Visualizzazione Stampabile
-
Mi pare che si stiano mischiando un pò troppe cose: quello che rileva è il prezzo di listino,non a quanto lo si può trovare in internet comprando all'estero.
Il prezzo di listino è generalmente unico per tutta l'europa(e d'altronde non potrebbe essere diversamente),o con variazioni minime,quindi,se il prezzo di listino è confermato,da noi costerà 3999€,come del resto i full hd 8G costano 5999€(e lasciamo fuori i co-buy: ovvio che un centinaio di persone che compra collettivamente una tv riesce ad avere un forte sconto,ma io,chiedendo qui a Bologna,non ho mai spuntato un prezzo inferiore ai 5700€ circa).
Quindi non è difficile pensare che i top di gamma costeranno sui 4500€(200€ di differenza non avrebbero nessun senso su cifre del genere,molto più probabile che la differenza aumenti).
Ripeto: notizia molto negativa,se confermata riporta l'abbassamento di prezzo a livelli assolutamente non eccezionali ed in linea con il target elitario di pioneer.
-
Dai speriamo che in Italia si possano comprare a 3300 euro i modelli con il DTT HD!!
Se no spedizione in Germania in tre o quattro e torniamo con i Kuro a prezzi piu' bassi di quelli italiani!
-
Addirittura a meno dei prezzi dei negozi online tedeschi?
Mi pare pura utopia.
-
Premesso che per quanto riguarda il prezzo dei nuovi serie 9 si tratta di illazioni... il prezzo attuale del pio 508d nei negozi romani è tra 5100 e 4900. Non certo 5700.
Se poi uno va nel centro commerciale dove di devono rifilare lo sconto del 15-20% perchè fanno una promozione (su tutti i prodotti) è ovvio che ve la fanno dal prezzo di listino (5990) e non dallo street price ;).
Non credo che il 50 più costoso di questa serie sorpasserà mai - di listino - i 4000. Andrebbero ancor più fuori mercato e se li terrebbero sul groppone.
Non è con i 100-150 tv che si vendono agli appassionati dei due forum ita di riferimento che possono tirare a campare.
Dovranno riposizionarsi ;)
Il mio interrogativo è un altro: esce il 509d o solo il 5090 con hdtv? E sopratutto: esce in tempo per gli europei o no??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
...Il prezzo di listino è generalmente unico per tutta l'europa...
Non è vero il kuro LX508 in germania di listino (ufficiale) costa 5.199 € da noi 5.990.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Quindi non è difficile pensare che i top di gamma costeranno sui 4500€...
La stessa fonte che alla luce delle ultime news pare attendibile, ha indicato in 3.500 € il prezzo del 5090H (quindi 200 € di differenza), per cui i 4.500 € mi sembrano congetture sulle congetture.:D
-
Allora sono fortunati in Germania,hanno prezzi molto più bassi dei nostri,il che non sposta di una virgola il problema(a parte per quelli che intendono comprare in Germania).
Per quanto riguarda gli attuali kuro,sfido chiunque a trovarne uno,qui a Bologna,a meno di 5700€,ovviamente non nei centri commerciali,visto che in quelli il kuro full hd non lo hanno nemmeno(e il 99% non l'ha mai nemmeno trattato).
-
Due settimane fa mi è arrivato a casa un volantino dell'ipercoop store che offre il kuro LX508 a 5.490! Sono d'accordo con aragorn, penso che il prezzo non si discosterà molto da quelli ipotizzati, inoltre credo che a questo punto, visto che i prossimi prodotti pioneer non replicheranno la qualità degli attuali, un bel lavoro di maquillage non le guasterebbe e rafforzare il connubio eccellenza=pioneer negli occhi dei consumatori, potrebbe fruttare in futuro. In fondo non sarà certo la speculazione di 100/200 € a cambiare le cose, meglio posizionare tutti i pannelli attuali e mantenere una buona immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
inoltre credo che a questo punto, visto che i prossimi prodotti pioneer non replicheranno la qualità degli attuali, un bel lavoro di maquillage non le guasterebbe e rafforzare il connubio eccellenza=pioneer negli occhi dei consumatori, potrebbe fruttare in futuro.
In genere sei molto chiaro, ma questa me la vuoi spiegare meglio?
-
Io spero solo che non vengano confermati i prezzi di listino ufficiosi pioneer,altrimenti so già che i nuovi kuro posso dimenticarmeli.
-
Ma se i prezzi di listino sono ufficiosi possiamo supporre che caleranno da qui al 24 Aprile, insomma penso che Pioneer abbia gia' fissato i prezzi dei nuovi modelli Kuro 9th e quindi ormai non penso che in 2 settimane ci saranno cali di prezzo esagerati.
Ripeto, 3300 EURO per i modelli con digitale terrestre HD sarebbere un prezzo per il quale sarei disposto a "muovermi", se invece si dovesse salire troppo di prezzo dovrei forzatamente aspettare.
-
Anche le più rosee delle ipotesi fissano a 3500€ il prezzo del modello con tuner dvb con supporto all'alta definizione,quindi direi di non sperare minimamente che i prezzi finali siano addirittura inferiori.
Non ho capito,comunque,perchè i prezzi di listino,essendo ufficiosi,dovrebbero calare: possono tranquillamente essere quelli definitivi,solo in attesa di conferma.
-
@ fabris66
Si scusa, era una mia considerazione personale poco chiara. Intendevo dire che la (credo indiscussa) supremazia delle tv pioneer è ben nota a noi appassionati, ma sconosciuta ai più. Probabilmente questo è dovuto alla bassa penetrazione che ha nel mercato, sono difficili da visionare sia nei negozi che nelle case della gente, la mia considerazione partiva dal presupposto che, visto la dismissione della produzione dei pannelli, sarebbe una mossa astuta (credo...) cercare di posizionarne il più possibile, senza tenersi in casa degli invenduti, dando così la possibilità ad un bacino più ampio di utenza di visionare le qualità di questi prodotti (spesso si guarda la tv dell'amico o del conoscente) che sarebbe un comodo tornaconto nel momento in cui i pannelli venduti non saranno più made in pioneer ma acquistati da terzi. Come dire cercare di allargare l'aurea del mito kuro per continuare a raccoglierne i frutti anche quando di kuro resterà solo il nome. Questo renderebbe anche più "indolore" e graduale il passaggio di consegne tra i vecchi pannelli ed i nuovi, che ovviamente saranno proposti a prezzi più abbordabili, senza far percepire un crollo dei prezzi associato ad un crollo della qualità. Tutto questo sempre ed ovviamente IMHO.:D
P.S.
Non conosco l'olandese ma mi pare che i prezzi benelux siano praticamente quelli ufficiali, visto che viene indicata la pioneer come fonte.
-
Ora ho capito a cosa alludevi... ma sai cosa comincio invece a pensare io?
Che il mito Kuro, come tu lo chiami, stia per terminare la sua pur breve vita.
Non voglio fare lo snobbista, Dio me ne scampi, non lo sono, non me lo posso permettere e non lo farei mai, ma questa ricerca del prezzo più basso che si è scatenata la dice, a mio parere, lunga, su dove andremo a parare.
Vogliamo il miglior prodotto (e di gran lunga) sul mercato, ad un prezzo, ma si, anche un pochino più alto dei concorrenti, ma che mantenga le "mitiche" caratteristiche di qualità, affidabilità ed assistenza post-vendita?
Impossibile, voi mi insegnate.
La coperta è corta, e quasi spero, e non perchè non lo debba comprare, sia chiaro, mantengano i prezzi ad un certo livello, non solo per rispetto ai precedenti acquirenti, ma soprattutto perchè vedrei garantita, almeno per la serie 9, una linea di qualità che ha sempre contraddistinto questi plasma: altrimenti perchè comprare proprio un Pioneer?
-
Sì,i prezzi in benelux sembrano praticamente ufficiali(purtroppo),ma fino a quando non ci sarà la completa ufficialità,preferisco considerare tutto come non certo.
Comunque concordo con Picard,anche perchè tenere il prezzo così alto si è visto che non paga per nulla,quindi sarebbe totalmente insensato continuare a battere quella strada.
-
Hai ragione, ma pioneer come obiettivo primario non ha quello di fare ottime tv, ma di fare ottimi profitti (come tutti ovviamente). Credo che abbia imparato a proprie spese che il valore aggiunto dei propri prodotti con (conseguente prezzo) non va d'accordo con i volumi di vendita, che in un settore come l'elettronica consumer hanno il proprio peso. Chiedere 6.000 € per una tv, quando panasonic (a titolo di esempio) ne chiederà meno della metà per un prodotto analogo, d'accordo neri un po meno neri e quant'altro, ma alla fine una differenza di qualità che ai più non pare sicuramente rapportata alla differenza di prezzo. Anche tenere alti i prezzi di quest'ultima serie di kuro "original", potrebbe essere un boomerang, in quanto i consumatori assocerebbero il drastico calo di prezzo con un drastico calo di qualità e quindi snobberebbero pioneer. Poi il discorso che fai tu è ben noto a noi appassionati, ma ai più la tecnologia kuro è praticamente sconosciuta e visto che comunque conserveranno il nome, tanto vale dargli una bella luciditina ed in tanti si faranno il kuro, senza sapere che in fondo è solo una parola.