DXVA funzionante con Dvbviewer
Ciao a tutti,
questo mio post solo per segnalarvi che DVBviewer 3.9.2, configurato per l'uso del codec h.264 di PowerDVD Ultra 7.3.3516, sul il mio Intel Q6600 corredato di una ATI RAdeon HD2600Pro 512MB PCI-Express (driver 7.9), SENZA fare nessuna modifica ai registri o patch particolare sulle dll di powerdvd, riproduce PERFETTAMENTE filmati fullhd (tipo il trailer 1920x1080 di Spiderman 3 che ha un flusso inferiore a 10Mb/s) con l'1% (UNO per cento) di CPU impegnata. Se disabilito la DXVA, l'uso di CPU sale al 25%, praticamente uguale all'uso di CPU dei codec software CoreAVC 1.6. Un flusso già decrittato grabbato da Swiss HD a 1280x720 intorno ai 15Mb/s, viene riprodotto perfettamente, sempre con un 1-2% di CPU impegnata (sale al 15% se disabilito la DXVA). Lo stesso flusso riprodotto da Swiss HD ma in REALTIME (necessita di una operazione sofwtare in più di CSA descrambling), impegna la CPU al 15% con DXVA attivata e il 35% con DXVA disabilità.
Non ho ancora fatto prove su Blu-ray "nativi" ma i miei primi risultati sono a dir poco spettacolari sul mio plasma Panasonic Viera.
Ribadisco, Dvbviewer è, a mio parere, il miglior mediacenter per Windows XP
Un saluto
L.