Visualizzazione Stampabile
-
Forse ti riferisci allo Squeezebox Touch il quale integra, al suo interno, una versione ridotta dello SqueezeCenter denominata TinySC. In questo modo è possibile collegare una memoria esterna tramite USB e fare lo streaming della musica direttamente: in questo il PC non è più un prerequisito necessario.
-
grazie Avenger adesso mi informo......dovrebbe esser riconosciuto immediatamente H.D. comunque adesso cerco.......grazie ancora.
Meteor
-
Citazione:
Originariamente scritto da effeverde
1- la VS è parecchio S***ZA, però con prodotti così forse va liscia. ad esempio con la XBOX nessun problema, ma le porte del firewall non si toccano!
2- il fatto che sia fuori produzione a favore del nuovo modello, non è detto che sia inferiore al touch. Altre volte mi è successo di vedere prodotti obsoleti meglio delle nuove versioni. una su tutte: i lettori CD di un tempo sono ancora i migliori (proprio grazie ai DAC e meccaniche meglio di quelle attuali)
E' anche vero però che leggendo le specifiche di tutta la famiglia SB, mi sembra che il DAC BurrB, non ci sia più; ma il touch monta lo stesso del trasponder, la nota versione HIEND del SB...
ora non resta che chiedere a qualcuno che si intende di DAC...
il KURO è, per me, il televisore che si vede meglio: lo consiglio! per cui te ghe fato ben!
grazie ciao
Ciao, mai avuto problemi con la Vodafone station. Solo i primi mesi quando aveva il firmware limitato. Ora il nuovo firmware è gestibile come un normale router, puoi aprire le porte, ecc..
Per quanto riguarda il la L.Q. touch credo che non la vedremo nei negozi prima di Febbraio.
Da altri forum si parla di un dac diverso dalla classic/duet ma non uguale al transporter.
Pero' si puo' utilizzare anche a pc spento in quanto funge da server (ha installata onboard una versione semplificata di squeezecenter) tramite un hdd esterno usb.
Anche dal sito ufficiale non c'è la disponibilità, ma solo la possibilità di essere avvisati al rilascio.
-
Si il DAC del modello Touch sarà un AKM AK4420 e a differenza del Burr Brown montato sul modello Classic e Duet può gestire in uscita segnali fino a 24 bit / 96 Khz
-
Ciao ragazzi, sapete quali nas economici sono compatubili con squeezebox duet, oltre a Netgear readynas duo e QNAP ts ?
Ho visto alcuni modelli LINKSYS e D-Link ad un buon prezzo...;)
-
Mi accodo a Marcy per chiedere quali caratteristiche deve avere un NAS per poter essere utilizzato con lo squeezebox.
Grazie
EDIT: e che differenza c'è tra la versione classic e quella duet? :stordita:
-
Ciao, la classic è fuori produzione, sostituita dal modello Touch, il quale pero' non è ancora disponibile. Doveva uscire per natale ma voci non ufficiali parlano di Febbraio 2010.
Ho ordinato il duet, sto aspettando che mi arrivi.
Sostanzialmente classic e duet si equivalgono come hardware, a parte il telecomando (controller) che nel duet dialoga tramite wi-fi con la base (receiver), e che ha un display dove visulalizzi copertine, tag, ecc...
Il modello touch invece è un upgrade, funge anche da mini server (va senza pc anche solo con in hd esterno), ha il display touch screen ed un dac migliorato che accetta in ingresso fino a 24/96.
Invece il duet puo' funzionare senza pc solo con un nas compatibile.....:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcy1970
...sapete quali nas economici sono compatubili con squeezebox duet, oltre a Netgear readynas duo e QNAP ts ?
Tutti i NAS basati su OS Linux/Unix. La versione di SqueezeCenter per i NAS è scritta in Perl.
Puoi trovare una lista di compatibilità e maggiori informazioni sul forum Slim Devices qui:
http://forums.slimdevices.com/forumdisplay.php?f=18
-
grazie, ho visitato il link. ho visto che è compatibile anche questo SheevaPlug. Incredibile sembra un trasformatore invece è un server tipo nas senza hdd !
Sapete se è stato già testato da qualche utente ?
-
Grazie delle risposte :)
In effetti per il touch sembra che il lancio avverrà a febbraio:
http://nexus404.com/Blog/2009/12/11/...ast-christmas/
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Si il DAC del modello Touch sarà un AKM AK4420 e a differenza del Burr Brown montato sul modello Classic e Duet può gestire in uscita segnali fino a 24 bit / 96 Khz
Ciao.
OK per il Touch con AKM AK4420 e gestione del segnale a 24bit. Ottimo.
Dato che stavo cercando il Classic anche se non viene più prodotto, la sua sinteticità nel poterlo attaccare all'amplificatore, era una ottima soluzione per non parlare del prodotto in se considerando anche il prezzo. Buon compromesso senza stare col pc acceso.:rolleyes:
Ora però, con il touch, sparisce il telecomando. Sbaglio?.
Inoltre, non può essere attaccato ad uno pre o amplificatore. Sbaglio?
-
Lo SqueezeBox Classic ha bisogno del software SqueezeCenter per effettuare lo streaming audio. Lo SqueezeCenter può essere installato su un personal computer oppure su alcuni NAS (in questo caso ci sono alcune limitazioni). Nel Touch viene integrata una versione ridotta del software, TinySC, e quindi non occorre tenere accesso il PC o far "girare" lo SqueezeCenter su un NAS.
Il telecomando mi sembra sia previsto ed incluso nella confezione: perchè hai questo dubbio?
Il Touch ha sia le uscite analogiche per collegarlo ad un amplificatore, sia le uscite digitali per collegarlo ad un DAC esterno.
-
Ho risolto il dubbio per il telecomando e Ti ringrazio.
Non so perchè, ma non avevo trovato la foto del touch con affianco il telecomando sul sito ufficiale.
Per il software, credo non avrei problemi installando il package sul Qnap TS209 pro disponibile.
Devo dire però, che il telecomando del Duet, è molto comodo in quanto wireless e mi permetterebbe di cambiare i brani senza andare d'avanti al sorgente. Il DAC del touch invece sembrerebbe migliore del duet che invece è Identico al classic....
Hum... Bella indecisione :p
-
Se prevedi di utilizzare file in alta risoluzione scegli il Touch che supporta file con campionamento fino a 96 khz nativi. Se installi lo SqueezeCenter sul QNAP 209 infatti, a causa della scarsa potenza della CPU e della RAM montate nel NAS, non potrai usufruire della funzione di re-sampling dei file che viene effettuata nel server prima di inviare il flusso audio allo Squeezebox. Quindi, se usi il QNAP e scegli il Classic o il Duet sarai limitato ad utilizzare file con campionamento fino a 48 Khz, mentre con il Touch potrai utilizzare file campionati fino a 96 Khz.
-
Che sono tra l'altro quelli più diffusi. Si. infatti farò così. sborsare qualcosina in più ma ottenere un risultato diciamo nativo senza problemi giustamente come Tu evidenziavi. Per il telecomando lo utilizzo solo per la playlist precedentemente programmata col touch. Bisogna solo aspettare ancora un pò...