Doppiare gli HDdvd con lingua italiana
Vi riporto il risultato di giorni di fatica da autodidatta ignorante che cercava di trasferire l'audio italiano del DVD di Tranformers al posto delle tracce straniere dell'HDdvd.
E' ovvio che si tratta di una procedura limite (non saranno tante le volte che saremmo costretti a farlo, forse mai:rolleyes: ), ma penso che sia utile sapere come fare anche solo per curiosità o esercizio.
Cosa serve:
-DVD e HDdvd originali!!!! (di proprietà personale!)
-Anydvd
-Evodemux
-Vobmerge
-tsMuxeR
-Power DVD ultra
-Nero 8 con plug in HD.
Lo scopo finale è estrarre il file video senza perdita di qualità dall'HDdvd ed estrarre il file audio che interessa dal DVD per poi "muxarli" (unirli) in un unico file riproducibile da pc.
Premetto che sono realmente poco più che a zero di conoscenza di trattamento dei file video e audio per cui scuserete le imprecisioni del linguaggio...
1) Usate EVOdemux per estrarre il flusso video in alta definizione: si trova nel file FEATURE1 e FEATURE2, che vengono uniti direttamente dal programma in un unico file denominato FEATURE_1_MERGED.H.264.stream.0 (in pratica è meglio che dall'interfaccia del programma deselezioniate tutti i flussi tranne quello video eliminando anche i sottotitoli).
Questo file va sottoposto al trattamento di tsMuxeR, che vi permette di cambiare i fps da 29,97 a 25 (ovvero i medesimi del DVD) e "muxato" col file audio ac3 provenente dal DVD.
2) Tramite Anydvd e Clonedvd2 (ma penso anche altri programmi di copia) salvate sull'Hard disk il File DVD del film principale con solo l'audio che interessa.
3) Unite tutti i file VOB del film in un unico file VOB più grande tramite Vobmerge
4) Trattate con tsMuxeR questo file VOB usando l'opzione Demux e otterremo due file distinti:uno video (che non ci serve) e uno audio che è quello che dicevo sopra al punto 1) va muxato assieme al video HD.
Tornando al punto 1) è fondamentale che cambiate i fps in 25 altrimenti avrete un video più lento dell'audio ( vi dovete ricordare che il materiale HD è encodato differentemente dal materiale PAL) è su questo punto sono impazzito 3 giorni prima di venirne a capo. Da bravo ignorante ne ho provate di ogni, ma alla fine quando il file derivato da quest'ultimo "muxing" (selezionate TS muxing) è stato riprodotto da PDVD correttamente, quasi piango (per il tempo perso:D ).
Sinceramente pensavo che abbassando i fps da 29,97 a 25 sortisse un'ulteriore rallentamento del video ed invece....
Qui mi aspetto l'aiuto a capire meglio: potrebbe essere che 29,97 con il pulldown inserito corrisponda in realtà a 24 fps senza pulldown?
Sapevo infatti che il formato dei video HD era a 24fps (oppure 23,97), così come sapevo che i film in dvd pal vengono accellerati di un frame al secondo da cui deriva un durata del 4% in meno del film rispetto all'originale: in America con l'NTCS si va a 48 hertz (2 x 24), mentre da noi che andiamo a 50 o 60 Hertz (2 x 25 o 2 x 30) il film gira più veloce e di conseguenza anche l'audio accoppiato.
Quante ...azzate ho detto? Qualcuno mi aiuta a chiarirmi questi ultimi concetti?
Evitate epiteti: ripeto che il tutto, da parte mia, viene fatto più che altro per imparare qualcosa.
So benissimo che avrei fatto prima a ricomperare l'HDdvd, ma cosa volete: quando si pianta un chiodo...:D
PS. il film è Transformers ed il tutto è stato fatto su Sony VAIO fz21m accoppiato a lettore HDdvd dell'Xbox.
Aggiornamenti:
Ho provato a fare il doppiaggio di "HP e il calice di fuoco", ma qui mi sono trovato a che fare con due flussi vc1, anzichè il principale in h264 ed il secondario (in standard definition) vc1, per cui ho imparato ad andare a leggere nella finestra "status" di EVODEMUX qualle stream andare a prendere (demuxare).
Poi al momento di fare il remuxing con tsMuxeR mi sono accorto che il flusso vc1 era a 23,97 fps e quindi l'ho cambiato a 25 fps (ho notato tra l'altro che in questo caso era segnalato un profilo @3 anzichè 4.1, ma su questo parametro non si può variare per cui è rimasto tale e quale: io non so però di cosa si tratti).
Il risultato finale è un file ts, ma in questo caso PowerDVD non legge la traccia video e mi manda immagini tipo WMPlayer sul file audio soltanto. La cosa è strana perchè il file PEVOB ricavato con EVODEMUX me lo leggeva (anche qui quindi c'è un differenza: nella cartella dell'HDDVD non trovare file FEATURE, ma PEVOB, ma non importa)
Come ho riprodotto il film: NERO 8 SHOW TIME con i plug in per l'alta definizione!
Lo so è una menata, e dover avere due programmi a pagamento per riprodurre file in HD è triste, ma se qualcuno aiuta a trovare una soluzione ben venga.
Non serve fare il muxing per creare un file .m2ts (come da opzioni di programma) perchè PDVD non lo legge lo stesso e anzi a me è capitato di dover impostare anche un "delay" per l'audio di 750 millisecondi per aver sincronismo col video (e questo non era capitato col file.ts).
Domani provo l'ultimo doppiaggio : HOT FUZZ e vi aggiorno, se intanto qualcuno vuole aggiungere idee o mi corregge gli errori concettuali su fps, hertz,profili, ecc ne sarei ben contento.
Ciao.
Con HOT FUZZ ho trovato solo un flusso vc1, ma alla fine il file .ts generava con PVDV la solita schermata di giochi geometrici con l'audio sotto, mentre NERO8 dava schermo nero (scusate il gioco di parole): ho risolto rimuxando per avere un file m2ts, ma col solito delay audio da impostare su 750 millisecondi (mah...!)