ciao a tutti, sono nuovo nel forum di av magazine e avrei bisogno di qualche consiglio per acquisto diffusori
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti, sono nuovo nel forum di av magazine e avrei bisogno di qualche consiglio per acquisto diffusori
dimenticavo....possiedo amplificatore Yamaha AX 400 e CDX Player 510 sempre della Yamaha....il budget che ho è di circa 1.000 euro.......
1) Titolo del Post troppo generico
2) Dimensioni stanza, a torre o da stand, generi musicali ecc...
Se parti generico torni a casa generico... :)
hai ragione,scuse a tutti i presenti nel forum.
Stanza 4,30 x 4,50 x 5,50 altezza.
Diffusori preferibilmente da pavimento.
Generi musicali molta classica, pop, pink floyd, jazz.
grazie
Non importa che posti in mp.. :)
Dunque 1000 euri inziano ad essere una cifra con molte alternative. Tu hai avuto modo di ascoltare e vedere qualcosa??? Oppure qualche marchio che ti ispirasse???
L'ultima volta che ho fatto l'HIFI tour ho ascoltato un paio di Usher con Norah Jones e devo dire che erano speciali... Credo si trattasse della serie V e costava sui 1000 euri...
volgio prima di tutto ringraziarti per la tua disponibilità.
diciamo che non ho ascoltato nulla.
avrei la possibilità di sentire delle Opera Platea. Opera Pavarotti e delle Mission M 53 e M 52.
Beh...sono oggetti di cui non puoi farti mancare un ascolto... :)
Cmq sia oggi è domenica, da domani vedrai che i "pezzi grossi" del forum ti daranno dritte migliori.
Cmq sia valuta tutto di un diffusore perchè il posizionamento in ambiente è l'elemento determinante per la scelta...
tu avresti qualche diffusore da consigliarmi?
Conosci le mission M 53 o 52?
A parte le Usher che ti ho accennato (ma erano collegati ad una "signora" catena... Conosco solo i marchi più diffusi.
Ma sono cmq oggetti più polivalenti, per stili dedicati sinceramente ti conviene attendere altri più preparati di me.
Cmq sia intanto vai ad ascoltare le Opera e le Mission e dicci le tue impressioni.
Infondo sei tu il possessore del tuo orecchio... :)
ok,allora aspetto domani per sentire altri pareri. ma è vero che per sentire bene i diffusori dovrei portarmi il mio amplificatore in negozio?
Sarebbe la cosa migliore; ma dovresti anche portare la tua stanza!!! :D
A parte tutto l'amplificatore fa la sua parte soprattutto per la gestione linerità dell'impedenza dei diffusori. Non tutti gli ampli riescono a gestire diffusori ostici... oltre alla sonorità...
Aggiungo a questa discussione una domanda riguardante il posizionamento di due diffusori da pavimento.
Supponendo che vengano posizionati dentro ad un mobile in uno spazio limitato, poggiati al pavimento, ma "chiusi" sopra e ai lati dalla struttura in legno e posteriormente dal muro, quanto spazio sarebbe necessario lasciare da ogni parte?
Lo chiedo perchè costruirei attorno il mobile, che praticamente sarebbe una lunga scrivania con incassati in due vani appositi i diffusori.
Potrebbe essere utile rivestire i vani di fonoassorbente?
Il risultato fa schifo in ogni caso ed è meglio lasciar perdere?
Grazie
buongiorno, ieri con sevenday abbiamo iniziato un forum su quali diffusori potrebbero fare al caso mio, qualcuno di voi può ulteriormente aiutarmi?
grazie
Ciao Freed.
Io non farei niente... incassare un diffusore è molto rischioso, secondo me non sentirai niente di buono... comunque ai lati dovresti lasciare dai 50cm al metro, e come materiale fonoassorbente dovresti usarne uno molto spesso, ma non credo che risolverebbe.
Ciao. ;)
MATTEO
Ciao.Citazione:
Originariamente scritto da Mandaya
Sarò noioso, ma, come ho scritto in altri post, ti consiglio di ascoltare Tannoy, soprattutto per la classica vanno benissimo.
Io ho le Sensys DC1 e adoro i Pink Floyd, devo dire che sono ottime anche con la loro musica. ;)
Ciao.
MATTEO