SHARP XVZ2000 e SONY HVR V1E videocamera HDV: in digitale non vanno d'accordo
Ho comprato la Sony HVR V1E, camcorder HDV professionale.
La mia scelta è ricaduta su questo modello, piuttosto che sulla Canon XH A1, anche per la presenza sulla Sony della porta HDMI.
Il mio proiettore DLP Sharp HD Ready ovviamente supporta il 1080i e in passato ho collegato la Sony HC3, camera amatoriale in HDV, mediante HDMI e il proiettore ha riconosciuto il segnale 1080i della videocamera mostrando infatti 540p (ovvero 1080i).
Con la SONY HVR1E invece ho riscontrato un'anomalia comune a tutti coloro che collegano questa videocamera a un display che dispone , come il mio Sharp, di presa DVI e non HDMI: la videocamera "pensa" che il display non supporti il 1080i e quindi manda un segnale downscalato a 576p. La Sony presenta un menu di check status che infatti mostra "HDMI: 720x576p". Il proiettore mostra 576p/625p.
Dalla lettura dei forum americani ho evinto che non esisterebbe soluzione!
Qualcuno ipotizzava problemi di HDCP ma sembrerebbero essere infondati: l'anomalia si presenta come già detto collegando in HDMI la V1 a un display con DVI (ovviamente mediante adattatore).
Se si collega la V1 a un display che dispone di ingresso HDMI (quindi non DVI con adattatore HDMI) la videocamera invia invece il segnale a piena risoluzione , ovvero a 1080i.
Che ne pensate ?
Cambio proiettore o cambio la videocamera ????