Visualizzazione Stampabile
-
sub fase/controfase
Salve,
ho un problema che riconosco essere da ABC della riproduzione musicale, ma non riesco ad uscirne.
Nell'ascolto stereofonico non uso il sub (o meglio, ho messo un taglio a 80Hz... quindi non parte mai).
Nell'ascolto multicanale (visione film) invece lo uso non solo per l'LFE, ma anche per la riproduzione delle frequenze più basse (nel mio ampli si imposta LFE+main)... non ho però la capacità di capire se è in fase o controfase con le casse principali. Il mio problema è però alla fonte: cosa devo ascoltare per capire se è settato correttamente?
grazie
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da LLR
Salve,
ho messo un taglio a 80Hz... quindi non parte mai.
Ciao, complimenti per l'impianto, con il taglio a 80 Hz parte eccome, nel 2807 devi mettere LFE+main anche nel settaggio del direct mode (setup > advanced mode > 2ch drct/stereo >...).
Per la fase del sub il mio è a 180, ad orecchio il basso mi sembra suoni piu "allineato" in quella posizione ma...:boh: non conosco metodi scientifici
Bye
-
Ciao,
grazie per l'attenzione all'impianto ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Max68
con il taglio a 80 Hz parte eccome
..oopps c'è allora qualcosa che non va. Il fatto di non far partire il sub è proprio una scelta, e con il taglio a 80 proprio non parte (come voglio che sia). Se però mi dici che dovrebbe funzionare, mi viene il dubbio di avere impostato male qualcosa.
O forse ho interpretato male e mi stai dicendo che con il solo LFE non parte e con LFE+main partirebbe? :what: (quindi lo lascio su LFE)
Citazione:
Originariamente scritto da Max68
Per la fase del sub il mio è a 180, ad orecchio il basso mi sembra suoni piu "allineato" in quella posizione ma...:boh: non conosco metodi scientifici
Il mio è invece a 0...
[OT] visto che mi pare di avere capito hai anche tu un Denon, prova per cortesia a dare un occhio anche a queste domande che ho postato sull'apposito thread
grazie
Luca
-
La fase devi sentirla ad 'orecchio', nel mio caso é stato facilissimo perché impostandola a 0 il sub si sentiva pochissimo (eppure é posizionato accanto al diffusore frontale DX:confused: ) mentre a 180 va benissimo. Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max68
non conosco metodi scientifici
Il metodo scientifico, come lo chiami tu, esiste ed è quello di misurare la risposta sub+frontali alla frequenza di incrocio, che deve essere la più lineare possibile.
Meglio ancora visualizzarla, tramite un programma come RoomEQwizard (free) di cui si è parlato molte volte sul forum (fate una ricerca) e un microfono.
In queasto modo otterrete la risposta dell'intero sistema ambiente+diffusori e potete regolare al meglio il tutto (posizione diffusori, frequenza di incrocio e simili).
Con sub che hanno la possibilità di settare solo 0° oppure 180° è probabile che nessuna delle due corrisponda alla migliore, se non sentite differenze non preoccupatevene molto.
Ciao
-
Ho bisogno di un chiarimento: il mio sub (B&W ASW 610) e posizionato in linea frontale con le casse frontali (B&W 683) Ascoltando in due canali (settaggio LFE+ MAIN) con sub in fase 0 i bassi si annullano, mettendo la fase a 180 diventano belli presenti e si sente che ce il sub, quindi nessun problema basta tenere la fase a 180. Nell'ascolto in multicanale (settaggio LFE) con il sub in fase 0 i bassi sono molto presenti e in alcune scene si sente proprio il colpo secco, mettendo la fase a 180 si sente meno il colpo secco ma il basso e più profondo. Adesso chiedo a voi chiarimenti, da quello che so se il sub e in linea con le casse frontali dovrebbe restare con la fase a 0, preciso che ho controllato i collegamenti e sono giusti.