Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/co...-ray_2907.html
Nasce BluFocus, una nuova compagnia preposta al controllo del rispetto degli standard qualitativi nella produzione di film su Blu-ray
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
Beh....se è necessario un controllo qualità, vuol dire che le lamentele sono state tante e di un certo peso....
-
Ottima notizia questa del controllo qualità. Speriamo che frase "I controlli si focalizzeranno su aspetti quali il video..." comprenda anche il codec scelto, perchè oggi qualche blu ray è ancora in mpeg 2.
Infine sono fiducioso che il BDJava, incluso quasi come priorità in questo controllo, ci darà grosse soddisfazioni facendoci apprezzare un film a 360 gradi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da mauriziofa
perchè oggi qualche blu ray è ancora in mpeg 2.
Maurizio, prima di acquistare un film in BR, come faccio ad assicurarmi che non sia in mpeg2? sta scritto sulla confezione? grazie
Ciao
-
Bene.Adesso possono anche rimborsare chi ha comprato "Hitch" o "Il quinto elemento" prima versione.
-
Ottima notizia. Ma dimostra quanto sia facile fare un BD, quanta superiorità tecnologica che "ti fa vedere come non hai mai visto un film" e quanto i lettori BD in commercio siano pienamente compatibili. :D
@sudato
devi guardare le recensioni. In ogni caso non è detto che si veda male. Guarda le rece di afdigitale o digitalvideoHT.
-
Con le recensioni di Digital Video non puoi sbagliare,tanto danno 8 a tutti;)
-
-
Ma...
Chi ha comprato i primi esemplari di dischi in mpeg2 a quali vantaggi va incontro?
Ai miei occhi non è proprio molto corretto...potevano istituire subito un servizio dl genere. Avrebbero eliminato la concorrenza anche piu velocemente di quanto sta succedendo ora.
comunque
se la cosa non piace agli utenti BD non faranno altro che farlo notare.
-
Perfetto ! Ci sarà anche il Blu-Ray con Denominazione d'Origine Controllata......whau!
-
Intanto c'è già una vittima: il BD appena uscito di "Terminator 3" nel mercato nordamericano, per colpa di chi ha realizzato l'authoring è interallacciato e non progressivo. Warner stà rifacendo il disco e ritirerà il vecchio, per ora fate attenzione se siete abituati come me a comperare all'estero
-
Mpeg 2...
Sento già qualcuno che si indignerà per quello che stò per dire...
Alcuni titoli realizzati in mpeg2 sono di "ottima qualità"e vi garantisco che su uno schermo di 2,4 metri di base i difetti si notano.E' ovvio che questi titoli sono comunque ad alto bitrate perchè sappiamo che gli altri codec rendono ancora bene anche con bassi bitrate, ma non credo in termini "assoluti" che la qualità "debba essere per forza coincidere con VC1 o H264(AVC).
E'il "MasterVideo"originale,cioè il punto di partenza del video che determina tutta la catena per arrivare ad un prodotto di alto livello. E adesso insultatemi pure....
-
Scusami, ma non è ben chiaro perché dovremmo indignarci o insultarti... Innanzitutto: sei pro o contro MPEG2?
Io direi che, in una catena, ogni singolo anello ha la sua importanza nel risultato finale.
Per quanto riguarda il "problema MPEG2", leggete l'interessante discussione che si è sviluppata nel topic dedicato al BD di Predator:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=94446&page=2
Da circa metà pagina in poi.
-
per essere precisi
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Innanzitutto: sei pro o contro MPEG2?
.
Per essere più chiaro ;in alcuni commenti precedenti sembrava che la qualità
di alcuni BR (o BD)fosse compromessa dal famigerato Mpeg2.Io ho voluto solo puntualizzare il fatto che "non" tutti i titoli in Mpeg2 sono così orribili,anzi qualcuno è persino molto buono.:D
Quindi spero solo che il controllo qualità verifichi solo il risultato finale senza pregiudizi di codec...:D
Per quanto riguarda le mie "preferenze" ritengo il Codec VC1 il migliore del lotto perchè quando siamo di fronte ad un film con molta "granulosità"dovuta alla pellicola (che comunque esiste se di pellicola parliamo) il fenomeno stesso rimano più"controllato".
Però è solo un parere, bisognerebbe comparare lo stesso film con tutte le codifiche per avere un'idea più precisa...:p
-
anche a mio parere con bit rate bassi VC1 ne viene fuori bene. Non ho avuto modo di provare con bit rate alti e risoluzioni alte...