Qualcuno possiede questo lettore dvd?
Ha le stesse caratteristiche del 930, ma costa molto di più perchè appartiene alla serie ES.
Chissà se varrebbe la pena di comprarlo.
http://shop.sonystyle-europe.com/Son...rch=DVPNS999ES
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno possiede questo lettore dvd?
Ha le stesse caratteristiche del 930, ma costa molto di più perchè appartiene alla serie ES.
Chissà se varrebbe la pena di comprarlo.
http://shop.sonystyle-europe.com/Son...rch=DVPNS999ES
Sinceramente credo che, almeno per ora, è difficile, veramente difficile che valga la pena spendere 1000 euro in un lettore.
Ci sono tanti fattori da tenere in conto, mi spiego:
-) la tecnologia dvd è ancora giovane
-) gli sviluppi vsono così rapidi che nel giro di pochi mesi appaiono sul mercato nuovi pivellini che le suonano di santa ragione ai colossi più vetrani: ciò che oggi paghi un capitale nel giro di un anno può sembrarti una mezza scarpa;
-) i lettori invecchiano facilmente ed è un componente che va periodicamente sostituito (questo si collega anche al punto sopra) e non sono facilmente rivendibili come gli ampli o le casse, perché vanno soggetti a usura: se vorrai rivenderlo fra 1 anno, dovrai quasi svenderlo, fra 2 anni dovrai regalarlo. Se invece prendi un oggetto di fascia media in fase di rivendita ci rimetti moto meno;
-) la differenza di qualità fra un lettore di fascia media e uno di fascia alta è poca, le differenze sono soprattutto costruttive. E comunque è una differenza che diventa trascurabile rispetto ai miglioramenti ai prodotti medi che vengono via via apportati: fino a che dura il boom di vendite le case devono accaparrarsi i clienti e cercare di vendere, quindi sono costrette a tenere prezzi sempre più basse e migliorare la qualità [e la qualità video SI VEDE Quasi SUBITO, a differenza di quella audio che richiede sedute di ascolto attente e concentrazione];
-) buona parte del costo supplementare del 999 andrà senz'altro (oltre alle varie funzioni accessorie non significative) in migliori decoder dts, cd, dd e sacd. Per quest'ultimo non vale la pena parlarne. Per dts, dd e cd, di solito il lavoro vien fatto fare al pre/decoder o sinto/ampli. Se è questo il tuo caso, per te non conta molto avere dei migliori decoder audio. La parte che conta davvero è la sezione video: senz'altro il 999 sarà meglio del 930 (lo spero bene) ma è veramente difficile che tale miglioria possa valere i 700 euro di differenza, a mio modesto avviso.
Se sei incerto fra i 2, io prenderei il 930, me lo spupazzerei fino a che mi va e poi lo darei via senza patemi quando sarà il momento giusto (al contrario, separarsi da macchine "impegnative" è sempre un mezzo psicodramma).
Saluti.
zampanò 1000 euro sono fascia media.
e il 9000es a distanza di tre anni è ancora un SIGNOR lettore.
io non sarei cosi categorico se fossi in te.
Ho detto solo la mia opinione.Citazione:
Fandango ha scritto:
zampanò 1000 euro sono fascia media.
e il 9000es a distanza di tre anni è ancora un SIGNOR lettore.
io non sarei cosi categorico se fossi in te.
Sul fatto che 1000 euro siano fascia alta, credo sia più di un'opinione: fai un grafico cumulativo dei lettori dvd venduti, e vedi in che percentile si collocano gli apparecchi da 1000 euri o più.
Vai sicuro che non è il 50-esimo percentile.
Non credo di sbagliare di molto a dire che la fascia media si collochi intorno ai 300 euri, e forse anche sotto. Non penso di sbagliare di molto se la poniamo nell'area 300/500.
Vedi tu che percentuale dei lettori venduti sono ai 1000 euro od altre. 1% ? 5% ? Vogliamo esagerare ? 10%. Ma ci stiamo larghissimi. Quindi non c'è modo di definirla "fascia media".
Quanto al 9900, bene che si comporti ancora degnamente. Ma non penso che un umile Pioneer 656 da meno di 300 euro, oggi, ci sfigurerebbe al confronto. E 3 anni fa il Sony 9900 lo si pagava verso i 2000 euro. Quindi il discorso che facevo ha una sua logica, poi ognuno compra quel che crede.
Ciao zampanò ;)Citazione:
zampano' ha scritto:
...
-) la tecnologia dvd è ancora giovane...
Sono parzialmente d'accordo con te. Ormai la tecnologia dei lettori DVD è abbastanza matura da non ritrovarsi un lettore obsoleto a distanza di pochi mesi. DVD Audio, SACD, DSP ultrapotenti, encoder video a 10, 12 e 14 bit, ucite component, RGB, DVI a 576p, 720p, 1080i e chi più ne ha...
Probabilmente sarà molto più sicuro un investimento limitato.
Faccio un esempio: chi ha acquistato tempo fa il lettore Philips 963 SA, ha ancora una macchina attualissima. Solo il prezzo ha avuto un legero ribasso. Ma questo è avvenuto quasi subito.
Ma senza allontanarsi molto al di sopra dei mille Euro, anche qui da oggi esistono macchine aggiornate e poco propense all'invecchiamento precoce.
Per quanto riguarda la rivendibilità dei lettori DVD, fortunatamente nel mercatino è possibile trovare vari esempi di member che hanno venduto l eloro macchine senza molti problemi, nonostante il numero di potenziali acquirenti qui in AV forum sia piuttosto limitato.
Anche qui non sono d'accordo, soprattutto se si generalizza in questo modo. Non posso ancora parlare delle differenze tra il 930 ed il 999 Sony poiché non ho ancora visto da vicino il modello inferiore. Ma per quel poco di esperienza a cui posso fare riferimento, i vari modelli di un produttore non si differenziano assolutamente per i millimetri di spessore dello chassis :pCitazione:
...-) la differenza di qualità fra un lettore di fascia media e uno di fascia alta è poca, le differenze sono soprattutto costruttive...
Un esempio: Pioneer 656 e 757. Le differenze ci sono.
Quanto poi queste differenze siano giustificabili dal divario di prezzo, si aprirebbe un discorso che ci porterebbe decisamente Off Topic. Maglio aprire un'altra discussione ;)
Infine, non dimentichiamo che molte persone sono interessate ad un lettore SACD/DVD anche per la parte audio, nella riproduzione dei Super Audio CD. In questo caso, probabilmente, un po' di attenzione ai contenuti dei vari apparecchi potrebbe essere giustificata.Citazione:
...-) buona parte del costo supplementare del 999 andrà senz'altro (oltre alle varie funzioni accessorie non significative) in migliori decoder dts, cd, dd e sacd...
Emidio
P.S.
Per tornare "in argomento", caro Wackyt, non posso esserti ancora d'aiuto. Speriamo che qualche rivista di settore si decoda a provare questo benedetto 930... ;)