Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/o...cato_3015.html
Onkyo annuncia un nuovo Personal Computer, destinato ad un utilizzo prettamente Home Theater, con amplificatore digitale audio interno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Io lo trovo mostruoso:D
E sinceramente non ne capisco il significato e il target.:O
Per l'utenza high-end decisamente non e' adatto, per quella consumer allo stesso prezzo ci prendi un discreto lettore (o htpc) e un ampli decente.
Comunque se dovesse aver successo forse in futuro si potrebbero vedere soluzioni piu' interessanti.
-
Beh se ci mettevano un amplificatore 7.1 in grado di gestire anche le nuove
codifiche provienti dal PC integrato poteva essere interessante...
Visto che le dimensioni di un HTPC son come quelle di un amplificatore
l'idea di unire le due bestie non e` cosi` male...
Forse pero` sarebbe meglio se facessero una sorta di "schede amplificatrice"
che non so ti da tot entrate HDMI e le uscite per le casse e il resto dell'(HT)PC lo mettiamo noi :D
Un'altra cosa che non mi piace e` che e` - ad occhio - anche piu` alto di un amplificatore!
fanoI
-
Citazione:
Originariamente scritto da fanoI
Forse pero` sarebbe meglio se facessero una sorta di "schede amplificatrice"
che non so ti da tot entrate HDMI e le uscite per le casse e il resto dell'(HT)PC lo mettiamo noi :D
soprattutto un generosissimo alimentatore... ;)
-
L'idea e' buona... Mi sembra sbagliato il processore pero'...
-
Fatemi capire...è un PC da 1600 euro fatto di componenti che insieme ne costano meno della metà, la cui unica nota positiva è che ha un'eccezionale uscita STEREO??? E che non ha neanche un lettore BR??
Gente......se proprio vi avanzano questi soldi dateli a me :D
-
Anch'io sarei molto più felice volessero produrre una scheda audio PCIexpress con uscite hdmi 1.3 e analogiche 7.1 che esegua tutte le decodifiche audio HD con tanto di centrali posteriori matriciali (se il segnale fosse solo 5.1) e le renda disponibili sulle analogiche, con drivers in grado di gestire ritardi, bass management...insomma, una scheda preprocessore da pc HD.
Questo pc Onkyo costa troppo per quello che ha. Nemmeno il case (un barebone qualsiasi con lettore slot-in) giustifica la spesa. E l'alimentatore è esterno perchè all'interno al posto suo c'è il modulo amplificatore...
Mah, alle volte ti lasciano veramente perplesso... :rolleyes:
-
Infatti la scheda audio/pre-amplificatore (o proprio amplificatore volendo)
sarebbe molto più interessante e costerebbe anche meno :D
Invece guarda cosa si vanno ad inventare!
fanoI
-
A dirgli brutto gli si fa praticamente un complimento, a quella cifra poi... :ahahah: