Meglio l'HTPC o i player BD & HD?
Premetto che sono un lettore attento di tutto quanto riguardi l'alta definizione e che posseggo un htpc ormai vecchiotto, ma che ancora mi soddisfa nell'upgrade dei dvd SD a 720p (ho un plasma Panasonic HD ready). Dalla uscita di drive BD dal costo accettabile ho iniziato a pensare di fare il grande passo verso un HTPC con BD o con un drive multistandard, soprattutto per trasferire su hard disc BD ed HDdvd da vedere con attenzione prima di procedere all'acquisto.
Leggo però che i player da tavolo, nonostante il ribasso dei prezzi, non possono ancora essere considerati "maturi", che i tempi di lettura di un BD in alcuni casi superano il minuto, che la visione é spesso "a scatti" ecc. ecc.
Ora mi chiedo, se sono immaturi i player da tavolo (che ormai costano quasi quanto un drive per pc), figuriamoci un HTPC che, per sua intrinseca natura, non é mai di semplice configurazione ed utilizzazione!
Pertanto chiedo ai possessori di HTPC con drive BD e/o HD se al momento le prestazioni dei loro sistemi sono paragonabili a quelle dei player di ultima generazione o se, nonostante la crescente voglia di alta definizione e la disponibiltà a soffrire per raggiungere una configurazione stabile, sia ancora forse troppo presto.
Grazie a tutti