Visualizzazione Stampabile
-
1700 euro: HD o FULL HD?
Tralasciando le varie marche, vi chiederei semplicemente cosa è meglio scegliere nel mio caso riferendomi ad uno schermo di 50 pollici, con budget max 1700/1800 euro.
Distanza di visione: 3.3 metri (precisi).
Tipo di visione : SKY SD 70%, SKY HD 15%, DVD 10% BLU RAY 5% (al momento).
Ho letto parecchi post ma ancora non ho le idee chiare se, al momento attuale, la visione di segnali SD sia meglio con l'HD (1366 x 768)
e non con il full 1920 x 1080 (x via della troppa definizione di quest'ultimo) .
Da quel poco che ho capito lo scaler HD farebbe meno fatica a convertire il segnale SD.
Considerando solamente il piacere visivo, nel mio caso, mi conviene di + acquistare un plasma HD o FULL HD?
Lo chiedo anche xchè (e mi pare abbastanza strano), c'è davvero poca differenza di prezzo tra tra i 2 standard e quindi, verrebbe subito da dire FULL HD. Ma poi, se non ci metti sempre blu ray o hd, rischi di rimpiangere l'HD "semplice" sui segnali che guardi maggiormente o no?
Spero abbiate capito il mio dubbio.
Grazie x i suggerimenti.
Un saluto.
-
Per "HD" immagino tu intenda "HD-Ready", giusto?
Comunque, visto che il dubbio è tra le due fasce di plasma, che in questo Forum sono divise in due sezioni differenti, sposto questo thread nella parte più generica.
-
a parte il prezzo e i dubbi ti consiglio un modello che legge le schede di memoria (SDHC, CF ecc.) è molto comodo per vedere immediatamente video registrate da videocamere con memory card o foto.
-
Quello che dici circa la maggior difficoltà di un fullhd di scalare immagini sd è vero, ma ciò non vuol dire che un tv fullhd esegua sempre e comunque in maniera scadente questo procedimento. In secondo luogo un tv hd-ready è ormai tecnologia passata e rischi di acquistare un prodotto obsoleto. Io mi orienterei su un fullhd previa visione dimostrativa per valutare la qualità delle immagini sd. Considera infine che i tv fullhd di ultima generazione sono sicuramente più performanti con i segnali sd rispetto al passato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Per "HD" immagino tu intenda "HD-Ready", giusto?
Sì, intendo 1366x768 come massima risoluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Quello che dici circa la maggior difficoltà di un fullhd di scalare immagini sd è vero, ma ciò non vuol dire che un tv fullhd esegua sempre e comunque in maniera scadente questo procedimento. In secondo luogo un tv hd-ready è ormai tecnologia passata...
Capisco quello che dici e ad una prima analisi non posso che condividere.
E' anche vero però che le ultime generazioni di PLASMA, vedi PANASONIC TH 50PX80/85 o LG "G PLATFORM" 50PG6000, propongono ancora la versione HD ready oltre alla FULL HD. Perchè ?
Pur considerando gli ultimissimi modelli (praticamente ancora non usciti) mi ritrovo con lo stesso dubbio.
Scusate l'insistenza ma ancora mi sfugge qualcosa.
Grazie.
-
paloalto, vedo che c'è bisogno per te di andare a leggere il tutorial sulle quotature che troverai nella sezione "Palestra": hai fatto prima una quotatura errata, e nel post successivo una quotatura integrale.
Onde evitarti sospensioni, ti consiglio di fare un po' di prove nella Palestra, e subito dopo di editare opportunamente i due post "incriminati".
Grazie e ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da paloalto
Distanza di visione: 3.3 metri
E quello il parametro importante ,da quella distanza non noteresti la differenza fra un HD e FULL ,e per la tua visione HD e sicuramente preferibile. L'errore di molti e credere che aumentando la risoluzioine si migliora la visione ,non e' cosi .
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
paloaltoOnde evitarti sospensioni, ti consiglio di fare un po' di prove nella Palestra, e subito dopo di editare opportunamente i due post "incriminati".
Grazie e ciao.
Fatto. Scusate.
-
e vero che per televisioni fino a 32 pollici è meglio prendere un hd al posto del full?
-
Beh...diciamo che di televisioni 32'' Full HD ce ne sono veramente poche (anzi, credo ci sia solo lo Sharp 32x20)...e cmq a meno che non ti incolli allo schermo non noterai mai la differenza fra Full e Hd-Ready...considera che per un 42'' Full HD viene consigliata una distanza di circa 1,7 m (e sono 25 cm in più di diagonale....pensa a dove devi metterti per vedere un 32''!!).
-
il dubbio xò mi rimane.
Indipendentemente dal prezzo:
HD ready o FULL HD (1920x1080p)?