Visualizzazione Stampabile
-
consiglio navigatore gps
qualche hanno fa ho comprato un primo navigatore gps. si trattava di un navman se non ricordo male il modello è 500i oppure 550i.
ance se sicuramente utile rispetto a non averne alcuno, quell'acquisto mi ha fortemente deluso. ora mi sono deciso a cambiarlo.
cosa mi consigliate? tom tom o navigon? o altro ancora?
vorrei consigli molto tecnici da chi ne sa più di me che francamente sono del tutto ignorante in materia.
-
-
Io ho il tomtom 5 sul palmare e mi trovo bene.
Ho usato tomtom e garmin(nuvi).
Entrambi sono buoni, ma preferisco(forse ci sono piu' abituato) il tomtom.
Se dovessi comprare ora andrei sul Tomtom One se vuoi spendere poco, sul Tomtom 920 spendendo di piu'.
Considera che alla fine il software di navigazione e' sempre quello, cambiano le features in piu'.
Il one se non sbaglio c'e' in versione solo italia o europa, il 920 ha mappe di europa e usa.
Le mappe comunque si possono comprare a parte(in caso di viaggio).
Cosi' giusto in generale...lascio il passo ai piu' informati sui dettagli.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
... quell'acquisto mi ha fortemente deluso. ora mi sono deciso a cambiarlo
io uso con grande soddisfazione un navman N20, per cui mi incurioscisce sapere cosa ti ha deluso.
Ho usato per un po' anche un "Mio" che aveva la stessa precisione del Navman che però è decisamente piu' pratico
Come consiglio ti dò solo questo: se ti piace smanettare al pc per scaricare mappe e punti di interesse sul tuo navigatore, il tom tom è quello per il quale trovi maggiori applicativi e software.
Ciao
-
il mio attuale gps mi ha deluso per 4 motivi:
1) le mappe veramente scarse. non solo mancano molte vie ma addirittura molti paesini.
questo in confronto agli altri modelli citati.
2) il percorso scelto. ho provato il mio in contemporanea con un tom tom e con un navigon ed entrambi sceglievano percorsi migliori.
3) tempo di aggancio satellite.
4) tipo di istruzioni impartite. anche in questo caso preferisco quelle altre.
extra. il mio modello non è più aggiornabile.
-
Comunque io ho un Nuvi 360T e mi trovo bene, altro nin zo.
Però un giorno dovremo aprire un thread delle castronerie che ognitanto
prendono i navigatori :D
-
io ne ho provati diversi : 3 tomtom sul palmare (3,5 e 6), 2 garmin (nuvi 350,660t) un VDODAYTON (pessimo), un Kenwood fisso (tragico) , Navigon 5100 (leggere lamentele mediaworld) 2 becker (7934 , 7988).
Detto per inciso che il navigatore perfetto non esiste, escluderei i garmin (il 660 l'ho rivenduto dopo 10 giorni ed ha rischiato di volare fuori dal finestrino in Francia più di una volta!) in quanto hanno il vizio di annunciare la svolta solo quando si è già passati dalla via in cui si doveva svoltare......
i tomtom vanno benissimo per chi ci smanazza di brutto ed hanno una grafica molto precisa, ma sovente ti portano solo nei paraggi e non alla destinazione precisa, poi gli aggiornamenti li paghi salati e tutti...
i becker mi sono piaciuti molto come interfaccia (usano sw navigon) ma non ci pouoi smanazzare ;sono economici (139€ per il 7934 con l'intera europa......!)
-
devo dire che a me non ha dato di questi problemi il mio di Garmin...
-
i garmin hanno diversi pregi ma purtroppo una marea di difetti, per me.
Il peggiore è il tempo di ricalcolo......... anche di decine di secondi!
tomtom e becker invece quasi in tempo reale.