Indiana Line o Wharfedale?
Ciao a tutti, dopo molti anni ho riscoperto la passione giovanile per l'hi-fi. Attualmente ho sia un HT panasonic HT850 sia un Micro Hi-fi Philips DVD. Ambedue mancavano di bassi (ovviamente) ed ho realizzato un ardito "trapianto" sostituendo i subwoofer di ambedue gli impianti con due poderosi Jensen SE300 da 30 cm. Risultato: esplosivo in ambedue i casi! Il micro hi-fi Philips ha letteralmente cambiato "faccia" ed anche il Panasonic e' decisamente piu' "prestante" ora....:D Pero' vorrei rimpiazzare anche gli altri diffusori dell HT850 (davvero "casse della frutta" tra l'altro con efficienza di 80 db/w.....:eek: ) e allora pensavo di sostituire le "torri" il central ed il surround con:
1) Indiana Line
HC 505 tower
HC 304 centrale
HC 204 surround
oppure
2) Wharfedale
Diamond 9.6 tower
Diamond 9 CS centrale
Diamond 9 SR surround
Avevo valutato anche le wharfedale della serie crystal, ma mi ha un po' frenato la loro bassa efficienza (86 db/w)
Che mi consigliate? Certo, voi direte di sicuro che tra Diamond 9.6 e HC 505 non c'e' confronto (anche di prezzo: le 9.6 costano il doppio!) pero' il woofer Jensen da' gia' bassi potentissimi, per cui i due woofer da 20 cm delle Diamond 9.6 sarebbero quasi "sprecati"....prendere le Diamond 9.5 a mio avviso non vale la pena vista l'esigua differenza di prezzo. premetto che il mio ambiente e' un salone-angolo cottura di circa 50 mq dove TV e subwoofer risiedono in una nicchia ricavata nel muro (che esalta ancor piu' il poderoso Jensen), con un'ottima acustica. Ringrazio in anticipo dei consigli che mi darete. ;)