BD a 23,976fps: io ho risolto così
Ciao a tutti,
stufo di dover adoperare Powerdvd 7.3 Ultra come player UNICO per visualizzare film BD sul mio HTPC una volta "riportati" su hard disk con AnyDVD HD, ho preso spunto dal programmino RipBot264 che fa da GUI ai tools attualmente disponibili per fare le seguenti operazioni:
1. demuxato il file .m2ts contenente la traccia video 1920x1080 a 23,976fps codificato in MPEG2 (nota bene, non h.264) e la traccia audio in ac3 o DTS
2. applicato l'utility DVDpatcher 1.06 per cambiare su TUTTO il file .m2v demuxato l'informazione dei fps da 23,975 a 25fps
3. combinato il programma bepipe con aften e un semplice script avs per fare il timestraching sulla traccia audio per finire con una nuova traccia ac3 6 canali a 48KHz con bitrate a 640Kbs
4. rimuxare nel contenitore Matroska (.mkv) la traccia video .m2v patchata a 25fps e la nuova traccia audio ac3 "stretchata"
Da notare che la procedura è assolutamente priva di ricompressione video, si potrebbe questionare sull'audio ma è quello che si fa nei DVD Pal.
Tempi:
il passo 1. per un film di 1h 44min (Eragon 18GB) su una PC veloce (Q6600) porta via sui 15min
il passo 2. sui 4min
il passo 3. sui 6min
il passo 4. sui 15min
Quindi dopo 40 minuti avete un unico file .mkv che ora potete usare con il vostro player preferito (io nella fattispecie uso Dvbviewer) che viene riprodotto con fluidità perfetta su un pannello settato a 50Hz (o su un monitor a 75Hz).
Lasciare fare a Powerdvd il pulldown 3:2 su un pannello settato a 60Hz non mi soddisfaceva e nemmeno farlo fare a ffdshow con l'apposito set di istruzioni in avisynth.
Morale ora sono pienamente soddisfatto, certo la procedura è da "smanettoni" ma non volevo finire come il mio amico che con un nuovo Panasonic Viera 42" PZ700EA 24p registra in VHS i film su rete4 e poi dice che si vede bene !
Ciauz
L.