Distanza ottimale tv crt - fare luce una volta per tutte
Ho avuto modo di leggere questa discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=component
Ed il post di lorenzo in cui diceva che la distanza ottimale per la visione di un tv 16:9 sarebbe 3 volte la sua base, mi ma indotto a rispolverare l'attenzione per l'argomento, e vorrei dirmi quanto sapevo io, dalle letture fatte in passato:
Tempo addietro quando acquistai il mio primo tv crt 16:9 (2001) lessi molto riviste del settore (e sentito in giro) in cui a proposito della distanza ottimale si diceva essere 3.5 volte la diagonale del tv crt.E cioè un 28" crt considerando 1 pollice=2,54 cm , moltiplicandolo per 28 da 71cm ca; che dovrebbe essere la diagonale del mio tv.Moltiplicandola per 3.5 fa 2 metri e 50cm ca.Avevo sempre rispettato queta regola per un solo e importante motivo, La ragione di tale distanza sui crt era dovuta al fatto che se ti mantieni piu' sotto rischi di bruciarti gli occhi :D o cmq, parlando seriamente senza estremizzare, avevo capito che stancava e affaticava la vista con non belle conseguenze alla lunga..Oltre al fatto che la qualita' di visione poi diminuiva, perche' si incominciavano a veder gli artefatti (almeno sui crt) Percio' da buon appassionato, ed avente a cura la mia vista, mi ero sempre attenuto alla regola.Attenuto a tal punto che nella mia stanza tra il divano e l'ipotetico tv che avrei dovuto prendere.. (anni fa e dopo il mio primo crt) un 36"..la distanza massima era un 3 metri e 20cm ca, esattamente la distante ottimale di visione del 36" crt..Ma tenendosi lontano, bello stiracchiato sul divano, ma di norma era inferiore, non potevo starmene sempre disteso con la testa al muro :D E sulla base di questo, con mio rammarico, optai per il 32" perche' la distanza "ottimale" per la sua visione era leggermente piu' corta cioè 280cm ca.
Chiamatemi "estremista delle misure" ma io pensando continuamente all'eventuale problema vista/occhi rispettavo la regola da bravo ragazzo ;)
Ma siccome in questo periodo sono alla ricerca di un 36" crt, penso e non penso al problema della distanza ottimale.Dico questo perche' mi alletta parecchio l'idea di uno schermo un po' piu' grande, ma al contempo riflettendo su questa regola mi sovviene un'osservazione che mi pongo da tempo, e un po' seccata direi, cioè:
Ma se la distanza ottimale è proporzionalmente piu' lunga tanto è maggiore il pollicciaggio della nostra tv crt, allora la grandezza dello schermo a che cavolo serve???? :mbe: Cioè voglio dire, piu' è grande lo schermo (parliamo dei tv crt ricordiamo) piu' mi devo allontanare di un tantino...Allora non "apprezzo" mai la sua grandezza!!! :mbe: mi spiego?
Avere un 28" e posizionarsi a 2 metri e mezzo
(secondo regola della diagonale x 3.5 volte= distanza ottimale)
ed avere un 36" e posizionarsi a quasi 3 metri e 20cm, non CAMBIA NULLA!!!
Nel senso che tu percepisci lo schermo sempre della stessa grandezza!, Dovresti avvicinarti, anziche' allontanarti, per apprezzare la sua maggiore grandezza, ma poi cadrebbe tutta la regola della distanza ottimale, per la vista ecc. Booh non ci ho capito nulla credetemi :sob:
Qualche luminare puo' scendere fra noi comuni mortali, e chiarire, una volta per tutte, questa "nebulosa questione"?
facendovi piena luce? :sob:
Grazie :eek: