Evoluzione sintoampli AV e qualita'
Sarei curioso di avere l'opinione degli appassionati audio del forum sull'evoluzione della qualita' dei nuovi sintoamplificatori AV multicanale.
Mentre in ambito video c'e' stato un crollo dei prezzi di tv e VP e credo si possa affermare con sicurezza che un plasma da 2000 euro di oggi sia generalmente di migliore qualita' video di un plasma da 6-7000 euro di 5 anni fa, mi chiedo se lo stesso valga per l'audio.
Tralasciando i marchi di altissimo livello(Mcintosh,etc.) e prendendo in considerazione soltanto diciamo 3 tra i piu' blasonati marchi "commerciali" per l'ht multicanale: Yamaha, Onkyo, Denon.
Voi che dite?
Ad esempio:
Nel 2001-2002 Un Yamaha rxv-596 che era a livello entry level Yamaha (il secondo meno peggio:) ) costava 1.250.000lire (600euro) e il semi top Rxv-1200 costava 1200 euro.
Oggi un Onkyo 605, molto apprezzato per le nuove codifiche,(ma in teoria sempre il secondo meno peggio:) ) costa sui 500euro e l'onkyo 805 sta sui 900 euro.
Col tempo ci sono state evoluzioni: con nuove codifiche, 6.1, 7.1, hdmi, hdmi 1.3, codifiche hd, etc....ma se mi interessasse soltanto la pura e semplice qualita' audio con un semplice DD o DTS chi vince?
Nel senso: immagino che con l'evoluzione tecnologica i prezzi calino e quindi anche a livello qualita' pura solo audio l'onkyo 605 sara' migliore dello Yamaha 596; e lo stesso vale per onkyo 805 e yamaha rxv1200; ma tra onkyo 605 e Yamaha 1200?
E' chiaro che i modelli citati sono solo a titolo esemplificativo.
A voi l'ardua sentenza...........