Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio per 46 pollici
Ciao a tutti.
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo televisore. I miei dati:
1) Distanza dal televisore: 3 metri (ma in alcuni punti del divano angolare la distanza e' minore)
2) Spazio dove mettere il tv: 120 cm, il che mi ha fatto optare per un 46 pollici, ma ve ne sono alcuni (come il samsung f86) che sono piu' larghi e quindi non ci vanno
3) Uso: soprattutto films (mi comprero' un Blue-Ray o un hd-dvd). Inoltre amo girare cortometraggi e mi comprero' una telecamera Full-HD. Mi piacerebbe vedere i miei filmati al massimo del loro "splendore"... :-)
4) Mi piacciono le immagini morbide, soprattuto detesto certi tv che ho visto in giro che rendono i films troppo "veri" facendoli quasi assomigliare a dei filmini amatoriali.
5) Budget: max 2000 euro (in base ai prezzi che girano su Internet, non a quelli di listino)
Ringrazio fin da ora chiunque possa darmi una mano.
Marco
-
io ti consiglio Sharp LC-46X20E ("E" sta per europeo,tanto è X20 la serie)
la lunghezza va bene: 110cm
non ti fidare dei prezzi che vedi su internet, questo 46" costa 1899€ da euronics (visto di persona la settimana scorsa....fa-vo-lo-so!)
-
Mah hardvibes !!! Al nostro amico piaciono le immagini morbide e tu consigli un'LCD !?:D
Senza rancore ma credo che il nostro amico abbia bisogno di un bel plasma .......visto che la distanza è 3m e al massimo entra un 46 la scelta ricadrebbe su un 42 ( i plasma 46 sono in arrivo da Panasonic ma credo che costeranno più di 2000 € )e tornando al tuo boudget non credo che riusciresti a prendere il Pio Kuro HDready ( da quella distanza e con quei pollici non vedresti differenza tra un Full e un'HDready ), quindi mi sento di consigliarti il Pana Full o HDready ......poi se proprio vuoi un 46 andrei su un'LCD come il Sony 3000 molto equilibrato cromaticamente e soprattutto abbastanza morbido per essere un'LCD
Ciao
-
sono ancora d'accordo con te GENIO ,con un piccolo sforzo prendi pioneer 428 xd HD e hai il massimo di resa
-
lunghezza max 120cm, distanza 3 metri o poco meno, dimensioni 46"
non so trovami un altro compromesso a quel prezzo...tu parli di tv a 2.300-2.500
-
infatti con un'altro piccolo sforzo potrebbe prendere il kuro 50" full hd no?
Ragazzi se il budget è 2000€ max,vuol dire che quello è il massimo di spesa sostenibile,non trovate? Quindi consigliare il 428xd che costa 2500 è superfluo secondo me,quindi se poteva spendere 2500 non era qui a chiedere consigli,ma il pioneer lo aveva già a casa
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
infatti con un'altro piccolo sforzo potrebbe prendere il kuro 50" full hd no?
ma si dai!
io dico anche un bel 63":D
Prezzo? Pff...bruscoletti
-
il 428 xd si trova anche a meno di 2300 ,il 4280 ancora meno circa 2100-2000 ecco perche' un piccolo sforzo ,i soldi sono soldi e vero ,pero con un centinaio di euro in piu' prendi il meglio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Toma
il 428 xd si trova anche a meno di 2300 ,il 4280 ancora meno circa 2100-2000 ecco perche' un piccolo sforzo ,i soldi sono soldi e vero ,pero con un centinaio di euro in piu' prendi il meglio
magari.......magari no
i prezzi bassi, da farti venire un attacco cardiaco, li trovi solo su internet e sappiamo tutti che non bisognerebbe MAI fidarsi della rete per i grossi acquisti
meglio il negoziante di fiducia o il buon vecchio centro commerciale
a parte questo, il mio consiglio resta lo stesso :
Sharp LC-46X20E a 1899€
-
Grazie a tutti per le vostre risposte. Dunque:
1) 2000 euro sono davvero max per me, nel senso che la mia idea originale era di spendere 1500 euro, pero' potrei fare il famoso sforzo in piu' se ne valesse veramente la pena, ma comunque non oltre i 2000. Purtroppo...
2) mi piacerebbe avere il tv il piu' grande possibile, anche perche' sono a 3 metri, percio' ero orientato ad un 46. "abbassarmi" ad un 42 mi dispiacerebbe, voi che ne dite?
3) mi piacerebbe un full hd (altro motivo per cui non vorrei scendere ad 42 pollici), ma noto che per molti non fa molta differenza tra HD Ready e Full HD. Ora, e' chiaro che essendo a 3 metri forse non noterei molta differenza, pero' e' anche vero che mi posso sempre avvicinare alla tv. Cioe': magari un giorno cambio arredamento, oppure per gustarmi qualche scena con maggior dettaglio posso avvicinarmi alla TV (per esempio il mio divano e' angolare e mi posso avvicinare), soprattutto per vedere le riprese dei miei cortometraggi girati con telecamera Full hd (ancora da comprare...). Oppure il Full HD non ha comunque molto senso? Ho bisogno di consigli...
4) Perche' non conviene comprare su Internet? Tempi di consegna troppo lunghi? Merce che non arriva? Merce difettosa? Quali problemi ci sono? Io in questo momento sto guardando soprattutto le offerte online, dato che solo con quelle potrei rientrare nel budget con un tv accettabile.
Ringrazio nuovamente chiunque sappia darmi una mano.
-
Come lcd da 46 fullhd con immaggini morbide devi andare su sony o philips.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcolorusso
4) Perche' non conviene comprare su Internet? Tempi di consegna troppo lunghi? Merce che non arriva? Merce difettosa? Quali problemi ci sono? Io in questo momento sto guardando soprattutto le offerte online, dato che solo con quelle potrei rientrare nel budget con un tv accettabile.
Ringrazio nuovamente chiunque sappia darmi una mano.
perché è rischioso (merce difettosa/che non arriva...esempio: fattorini di *una certa compagnia* che si rivendono a metà prezzo playstation3,fotocamere,telefonini,televisori e quant'altro)
4 milioni delle vecchie lire per un televisore...beh è un investimento, no?
e poi non è vero che le offerte online solo le uniche a rientrare nel tuo budget
chi si accontenta gode
chi troppo vuole nulla stringe.
-
uhmm... controllando meglio ho visto che alcuni siti permettono il ritiro presso appositi centri o negozi (io sono a Roma e quindi mi sarebbe comodo). Addirittura in certi casi si puo' pagare dopo aver visionato l'oggetto.
In questo caso i rischi dovrebbero essere molto minori, o sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da hardvibes
perché è rischioso (merce difettosa/che non arriva...esempio: fattorini di *una certa compagnia* che si rivendono a metà prezzo playstation3,fotocamere,telefonini,televisori e quant'altro)
4 milioni delle vecchie lire per un televisore...beh è un investimento, no?
e poi non è vero che le offerte online solo le uniche a rientrare nel tuo budget
chi si accontenta gode
chi troppo vuole nulla stringe.
In realtà vale il discorso inverso: ogni venditore on line è obbligato a dare la garanzia del "soddisfatto o rimborsato", il che prevede che l'utente ha ben 7 giorni di tempo per verificare che tutto sia ok (consegna, assenza di difetti del monitor, e via dicendo).
Cosa che, al contrario, nessun centro commerciale o negozio è obbligato a fare. Di certo c'è chi lo fa, ma si tratta pur sempre di una eccezione e non di una regola. Aka, oltre il risparmio, c'è pure il vantaggio dell'assicurazione totale.
Per questo genere di merce molto meglio il negozio sulla rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcolorusso
uhmm... controllando meglio ho visto che alcuni siti permettono il ritiro presso appositi centri o negozi (io sono a Roma e quindi mi sarebbe comodo). Addirittura in certi casi si puo' pagare dopo aver visionato l'oggetto.
In questo caso i rischi dovrebbero essere molto minori, o sbaglio?
Su quella diagonale, personalmente, fossi in te opterei per il sony 46w3000. So benissimo che non è un plasma, ma come morbidezza delle immagini a quanto sembra è quello che gli si avvicina di più. E poi, tenendo conto della fascia di prezzo, credo che tu non possa trovare di meglio ora come ora. Se invece vuoi aspettare bèh...fra qualche mese, dopo un pò di tempo dall'uscita, il nuovo panasonic 46 potrebbe essere l'acquisto giusto. Sempre che mantenga fede alle promesse e sempre che...sia più stretto dei 120 cm!