Retroproiettore Thomson 52": vari problemi
Ho acquistato da poco più di tre mesi il tv in oggetto e da subito ho dovuto contattare l'assistenza per l'impossibilità di effettuare una convergenza da menù utente. Fatta da service menù col tecnico (su 195 punti ma con molta difficoltà) ci siamo accorti di un ulteriore difetto: nelle immagini ad alto contrasto il quadro si deforma stirando l'immagine lateralmente nelle zone chiare e quindi trasformando le linee verticali in onde più o meno "mosse".
Il tecnico dice che "il tv tira troppo"; io penso "è giovane...":rolleyes:
Oltretutto l'immagine si sfuoca pure (anche se comunque è sempre sfuocata soprattutto lungo i lati del tv, tanto da rendere i loghi dei network delle macchie quasi indistinguibili...)
Risultato: il tecnico ha l'idea di abbassare drive level e white level (o point, non ricordo) al minimo valore uccidendo il contrasto e risolvendo solo in parte la situazione. Per lui il risultato era "accettabile"...
Ricontatto Thomson che mi manda un secondo tecnico. Questo mi dice che TUTTI i retroproiettori sono così, che avrebbe sentito se c'era una modifica da fare perchè tirasse meno, si sarebbe fatto vivo lui...
Mai più visto nè sentito.
Secondo voi è possibile che un ultimo modello di tvrp sia una tale fregatura? E allora quello su DVHT 50? E' solo 10" più grande ma il tv è lo stesso... Posso fare qualcosa? Fuoco meccanico? Acqua santa? Esorcista? Consigliatemi voi che siete più esperti...
Grazie!
i difetti che hai riscontrato...
Il fatto che i tecnici li definivano tira troppo ecc, e che non sapessero come sistemarli se non abbasando la luminosita' generale ecc e dichiarando il tv tira troppo, sembrerebbero purtroppo "errori" di progettazione o meglio sottodimensionamento della alimentazione.
Ho messo errori fra virgolette perche' difficilmente sono realmente errori ma piuttosto economie di produzione preposte ad abbasare i prezzi di vendita o alzare comunque i ricarichi andando pero' a distruggere la qualita' finale del prodotto, hai mai provato quei monitor 15-17' da pc da quattro lire quando l'immagine cambia velocemente da scura a chiara si allarga e stringe da far paura, li sembrerebbe essere la stessa cosa.
Io pretenderei di rendere il tv e farmi rimborsare e lo sostituirei con qualcosa d'altro, puo darsi anche che sia proprio il tuo esemplare ad essere difettoso, un mio amico ha un thomson non so se 41 o 51 ma funziona veramente bene, tra l'altro ci abbiamo fatto dei partitoni con la play2 e se avesse deformato le linee orizzontali si sarebbe subito visto, inoltre la convergenza era perfetta da subito, e facilmente effettuabile da telecomando, anche se su pochi punti.
Vi prego! Uno alla volta! ;-p
Ieri, visto la mancanza di attenzione che ho suscitato con la mia richiesta di aiuto, ho deciso di mettere le mani al cacciavite (torx...la moda del momento...)
Forte dell'esperienza fotografica fatta su DVHT-50, ho cominciato smontando il frontale in alluminio accedendo alle lenti dei tubi con in bella vista relativo focus meccanico (cavoli, il tecnico aveva detto "è un lavoraccio, si deve smontare tutto il tv". 5 minuti-7 viti). Regolato al meglio a centro schermo, ai bordi e agli angoli non è cambiata la situazione.
Spiando dentro il tv mi sono accorto che lo specchio era sporco da fare schifo tra ditate e gocciolamenti di non precisata natura... Ma dove li costruiscono sti tv, in un porcile? Pulisco sto schifo? Magari anche sì, allora tolte ste 20 viti vien via anche lo schermo protettivo in plexiglass e... Sorpresa! Si manifstano in tutto il loro splendore la lente di Fresnel e lo schermo a microlenti... Uniti tra loro da del nastro adesivo bianco!
(e si sa che non c'è di meglio per prevenire riflessioni interne, no?:rolleyes: )
Nastro chiaramente non messo dappertutto, solo al centro di ogni lato, gli angoli son lasciati liberi di fare le orecchie come il quadernone delle elementari! E sfido io che negli angoli l'immagine è una macchia indefinita!
Bene.
Via anche lente e schermo (si possono sfilare lateralmente, 2 viti 2)
Con perizia, pazienza, panno morbido e vetril lo specchio torna decente, ma di togliere le macchie dei gocciolamenti non c'è stato verso. Pulite anche le lenti dei tubi con i prodotti specifici (vi assicuro che ne avevano bisogno) e pulito con gli stessi prodotti lente di Fresnel e schermo a microlenti (ho fatto lo straccio nero di polvere!) mi accingo a rimontare tutto, non senza prima ripassare i bordi (tutti) con nastro adesivo nero per scongiurare "orecchie" e riflessioni e non senza notare che un qualsiasi progettista idiota avrebbe appeso lo schermo di proiezione in modo che rimanesse steso per gravità, invece alla Thomson lo hanno appoggiato sulla base inferiore, in modo che collassando per il suo stesso peso (sto odioso invertebrato!) possa prendere una piacevole curvatura verso l'interno che rende impossibile mettere a fuoco l'immagine sia al centro che ai bordi...
Non mi stupisco più di nulla...
Ecco, rimontato tutto.
Controllatina alla convergenza...
Mettiamo il dvd di Star Wars II...
:eek:
Ho praticamente cambiato tv.
Continua a tirare e sfuocare (lì il problema è elettronico)
ma persino mia madre alla sera ha detto: "Certo che ora si vede molto meglio..."
Piccoli passi, piccoli passi...
Intanto continuo ad aspettare:
- il tecnico Thomson che doveva informarsi;
- saggi consigli dai "compagni di forum";
- che l'Inter vinca lo scudetto;
Vediamo chi arriva prima?:p
PS: grazie a Emidio per aver fornito il prontuario di smontaggio totale dei retroproiettori Thomson ultima serie senza il quale non vi avrei tediato con questo racconto;)
101 visite e nemmeno un aiuto...
...quest'anno vinciamo lo scudetto!:eek:
See, figurati...:rolleyes:
Grazie comunque.
Ilario.
Adesso prendo la lente di Fresnel...
...e la incollo!:mad:
Non riesco a trovare il modo di far rimanere assieme
quei due odiosi fogli di plastica...:(
la lente resta seduta su se stessa e ha messo definitivamente
la pancia verso l'interno del tv,
lo schermo a microlenti, che pure è attaccato
alla "panciona" lungo tutti i bordi, è discretamente dritto,
rimanendo così staccato dall' "obesa" su buona parte
dello schermo, risultandone una immagine molto,
molto "soft focus". Voglio morì!!!
(Perchè non c'è un'emoticon disperato qui?!?):confused:
Posso attaccarle assieme in qualche modo?
Esistono dei rimedi?
Datemi un'idea vi prego!!!
:confused:
Fatti gli eami prima ....
Citazione:
iaiopasq ha scritto:
cut...o sto cercando di togliere sangue dal muro?!?
perche' purtroppo non c'e' molto che puoi fare se non sostituire la lente. Gia' sentita l'assistenza Thompson??
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Fatti gli eami prima ....
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Gia' sentita l'assistenza Thompson??
"assistenza" mi sembra una parola grossa...
Venuti 2 volte: "è del tutto accettabile" han detto
Col discorso che tira sulle immagini chiare tanto da deformare le immagini invece han detto "ci informeremo". Più sentiti.