ciao vorrei un consiglio spassionato fra questi due sintoampli:
yamaha rx-v 440, denon 1403 o denon 1603?
li userei sia per ht che per la musica...
per favore aiutatemi in questa ardua scelta:confused:
Visualizzazione Stampabile
ciao vorrei un consiglio spassionato fra questi due sintoampli:
yamaha rx-v 440, denon 1403 o denon 1603?
li userei sia per ht che per la musica...
per favore aiutatemi in questa ardua scelta:confused:
ap
per la musica denon decisamente meglio
grazie...e per quanto riguarda l'ht?
non ho avuto modo di testarli in HT, ma in generale entrambi i marchi sono rispettabili in ambito HT anche con i modelli entry level... non me la sento di dire quale dei due è migliore in HT... io propendo più verso denon perchè anche per me l'ascolto stereo è molto importante, esattamente quanto quello HT
certo anche per me...anzi forse e' piu' importante l'aspetto stereo...
quindi per la musica tu li hai provati entrambi e hai potuto notare differenze sostanziali?
grazie cmq per l'interessamento;)
il denon è decisamente meglio, molto più dolce come suono, mentre yamaha è più duro come suono... oltre a denon potresti guardare anche marantz che come suona bene come denon in HI-FI e anche Harman Kardon
Tra i due citati anche io opterei per Denon. Gli ampli Yamaha sono famosi per i mille effetti e regolazioni che offrono. Basta sfogliare i loro cataloghi e ti accorgi di quante "personalizzazioni" ti permettono. Il problema è che un segnale audio meno viene "trattato" meglio è, ad ogni passaggio subito si colora perdendo l'originalità.
Un consiglio, qualsiasi modello e marca tu scelga, assicurati sempre che ci sia l'opzione SOURCE DIRECT visto che ti piacerebbe usarlo anche come 2ch. In questo modo il segnale fa il percorso più breve senza bypassando tutti i filtri.
Ultimo consiglio, valuta anche Harman Kardon (non badare alla potenza dichiarata, ascoltali) e Rotel quest'ultimo magari usato.
Ciao e buon ascolto.
mhh, pero' non ho capito una cosa:se quest'opzione source direct non c'e', sono costretto a sentire la musica in su tutti e 6 i canali:rolleyes: ?
cioe' se la traccia e' in stereo c'e' la possibilità che non potrei piu' sentirla con i soliti due canali?orrore...:p
Tranquillo non è così.Citazione:
sbronf ha scritto:
mhh, pero' non ho capito una cosa:se quest'opzione source direct non c'e', sono costretto a sentire la musica in su tutti e 6 i canali:rolleyes: ?
cioe' se la traccia e' in stereo c'e' la possibilità che non potrei piu' sentirla con i soliti due canali?orrore...:p
Tutti gli ampli hanno comunque la possibilità due canali o auto decode per una connessione direct si intende Entrata in AMPLI non passando da processori DSP o cose del genere, quindi un suono più "fedele".
Un consiglio Denon e Marantz sono meglio in usi Musicali, YAMAHA per l'uso Home cinema.
L'orecchio e l'uso in percentuale che se ne fa , fanno la differenza... Ascoltali.
Andra
grazie...pero' da quanto ho capito la differenza per l'ht tra le due marche e' minore quando confrontata alla stereofonia...
:confused: Se intendi tra DENON e YAMAHA la differenza in HT è minore, allora non corcordo. in quanto gli ampli YAMAHA sono un gradino superiore ( a questo livello, perlomeno)per effetti DSP e soprattutto per la riproduzione di colonne sonore dei Film.
Io rimango sulla posizione che è difficile che un individuo usi un sistema 50% video e 50% Audio, umanamente si propende verso uno dei due. Ed è proprio questa propensione che ti deve portare alla scelta.
Ripeto nell'ambito di questi modelli!.
Ciao
Andra
scusami non mi sono espresso proprio bene:p
cmq hai capito cio' che intendevo...
diciamo che credo che l'utilizzo maggiore che ne farei sarebbe in stereofonia...almeno credo