differenza tra titolo originale e titolo italiano
quella della modifica dei titolo originale di un film è una vecchia questione.
ma ultimamente mi sta infastidendo più del solito.
capisco che il titolo inglese posso far perdere appeal alla distribuzione italiana, capisco le questioni di marketing ma credo che si potrebbe almeno far coesistere entrambi i titoli magari mettendo quello in inglese in caratteri più piccoli.
in ogni caso non andrebbe mai stravolto il significato, il messaggio, il senso di un'opera cinematografica e quindi di un'espressione artistica.
la stessa interpretazione di un film con un titolo diverso può cambiare completamente.
i casi recenti che mi hanno infastidito sono quelli del quarto die hard e de "il buio nell'anima".
il titolo del primo era: live free o die hard. ovvero vivi libero o muori da duro. in italiano è diventato "vivere o morire".
il secondo è ancora più clamoroso: "the brave one" è diventato "il buio nell'anima".
insomma il protagonista da essere "l'impavido" il coraggioso, è diventato un personaggio col buio dentro... quasi senz'anima.
quel personaggio è coraggioso o con il vuoto nell'anima?
capite che il senso cambia radicalmente e si stravolge.
andiamo in un altro campo, pensate ad un libro come la "divina commedia" se venisse intitolato all'estero "allucinazioni dall'aldilà", o "paradisi artificiali", Dante diventerebbe Baudelaire in un batter d'occhio...
ho fatto l'esempio con due film... sarebbe bello elencarne altri....