Finalmente provato un equalizzatore !
Ho trovato con piacere sull'ultimo numero di AR il test dell'equalizzatore Accuphase DG38.
Ho quindi letto l'interessante prova e vorrei esprimere le mie impressioni ( e sentire anche le vostre ) su questo apparecchio.
Come prima cosa il prezzo : 14.000 Euro !!!!!!!!! un'assurdita' indipendentemente dalle buone caratteristiche dell'apparecchio, alcune fuori dal comune come l'interfaccia utente ed il livello costruttivo.
Dico questo perche' in un sistema multicanale vorrebbe dire moltiplicare almeno per tre questo gia' incredibile prezzo arrivando cosi' alla folle cifra di 42.000 Euro cui bisognera' poi aggiungere sicuramente parecchie migliaia di euro per i moduli opzionali di ingresso/uscita analogici, assolutamente indispensabili in una installazione convenzionale.
Nel test si parla piu' volte dell'impiego di questa apparecchiatura per compensare le deficenze del proprio ambiente.
In questo contesto noto una mancanza ( neanche accennata nel test )assai grave ed inspiegabile: sappiamo tutti ( almeno chi come me si cimenta ormai da tempo in queste tecniche ) che il primo ed irrinunciabile trattamento mediante dsp dell'ambiente risiede nell'eliminare le risonanze in bassa frequenza; ma come e' possibile farlo senza neanche un filtro parametrico ?, belli e fuori dal comune ( e forse persino eccessivi ) i filtri grafici a 1/6 d'ottava, ma assolutamente inadeguati per questa operazione.
E poi da un apparecchio di questo costo ci si aspetterebbe un trattamento anche sulla fase ( almeno fino a 300Hz., visto che oltre puo' portare facilmente piu' danni che benefici ) e non solo in ampiezza, ed invece niente ........
Anche inutile ed insufficiente l'analizzatore ad 1/3 di ottava ( ma come misuro in modo piu' grezzo correggendo poi con una finezza maggiore ?! ).
Molto meglio misurare da se con un buon pc dotato del giusto software ........
Le mie conclusioni: anche costasse 40 volte meno ( come il mio DEQ2496 ) continuerei ad usare il Behringer per il semplice fatto che non riuscirei ad ottenere quello che serve.
Si spera che in Accuphase abbiano un po piu' di fantasia e senso pratico ( e magari tolgano uno zero al prezzo ......., o forse si sono sbagliati ? ).
Saluti
Marco
Non posso che essere ....
ancora una volta d'accordo con te Marco.
La mia "crociata" era figurata, nel senso che pur concordando al 110% con le tue tesi, purtroppo, siamo troppo pochi a pensarla in questa maniera.
Tutto (semplicemente) li.
Mandi!
Alberto :cool: