Visualizzazione Stampabile
-
Encoding di Nero Vision
In queste settimane sto procedendo alla conversione su DVD di video provenienti dalla videocamera analogica Hi8 o da VHS. Tali video li copio dapprima su un DVD-RW tramite un DVD recorder, i file VOB risultanti li dò poi in pasto a Nero Vision (mi sembra che la versione sia la 3) per creare il menu e quindi masterizzare il DVD finale.
Ciò che noto è che Nero Vision mi mostra uno spazio occupato su DVD di solito molto maggiore della dimensione dei file VOB che ho importato, questo mi costringe a lavorare sul bit rate per fare rientrare il tutto in un DVD 5. Qualcuno sa spiegarmi perchè? Noto inoltre che, anche quando lo spazio occupato risultante rientra nella capacità di un DVD 5 (magari perchè i filmati originali sono di breve durata), l'elaborazione precedente alla masterizzazione del DVD è comunque lunga e macchinosa, segno che il programma procede comunque ad un re-encoding dei filmati. Data la qualità modesta dei filmati originali, non noto particolare degrado nella qualità stessa ma mi domando che necessità ci sia di rifare l'encoding di filmati già in formato VOB e sufficientemente piccoli da non richiedere una compressione.
Grazie in anticipo a chiunque voglia illuminarmi sulla faccenda, ciao, Marcello
-
Forse sbagli l'utility di Nero. Dovresti infatti scegliere l'opzione con la quale Nero provvede ad estrarre file dvd presenti su dvd. Anche a me è capitato in passato di fare questo tipo di lavoro ed ho utilizzato l'Ulead Worksoop2 che ha la possibilità di estrarre le tracce dvd portandole sulla timeline eseguendo la masterizzazione senza ricomprimere i file.
In ogni caso vedo che usi una versione di Nero ormai vecchia. Prova con Nero 8.
-
Io uso Nero Vision 4, inserito in Nero 7.
Nelle opzioni, dove vai a variare il bitrate, c'è anche una tendina per impostare lo smart encoding, che normalmente è su automatico.
Anche prima di avviare la masterizzazione, dal pulsante dettagli, posso controllare se mi farà lo s.e. sia dell'audio che del video.
Se non trovi queste funzioni, probabilmente la tua versione non lo prevede.
Peraltro talvolta ho avuto comunque dei problemi con gli mpg che produco con TMPGenc. Non mi dava lo s.e., neanche del video, nei file con streaming separati ed audio in PCM, per cui dovevo per forza effettuare la conversione con audio in mpg.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Forse sbagli l'utility di Nero. Dovresti infatti scegliere l'opzione con la quale Nero provvede ad estrarre file dvd presenti su dvd....
Provo a vedere se esiste questa opzione nella mia versione e se questa scelta cambia la cose. Io finora ho sempre adottato l'opzione dell'importazione dei file video, che concettualmente dovrebbe essere la stessa cosa.
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Io uso Nero Vision 4, inserito in Nero 7.
Nelle opzioni, dove vai a variare il bitrate, c'è anche una tendina per impostare lo smart encoding, che normalmente è su automatico.
Anche prima di avviare la masterizzazione, dal pulsante dettagli, posso controllare se mi farà lo s.e. sia dell'audio che del video.....
Anche la mia versione ti permette di usare lo Smart Encoding ma il succo non cambia, sempre che il materiale video è sottoposto ad un nuovo encoding, smart o meno, con la conseguente perdita di tempo e di qualità che ne consegue.
Tra l'altro mi sembra di aver letto su un forum USA che lo smart encoding non sempre opera, dipende dal tipo di video che viene importato.
Ciao, Marcello.
-
Non è proprio così. Nello s.e. viene ricodificata solo la parte di video che eventualmente ha subito modifiche, tanto è vero che se devo fare l'encoding completo con Nero ci mette 1h e 40', sul materiale da convertire ad esempio da mpg in VOB una decina di minuti. Si tratta quindi più di una trascrizione che di una codifica. E' peraltro proprio la funzione che tu volevi per non dover ricodificare tutto.
Per quanto riguarda l'importazione, premesso che tentar non nuoce, lo s.e. su un materiali semplicemente copiati da DVD, anche prodotti da altri, mi era funzionato
benissmo.
Non saprei dire su quali formati non funzioni lo s.e., ma sicuramente è adatto per mpg2 e VOB.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
Non è proprio così. Nello s.e. viene ricodificata solo la parte di video che eventualmente ha subito modifiche...
Questo è interessante, quali sono le modifiche che impongono un nuovo encoding? Il taglio di parti superflue comporta già la necessità di un encoding? Se è così, allora è pressochè inevitabile. Ed il cambio di volume sonoro? Andando nelle proprietà dei file video, il volume mi viene sempre mostrato al 33% ed in effetti, senza intervenire, risulta poi piuttosto basso sul DVD finale. Ultimamente lo sto sempre portando al 100% per tutti i frammenti video ma a questo punto mi viene il sospetto che già basti questo a richiedere l'encoding completo del materiale (nella mia versione di Nero Vision non posso scegliere di attivare lo smart encoding separatamente per il video e per l'audio).
Comunque ricordo che su alcuni lavori lo smart encoding si attivava, seppure a tratti, durante l'encoding, in altri casi non si è mai attivato. Devo provare a capire cosa avevano di differente tra loro questi video.
Ciao, Marcello
-
Non puoi attivarlo separatamente, ma lo fa comunque separatamente. Se vedi in "dettagli", sull'ultima finestra prima di avviare la masterizzazione, ti (mi) dà la percentuale separata per le due tracce.
Un semplice taglio non comporta nulla, quel pezzo semplicemente sparisce; applicando il concetto al termine della fase di editing saranno ricodificate le parti cui hai applicato dei filtri (cambiato colore, luminosità ...) od effetti o titoli; riferendosi alla fase di masterizzazione, se non hai toccato nulla nei video dopo l'editing, nulla sarà ricodificato, a parte logicamente titoli e menu.