Indiana Line Torre o piedistalli
dovrei prendere delle indiana line per il mio nuovo impianto HT...in realtà fino all'ultimo mi riservo di sentire anche delle Wharefdale visto che userò l'impianto principalmente per cinema e non ho grandi pretese...
per i frontali volevo prendere le Arbour 5.06...mi sembravano un buon prodotto...adatto alle mie esigenze...ma non riesco a capire come dovrei collocarle...dovrebbero andare su una parete con una libreria...dovre potrei collocarle?
escludo sugli scaffali...distorcerebbe il suono no?
le dovrei mettere a terra?
dovrei comprare dei piedistalli...in vista di quest'ultima ipotesi mi sono fatto un giro su internet e ho visto che il costo di quest'accessorio non è porprio basso...
a questo punto avevo pensato di optare per le 4.02....avevo scartato le torri solo per il loro costo superiore ma se devo metterci poi i piedistalli tanto vale che prenda subito le torri...
che ne pensate? vale la pena optare per le 4.02 al posto delle 5.06? la differenza qualitativa c'è?
e poi mi date qualche consiglio su come andrebbero collocate le casse? leggo che devono andare lontane dalle pareti...ma che fate? le tenete in mezzo al salotto? e le casse tipo 5.06 che sembrano troppo grandi per un piedistallo come le sistemate?
aspetto vostre notizie :D
buon week end!
INDIANA LINE 5.06 SU PIEDISTALLI
Ciao a tutti adepti del suono sono iscritto da poco ma mi sono subito buttato nella lettura dei post e sto già progettando una sala dedicata...
cmq..ho da poco acquistato le indiana 5.06 Arbour (avevo già il centrale)e mi sono costruito gli stands come da progetto TNT e sono completamente soddisfatto, naturalmente a 60cm da qualsiasi parete...:D