Realtek e DD / DTS su Windows Vista - Help
Ciao a tutti, ho una scheda madre con il chip realtek HD integrato.
Ho collegato l'uscita spdif del computer ad un amplificatore onkyo 505.
Come sistema operativo ho Windows Vista Home Premium.
Nel pannello di controllo selezionando "Audio" e poi "Realtek Digital Output", e nel tab "formati supportati" riesco a testare perfettamente il DTS e il Dolby Digital... l'amplificatore li riconosce entrambi perfettamente e emette il suono su una cassa per volta.
Provando invece dei file di test di DD o DTS o films in DD o DTS, non riesco assolutamente, a utilizzare tale codifiche. Ho provato utilizzando sia VLC che Power DVD Ultra.
Per i file di test l'ampli fa un suono che non si riesce a capire, :cry: :cry:
per i DVD con tali codifiche si posiziona in dolby prologic II.
Non so proprio come uscirne è troppo un mistero!!! :confused: :confused:
Qualcuno gentilmente puo aiutarmi???
Vista - SPDIF - Realtek - DD o DTS - help me
Riprendo un mio precedente post sperando di fare piu chiarezza.
Ho Windows Vista Home Premium (32k) con chip Realtek ACL888 (HD definition), collegato via SPDIF ad un amplificatore Onkyo 505 (e ad un sistema 5.1).
L’amplificatore Onkyo riconosce i flussi Dolby D o DTS e vengono riprodotti correttamente soltanto sulla finestra di configurazione della scheda audio dal pannello di controllo.
Per il resto nessun player riesce a inviare un flusso via SPDIF riconosciuto dall’ampli come DD o DTS.
Ho provato con VLC con opzione “A/52 over SPDIF” e powerDVD con “usa SPDIF”, con flussi DD o DTS….. in output solo un rumore fastidiosissimo. E powerDVD addirittura rimuove “usa SPDIF” tra le opzioni per il file corrente.
Se non forzo l'SPDIF attraverso il player, il flusso audio viene riprodotto dall'amplificatore generalmente in Prologic II.
Non so piu che pensare, qualcuno puo aiutarmi per favore? :cry:
Grazie