A volte meglio averlo piccolo....il cavo!
L'altro giorno, in cerca di curiosità audiofile, mi sono imabttuto in questo cavo di segnale ; più per tenere la sera impegnata anzichè annoiarmi davanti al tv (non me ne vogliano i tg, ma quella mezz'ora prima di cena è deprimente, ci mancava solo il toto-governo :( ) e considerata la semplicissima realizzazione, ho costruito 5 cavi di segnale. Superata anche la difficoltà dei lacci (eh si, ho seguito alla lettera) passo alle prove: comincio con il multicanale, per cui collego in analogico il player all'ampli e via....la diffidenza comincia a sparire da subito, un miglioramento sensibile rispetto ai g&bl da qualche decina di euro che ha del clamoroso! :eek:
Bah, cerco di autoconvincermi che in ambito ht "può succedere di tutto" e dunque passo al 2ch (tutto valvolare). Qui i cavi di "serie" sono dei thender un pochino più "importanti". Le mie riemerse diffidenze spariscono immediatamente perchè anche qui i piccoletti fanno la loro :oink: figura, gamma medio-alta precisa e mai squillante, gamma bassa controllata e mai invadente come a volte capitava prima ai colleghi più blasonati.
Voglio precisare che in cavi in questione sono lunghi 50cm per cui, per le solite storie sulle capacità parassite, può darsi che la lunghezza abbia influito non poco.
Conclusione: se cercate un cavo che suoni bene in un impianto di media categoria senza scomodare il sig. van den hul e soci, provate questa facile realizzazione, vi garantisco che i risultati saranno sorprendenti e non dimenticate il laccio! (se vi pesca vostra moglie mentre fate sparire il lacci nuovi dalla scarpiera è un problema :ncomment: , l'ho provato sulla mia pelle :huh: )
Per i moderatori: nell'indecisione se postare in accessori av o autocostruzione e diy ho preferito scegliere il generale. Mi scuso anticipatamente in caso di scelta errata.