Segnalo al forum questi approfonditi test del nuovo chipset AMD780G che sembra offrire eccellenti prestazioni in ambito htpc:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301
http://www.silentpcreview.com/article807-page1.html
Visualizzazione Stampabile
Segnalo al forum questi approfonditi test del nuovo chipset AMD780G che sembra offrire eccellenti prestazioni in ambito htpc:
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20080301
http://www.silentpcreview.com/article807-page1.html
Qui ci sono i link ad altre recensioni.
http://www.dailytech.com/342008+Dail...ticle10957.htm
Altra review.
http://www.trustedreviews.com/mother...ics-Chipset/p1
Che contiene però una brutta frase:
"Unfortunately, this setup can't cope with the 7.1 channel DTS MasterHD or Dolby TrueHD that you can find on Blu-ray or HD DVD discs so you won't be able to get the absolute best sound quality possible."
Chissà per il PCM 5.1 o 7.1 via HDMI. Ho poche speranze, penso solo 2.0.
Anandtech dice no, solo 2.0.Citazione:
Originariamente scritto da lapro97
"However, we are still bummed that the audio out capabilities across HDMI are limited to 2-channel LPCM with the current driver set."
Che limite assurdo!
terra terra che vuol dire ? che dts e dolby al loro massimo puo essere mandato solo su 2 canali?
Ma che ce la mettono a fare HDMI se poi non escono gli audio HD!!!
Metteteci una DVI e una Spdif che e` lo stesso e magari costa pure meno
di royalty :D
icoborg credo che Dolby Digital e DTS passino in multichannel, ma quelli
dei DVD (low resolution) e non quelli del BluRay.
fanoI
Allora cosa esche dalla uscita audio ottica della Gigabyte GA-MA78GM-S2H dotata di 780G?
Io non ci sto a capire più nulla... potete fare chiarezza?:(
breve "anticipazione" di cio' che spieghero' anche nella guida dell'HW
da una uscita digitale ottica / coassiale, puo' uscire solamente bitstream 5.1 (DTS, AC3) o PCM 2.0.
dall'HDMI della 780G puo' uscire solamente bitstream 5.1 (DTS , AC3) o PCM 2.0.
NON puo' uscire LPCM 5.1 / 7.1, semplicemente perche' la banda passante non e' sufficiente, ne' tantomeno bitstream 7.1 (DD +, DTS-HD, True HD), non e' infatti HDMI 1.3
Delle MB attuali solamente la Asus con G35 puo' fare uscire LPCM 7.1
Delle MB attuali solo i modelli (che a tutti gli effetti non sono ancora sul mercato) con chipset nVIDIA 8200/8300 sono pienamente compatibili HDMI 1.3 (bitstream DD +, DTS-HD, True HD)
E la domanda che sorge spontanea e' ... "come faccio ad uscire con l'audio 7.1 di HD-DVD / Blu-Ray ?", come si fa' da un sacco di tempo, usando le 5.1/7.1 uscite analogiche della MB :fiufiu:
Che hanno una qualità simile ad un lettore dvd Amstrad da 19,99 euro :(Citazione:
usando le 5.1/7.1 uscite analogiche della MB
Ma l'Asus con G35 garantisce un'ottima qualità e una buona accelerazione con i video ad alta risoluzione? Se si, potrebbe essere un'ottima soluzione, no?
Ciao.
purtroppo la qualita' delle uscite analogiche varia molto da scheda a scheda, ma non e' assolutamente detto.
No, la G35 non viene supportata dai SW che sfruttano la DXVA/2, per questo bisogna ttendere il G45.
Asus e' appena uscita con una MB AM2+ con il chipset nvidia 8200 che ha l'HDMI 1.3 insieme ad una GPU DXVA2
ciao,
io dico che questo soluzione all-in-one, è la migliore ora sul mercato,
anche a livello di consumi.
Poi se abbinata ad un BE-2350 o BE-2400, o ancora l'ultimo AMD 4850e, si dovrebbe star tranquilli.
Considerando che con circa 500 euro ci si fa un HTPC ( mobo+cpu+ram+HDD+BRD+case )...non credo sia male!
beh, ma ha la GROSSA limitazione dell'uscita audio su HDMI, mentre le nuove MB basate su nVIDIA 8200/8300 non ce l'hanno
si senza ombra di dubbio...
ma parlavo del mercato attuale,
non mi pare di vederle nei listini italiani, o mi son perso qualche cosa? :)
manco a farlo apposta e' appena uscita la Asus M3N78-EMH HDMI , € 80 ca.
Interessante confronto tra AMD 780G, NVIDIA GeForce 8200 e Intel G35.
http://anandtech.com/cpuchipsets/sho...spx?i=3258&p=1