Da qualche parte lessi qualcosa relativo alle dimensioni del rifrattore; ma secondo me va bene così... Dai su che ci sei quasi...almeno per accenderlo!!! :D
Visualizzazione Stampabile
Da qualche parte lessi qualcosa relativo alle dimensioni del rifrattore; ma secondo me va bene così... Dai su che ci sei quasi...almeno per accenderlo!!! :D
a me invece pare un po' troppo alto, hai preso bene le misure considerando tutta l'escursione limite del componente?
La foto potrebbe ingannare...spero per lui che non le abbia prese con l'AP a riposo!!! :)
è alto 8cm.. ma dipende da quanto farò alti i distanziali no?
Quando ho detto che la punta del rifrattore (in effetti dovrebbe chiamarsi RIFLETTORE) doveva essere maggiormente marcata lo dicevo con cognizione di causa, non per sparare cavolate. Per non entrare in discorsi troppo complicati basta dire che l'ostacolo di fronte all'AP deve essere quanto più trasparente possibile per il fronte d'onda che lo investe. Se l'ostacolo presenta una parte piatta, come quella della punta, ci saranno degli effetti non più trascurabili, come la DIFFRAZIONE, che porteranno l'onda a spezzarsi.
Per quanto riguarda il discorso dell'altezza, con i suoi 8cm hai già superato di oltre 1cm il limite inferiore per l'altezza (senza considerare l'escursione del woofer). E' vero che andare più su non fa certo male, ma è pur vero che non puoi provare, in partenza, la situazione di caricamento più congeniale: altezza > diametro del woofer / 4.
Concordo anch'io...8 cm sembrano tantini, considerando che dal suolo ci devi aggiungere la base e l'escursione dell'AP... :rolleyes: Va a finire che l'AP te lo ritrovi a 15cm dal pavimento...
Come distanza di carico va tenuto conto della sola base, non del suo spessore. Se tra l'AP e la base ci sono, per esempio 10cm, è come se tale distanza fosse riferita al pavimento: lo spessore della base non ha, ovviamente, nulla a che fare con la distanza del woofer dal pavimento.
Quindi il parametro che inficia sul carico è la sola altezza dei piedi distanziali tra il mobile e la base.
E' vero; ma la distanza dall'AP al pavimento comprende anche la base... Una volta rifratto il suono esce dalla base e si propaga sul pavimento... Ed a 15 cm di altezza non è come a 5... :)
@giufo999
non volevo mettere in dubbio l'attendibilità della tua affermazione, anzi mettevo in dubbio la mia con un "BOH" grosso come una casa compreso scantinato e terrazza :D
ho visto rifrattori (riflettori?) con forma più schiacciata di quella che ho fatto io :/ credevo andasse bene, in ogni caso io ho già passato il fondo su base e cono (non ho letto in tempo le tue risp) e così se alla fine se riscontrerò qualche problema mettendo l'anima in pace rifarò base e cono (sono incollati in modo inseparabile).
per quanto riguarda i distanziali dovrò aggiungere 2,5 cm all'altezza del cono no? (linear ex. +/- 12,5) quindi se il cono attualmente è 8cm, i distanziali dovranno essere 10,5 giusto? ma se li faccio alti 11cm non è più sicuro in caso di sovraescursione?
grazie
Forma strana e, secondo me troppo alto.Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
Qui trovi alcune guide per il disegno dell'oggetto.
http://www.epiguren.com/forum/viewto...p=37223#p37223
Considera che le misure sono per il passivo. Per il driver togli 11,5 mm max.
Ciao.
il cono di alex è:
21,5 x 7 con distanziali da 9,5
il mio è
21,5 x 8 e i distanziali da definire
@girmi da dove dovrei togliere 11,5mm?
Veramente lo scopo di quell'oggetto è proprio di evitare le riflessioni (che dal pavimento potrebbero tornare sulla superficie del cono) deviando, quindi rifrangendo, il flusso d'aria verso l'esterno e di diminuirne la compressione.Citazione:
Originariamente scritto da giufo999
Quanto alla punta, parlando di un pistone di 244 mm non credo faccia molta differenza se la si fa a spillo o larga 10 cm.
Ad ogni modo credo che la forma migliore sia quella che ricalca la forma del cono in modo da avere la stessa compressione su tutta la superficie emissiva.
Ciao.
@girmi ossia la forma che alex ha dato al suo rifrattore immagino.. ma cosa intendi "per il driver togli 11,5mm max"?
girmino sappi pure che ho cambiato colore del fondo ^_^ stavolta risulta essere color panna, è un fondo acrilico bicomponente usato per carrozzeria ghgh
http://img244.imageshack.us/img244/5...0731cw9.th.jpg
http://img216.imageshack.us/img216/9...0741ev1.th.jpg
http://img80.imageshack.us/img80/425...0751vf7.th.jpg
Le misure finali Alex ha dato al suo non le so, ma le indicazioni iniziali erano le stesse.Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
Dall'altezza dei piedini. Il passivo ha 24 mm di X-max, il driver 12,5, quindi 11,5 mm in meno.Citazione:
…ma cosa intendi "per il driver togli 11,5mm max"?
Tieni però presente che spesso i dati dichiarati vengono superati.
Lo stesso Alex ha dovuto rialzare i piedini perché il cono toccava il rifrattore.
Fossi in te metterei dei piedi provvisori e dopo il rodoggio vedi se la misura va bene oppure no.
tieni presente i consigli che hai già ricevuto sull'altezza da terra,
Vedo che effettivamente la base è molto alta, forse bastava anche meno.
Lo scalino fra rifrattore e base non riesci ad eliminarlo?
Forse basta fresare la base di pochi mm.
Se si vedesse, è sempre tutto azzurro :rolleyes: ,Citazione:
…stavolta risulta essere color panna, è un fondo acrilico…
Ma hai solo dei neon in quell'ambiente? delle finestre non ci sono?
Ciao.
uhm.. eliminare lo scalino? :/
sono 3mm di gradino, il cono è incollato, non posso + fresare:P