dolby true hd e dts hd, un consiglio e una spiegazione
Salve a tutti,
avrei un dubbio su questi nuovi formati audio e spero che qualcuno possa rispondermi: attualmente posseggo un lettore dvd denon 1940 e un decoder jepseen pvr 2 hd collegati in hdmi a uno sharp 32'' full hd e a un home theater thomson in coassiale e in ottica per l'audio. Attualemente non ho quindi nessun problema, ma se un giorno volessi prendere un lettore blu ray e un amplificatore audio-video serio cosa dovrei fare per usufruire di questi nuovi formati audio? E' necessario che l'ampli abbia le entrate hdmi 1,3 per il bluray oppure bastano le coassiali e le ottiche per usufruirne? Mi interessa saperlo per come comportarmi nella scelta di un futuro ampli.... sono necessarie le entrate hdmi o servono solo a risparmiare cavi? Grazie per la risposta..