Non sopporto i bordi neri! E voi?
Cari utenti,
Dopo circa un anno dal mio approdo alla videoproiezione - arco di tempo in cui mi sono state regalate bellissime soddisfazioni - ho realizzato pienamente a cosa sia legata la causa di un crescente disagio: I BORDI NERI attorno allo schermo.
Ebbene in un primo momento si trattava di un malessere che tentavo di reprimere fingendo che non esistesse. E anzi: relativamente a quanto avevo letto, i bordi neri rappresentavano un accessorio pregevole e di tutto rispetto nell' ambito del Cinema in casa. Tenete anche conto che, all’ inizio della mia esperienza, utilizzavo uno schermo avvolgibile: un po’ più piccolo, non tensionato ma senza contorni.
Finalmente so che i bordi neri - chiedo scusa a quanti non si troveranno d’ accordo - mi fanno davvero schifo! Perché? La ragione non potrebbe essere più soggettiva: per quanto grande sia lo schermo, rinchiudendolo attorno a quella invadente cornice, sembra di guardare la televisione. E per quanto mi riguarda - da che sono proprietario di un videoproiettore - la tv serve soltanto per i telegiornali! :D
Onestamente la mia (poca) esperienza non contempla Cinema il cui lo schermo sia stato incorniciato - che esistano? Dunque - per dirla in altra salsa - detti bordi altro non finiscono per assomigliare che ad un corpo estraneo, la cui funzione consiste - a mio personalissimo giudizio - nell' indebolire la particolare e magica atmosfera che ognuno di noi può respirare dentro un bel Cinema.
Così a naso ho idea che la mia prospettiva non incontrerà molti consensi tra di voi. Ad ogni modo voglio chiedere se vi siate mai posti un simile problema e quale sia il vostro giudizio in merito.
Grazie per tutta l' attenzione