Proiettore, need consigli generali plz
Salve a tutti sono un nuovo utente. Innanzitutto mi scuso per questo ennesimo topic di richiesta di aiuto e per la sua lunghezza, ho notato che ci sono molti topic come il mio sul forum. Però ho visto che siete delle persone molto esperte e ci tenevo a conoscere la vostra opinione.
Avrei intenzione di comprare un proiettore, inizialmente avevo optato per un tritubo per la migliore resa che offre. Tuttavia l'uso che ne farei non è esclusivo per l'home cinema, anzi diciamo che lo userei in gran parte anche per i videogiochi e per la televisione in generale (sky tv)
Mi spaventano molto i problemi di stampaggio dei tubi e non essendo esperto del settore (tarature manutenzione ecc...) avevo deciso di ripiegare ad un dlp. Non intendo spendere per un dlp la stessa cifra di un crt visto che si tratta di un mercato molto più dinamico, segnato dalle novità.
Soltanto che rimane ancora la grossa incognita della luminosità, certo la sera non è problema, ma di giorno mi secca parecchio creare un ambiente buio mentre fuori splende un sole bellissimo.
Avevo pensato quindi di affiancare al dlp anche una bella televisione di qualità e a tubo catodico che supporti segnali progressivi, tipo uno dei modelli di punta della Toshiba che a quanto ne so sono tra i pochi televisori pal che supportano il progressivo, 576i compreso.
Volevo sapere se per voi la mia scelta di voler accoppiare un proiettore ad un televisore crt è sensata oppure se è uno spreco e mi converrebbe indirizzare tutto il mio budget ad un dlp o un tritubo.
Vorrei usare il proiettore su di un pannello 16:9, utilizzare quanto più possibile fonti di segnale progressivo, il lettore dvd, l'xbox, il game cube (sono riuscito a mandarli in progressivo sul mio monitor pc, mentre per la ps2 ci sto ancora lavorando)
Tra i 5000 e i 6000 euro quali sono i dlp da prendere in considerazione in base alle mie esigenze?
Ho visto il topic molto interessante riguardo l'infocus 5700 e il domino 20, secondo voi devo ripiegare su questi due proiettori o c'è anche qualche D-Ila molto valido?
Re: Proiettore, need consigli generali plz
Citazione:
Euphoria ha scritto:
Salve a tutti sono un nuovo utente. Innanzitutto mi scuso per questo ennesimo topic di richiesta di aiuto e per la sua lunghezza, ho notato che ci sono molti topic come il mio sul forum. Però ho visto che siete delle persone molto esperte e ci tenevo a conoscere la vostra opinione.
Avrei intenzione di comprare un proiettore, inizialmente avevo optato per un tritubo per la migliore resa che offre. Tuttavia l'uso che ne farei non è esclusivo per l'home cinema, anzi diciamo che lo userei in gran parte anche per i videogiochi e per la televisione in generale (sky tv)
Mi spaventano molto i problemi di stampaggio dei tubi e non essendo esperto del settore (tarature manutenzione ecc...) avevo deciso di ripiegare ad un dlp. Non intendo spendere per un dlp la stessa cifra di un crt visto che si tratta di un mercato molto più dinamico, segnato dalle novità.
Soltanto che rimane ancora la grossa incognita della luminosità, certo la sera non è problema, ma di giorno mi secca parecchio creare un ambiente buio mentre fuori splende un sole bellissimo.
Avevo pensato quindi di affiancare al dlp anche una bella televisione di qualità e a tubo catodico che supporti segnali progressivi, tipo uno dei modelli di punta della Toshiba che a quanto ne so sono tra i pochi televisori pal che supportano il progressivo, 576i compreso.
Volevo sapere se per voi la mia scelta di voler accoppiare un proiettore ad un televisore crt è sensata oppure se è uno spreco e mi converrebbe indirizzare tutto il mio budget ad un dlp o un tritubo.
Vorrei usare il proiettore su di un pannello 16:9, utilizzare quanto più possibile fonti di segnale progressivo, il lettore dvd, l'xbox, il game cube (sono riuscito a mandarli in progressivo sul mio monitor pc, mentre per la ps2 ci sto ancora lavorando)
Tra i 5000 e i 6000 euro quali sono i dlp da prendere in considerazione in base alle mie esigenze?
Ho visto il topic molto interessante riguardo l'infocus 5700 e il domino 20, secondo voi devo ripiegare su questi due proiettori o c'è anche qualche D-Ila molto valido?
Purtroppo per funzionare correttamente un proiettore (di qualsiasi tecnologia) avrebbe bisogno di un ambiente con luminosità controllata. Quindi in ogni caso, dovresti "sacrificarti" nel chiudere le tende anche se (e soprattutto :rolleyes: ) c'è una bella giornata. Per proiettare con luce in ambiente, ti servirebbe un proiettore professionale per business presentation ed uno schermo con guadagno molto elevato (ne ho visto anche uno con guadagno 12, pre le proiezioni all'aperto :eek: ), due cose che assolutamente non vanno d'accordo con il principio di Home Theatre.
Buttarsi su un CRT usato è cmq un'impresa da consigliare ad una persona che un pò di dimestichezza con questi apparecchi l'ha già. Il costo e la reperibilità dei ricambi inizia a diventare (e lo sarà sempre più) problematico. Per sfruttare a dovere i video games, oltretutto, dovresti procurarti un proiettore che accetti almeno i 32 Khz, ma credimi sulla parola (:D ) una X-Box od un Cubo proiettati con 200" di schermo , sono qualcosa che difficilmente si dimentica.
Riguardo allo stampaggio dei tubi, questo è relativo moltissimo all'uso che ne fai. Per un impiego misto VG - DVD - Sat non vedo enormi problemi.
Per le altre tecnologie, sicuramente perdi un pochino a livello di qualità in ambito HT e Sat, ma forse guadagni qualcosa nell'aspetto "ludico - elettronico".
Per mia modesta esperienza personale, non sceglierei un LCD, ma piuttosto punterei ad un DLP che è un ottimo compromesso con i VG e si avvicina abbastanza (solo i top di gamma però) alle prestazioni di un "onesto" tritubo. Non mi affaccerei moltissimo al mercato usato in questo campo (a differenza dei CRT) perchè i prodotti molto costosi di due anni fa, sono si convenienti oggi ma non hanno performanches equiparabili a modelli nuovi di pari costo.
I TV Toshiba erano anche nella mia wish list (ho più o meno le tue esigenze), ma poi li ho scartati per prendere il Panasonic 32 TX PH40 (che l'anno scorso era l'unico PAL PS in commercio). Non sono assolutamente pentito, ed essendo un modello "vecchio" l'ho visto in giro per negozi a 1500 Euro (io l'ho pagato pieno, 2500 Euro :rolleyes: ) che credo sia un affare incredibile.
Se il tuo budget è di 6000 Euro, potresti comperare quello ed un ottimo DLP su base Matterhorn (ED2 1024*576 16:9 nativo) che costano meno dei 4500 Euro che ti rimarrebbero (Sim2 Domino20, Infocus SP5700 e Sharp ... non mi ricordo, sorry :p ).
Quando non hai voglia di accendere tutto, ti godi quello che vuoi sui 32 pollici 16:9 del Pana, magari in PS. Quando vuoi vero HT e vere emozioni, già il telo ed accendi il VPR.
I tuoi sensi ti ringrazieranno!
Mandi!
Alberto :cool: