l'hanno ricevuto anche se vedevano il segnale", non credo che sia questa lo spirito della discussione stessa, neppure ha molto senso lamentarsi della presenza o meno del segnale, in quanto, come ho già scritto più volte, "non è un atto dovuto", quando riterranno di doverlo irradiare per i loro scopi lo faranno, cerchiamo di farcene una ragione.
Se si risiede in una delle aree prescelte, e si decide di voler vedere come sarà il segnale ci si attrezza a seconda delle proprie possibilità e si attende fiduciosi, sapendo bene sin dall'inizio che la cosa è tutta da verificare e sperimentare, quindi con risultati che potranno essere bellissimi o deludenti, fa parte della sperimentazione, tutto qui.
Direi di lasciare questa discussione per i pareri e i commenti di chi a suo tempo riuscirà a vederli o vede già qualche spezzone demo e ci racconterà le proprie impressioni, oltre che ai consigli e suggerimenti per migliorare, se possibile la ricezione o la qualità.
Grazie e ciao.