MEGLIO IL CINEMA O UN VPR FULL-HD ?
Ieri sera sono andato al cinema dopo moltissimo tempo (anni ) che non ci mettevo piede perchè ho in casa un VPR CRT a Definizione Standard.
(800x600).
Credevo che il Cinema offrisse immagini ancora nettamente superiori, ma onestamente devo dire che , a parte la definizione, non ne sono uscito così convinto. Anzi, sul livello del nero, mi è sembrato più carente il Cinema, al pari di certi VPR LCD nemeno troppo blasonati.
Ho notato proprio che la dove doveva esserci un bel nero pieno, in realtà era grigio e nemmeno troppo scuro, nulla da eccepire invece sulla bellezza cromatica.
Sarebbe interessante sapere che rapporto di contrasto offrono i proiettori cinematografici, così da non fasciarci troppo la testa quando dobbiamo valutare un VPR digitale.
Volevo chiedere a qualche esperto cosa ne pensa, e se oggi , con i VPR Full-HD come il JVC HD100 non si sia superata ormai la qualità offerta dal Cinema, sia in termini di definizione , di contrasto, che di fedeltà cromatica.
Grazie e saluti a tutti.
non si può più scherzare...
quella delle pastiglie e supposte era solo una battuta -stupida ma pur sempre una battuta :p
e comunque sì, l'hai intesa nel modo corretto; cinema=vinile , vpr=cd
però anche qui, non vorrei essere frainteso dagli appassionati.
stavo solo tentatndo di dire che sarebbe come fare un confronto tra vinile o cd: i pregi e i difetti, dell'uno o dell'altro, non si possono confrontare.
son cose differenti, come già ho detto -parere mio, ovvio.